Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

PC Gaming da 1200€


Gimmys
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti, ho da poco deciso di fare il grande salto da console a PC, era una cosa su cui avevo riflettuto già da qualche mese, quindi sono riuscito a mettere da parte quella che spero sia una discreta somma per la causa  :D 
Ho letto che comprare un preassemblato sarebbe svantaggioso, ma al tempo stesso comprando i pezzi singoli ho paura di acquistare qualcosa di incompatibile, superfluo o sconveniente, data la mia poca conoscenza in materia.
Partendo dal presupposto che il budget si aggira intorno ai 1200€, nei quali sarebbero inclusi tastiera, mouse e sistema operativo, e che il pc sarebbe principalmente usato per giocare (oltre a sporadiche attività quotidiane), che tipo di configurazione mi consigliereste?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, ho da poco deciso di fare il grande salto da console a PC, era una cosa su cui avevo riflettuto già da qualche mese, quindi sono riuscito a mettere da parte quella che spero sia una discreta somma per la causa  :D 

Ho letto che comprare un preassemblato sarebbe svantaggioso, ma al tempo stesso comprando i pezzi singoli ho paura di acquistare qualcosa di incompatibile, superfluo o sconveniente, data la mia poca conoscenza in materia.

Partendo dal presupposto che il budget si aggira intorno ai 1200€, nei quali sarebbero inclusi tastiera, mouse e sistema operativo, e che il pc sarebbe principalmente usato per giocare (oltre a sporadiche attività quotidiane), che tipo di configurazione mi consigliereste?

 

 

Ciao e benvenuto intanto :)

 

Per il passaggio...ottima scelta, soprattutto con quel budget, una console non ha paragone fidati :)

 

Dunque, 1200€ componenti più mouse e tastiera e sistema operativo, ti esce un ottimo pc da game ed altro :)

Però dovresti darci altre informazioni prima, ovvero, l'assemblaggio lo farai te o deve essere incluso? Il monitor lo hai gia? Avresti intenzione di fare overclok in futuro o la cosa non ti interessa?

Avute queste informazioni, saremo lieti di farti una configurazione ad hoc :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto intanto :)

 

Per il passaggio...ottima scelta, soprattutto con quel budget, una console non ha paragone fidati :)

 

Dunque, 1200€ componenti più mouse e tastiera e sistema operativo, ti esce un ottimo pc da game ed altro :)

Però dovresti darci altre informazioni prima, ovvero, l'assemblaggio lo farai te o deve essere incluso? Il monitor lo hai gia? Avresti intenzione di fare overclok in futuro o la cosa non ti interessa?

Avute queste informazioni, saremo lieti di farti una configurazione ad hoc :)

Grazie!  :) 

 

Per quanto riguarda l'assemblaggio pensavo di affidarmi a uno di quei siti che con una piccola spesa assemblano i pezzi acquistati singolarmente, altrimenti al massimo affidandomi a un negozio fisico. Preferirei evitare di assemblarlo personalmente, principalmente per evitare di far danni vista l'esperienza minima (nulla  :D ) nell'assemblaggio PC.

Riguardo al monitor, il mio vecchio PC (decisamente non adatto a giocare) e le console sono attaccate ad un 55 pollici, ho letto che sarebbe meglio acquistare un monitor, anche se sinceramente non ne ho capito il motivo, per cui per ora la decisione è sospesa.

Infine l'overclock, sinceramente proprio a causa della poca esperienza ho solo idea di cosa significhi, per cui anche su questo la risposta sarebbe un "no" con molti dubbi, al massimo se ne avete voglia potreste illustrarmi eventuali vantaggi e "rischi" dell'operazione  :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie!  :) 

 

Per quanto riguarda l'assemblaggio pensavo di affidarmi a uno di quei siti che con una piccola spesa assemblano i pezzi acquistati singolarmente, altrimenti al massimo affidandomi a un negozio fisico. Preferirei evitare di assemblarlo personalmente, principalmente per evitare di far danni vista l'esperienza minima (nulla  :D ) nell'assemblaggio PC.

Riguardo al monitor, il mio vecchio PC (decisamente non adatto a giocare) e le console sono attaccate ad un 55 pollici, ho letto che sarebbe meglio acquistare un monitor, anche se sinceramente non ne ho capito il motivo, per cui per ora la decisione è sospesa.

Infine l'overclock, sinceramente proprio a causa della poca esperienza ho solo idea di cosa significhi, per cui anche su questo la risposta sarebbe un "no" con molti dubbi, al massimo se ne avete voglia potreste illustrarmi eventuali vantaggi e "rischi" dell'operazione  :)

Per l'assemblaggio guarda, lo fa lo stesso store dove andrai ad acquistare se lo includi nel carrello, quindi, no problem, come non sarebbe un problema fartelo assemblare da un negozio fisico e farlo te, non è complicato, trovi diverse video guide sul tubo :)

 

Per il monitor, si, sarebbe molto meglio averne uno dedicato, ma se hai gia un tv/monitor puoi benissimo utilizzare quello, dovresti magari indicarci il modello esatto, trovi le informazioni nella targhetta sul retro.

 

Per l'overclock, non è necessario se non hai particolari necessita e non sei uno smanettone, quindi si potrebbe tralasciare e prendere una cpu non occabile, risparmieresti anche.

I vantaggi sono che ovviamente avresti frequenze maggiori della cpu quindi delle prestazioni maggiori, ma tutto ciò compete anche l'acquisto di un dissipatore aftermarket per garantire una temperatura minore della cpu. Rischi: Non ve ne sono se le componenti scelte sono idonee e se il processo di overclocking è fatto a dovere. Ma nel tuo caso, mi sembra che potresti tyranquillamente eliminare questa opzione, non mi sembra tu abbia intenzione di effettuarlo :)

 

Ora, dacci qualche minuto e ti postiamo una configurazione e se avrai domande in merito vedremo di risponderti nel migliore dei modi :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'assemblaggio guarda, lo fa lo stesso store dove andrai ad acquistare se lo includi nel carrello, quindi, no problem, come non sarebbe un problema fartelo assemblare da un negozio fisico e farlo te, non è complicato, trovi diverse video guide sul tubo :)

 

Per il monitor, si, sarebbe molto meglio averne uno dedicato, ma se hai gia un tv/monitor puoi benissimo utilizzare quello, dovresti magari indicarci il modello esatto, trovi le informazioni nella targhetta sul retro.

 

Per l'overclock, non è necessario se non hai particolari necessita e non sei uno smanettone, quindi si potrebbe tralasciare e prendere una cpu non occabile, risparmieresti anche.

I vantaggi sono che ovviamente avresti frequenze maggiori della cpu quindi delle prestazioni maggiori, ma tutto ciò compete anche l'acquisto di un dissipatore aftermarket per garantire una temperatura minore della cpu. Rischi: Non ve ne sono se le componenti scelte sono idonee e se il processo di overclocking è fatto a dovere. Ma nel tuo caso, mi sembra che potresti tyranquillamente eliminare questa opzione, non mi sembra tu abbia intenzione di effettuarlo :)

 

Ora, dacci qualche minuto e ti postiamo una configurazione e se avrai domande in merito vedremo di risponderti nel migliore dei modi :)

Bene, pare che mi sia confuso con un vecchio tv che avevo  :D  È un 47 pollici, non 55, in particolare il modello è un 47LM640S della LG. Per me sarebbe preferibile mantenere un tv, proprio perchè la scrivania con mouse e tastiera sarebbe distante un metro dallo schermo, il quale è montato su un supporto che non tocca terra direttamente. Se mi dite che un monitor cambierebbe molto la qualità dell'immagine, potrei modificare il tutto per usarne uno, ma altrimenti, come dicevo, sarebbe più comodo il tv. 

 

Per l'overclock allora confermo il no.

 

Attendo la configurazione, grazie mille!!  :) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, pare che mi sia confuso con un vecchio tv che avevo  :D  È un 47 pollici, non 55, in particolare il modello è un 47LM640S della LG. Per me sarebbe preferibile mantenere un tv, proprio perchè la scrivania con mouse e tastiera sarebbe distante un metro dallo schermo, il quale è montato su un supporto che non tocca terra direttamente. Se mi dite che un monitor cambierebbe molto la qualità dell'immagine, potrei modificare il tutto per usarne uno, ma altrimenti, come dicevo, sarebbe più comodo il tv. 

 

Per l'overclock allora confermo il no.

 

Attendo la configurazione, grazie mille!!  :)

Ecco a te un signor pc :)

 

6edlxx.png

 

Per il monitor/tv quello che hai adesso va benissimo quindi non ti preoccupare, certo, un monitor per pc è sempre meglio, ma quello che hai, stai sereno che va alla grande.

 

Se hai domande, siamo qua ;)

 

Ps) Anche se è incluso l'assemblaggio, non ti verranno montate ne scheda video ne dissipatore per motivi di salvaguardia dei componenti durante il trasporto, dovrai farlo te, ma non è complicato, ripeto, trovi diverse guide sul tubo ;)

Pps) mi son scordato di aggiungere questa voce al carrello, ma visto che al momento è gratuita approfittane ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto! Tra l'altro nella configurazione vedo un paio di componenti che avevo già individuato come possibili acquisti tramite ricerche personali, fa piacere sapere che non avrei completamente sbagliato l'acquisto  :D 

Avrei qualche domanda, in effetti:

Tastiera e mouse quanto verrebbero a costare indicativamente?

Riflettendo sulla questione monitor, potrei effettivamente acquistare (in futuro) un 27 o un 29 pollici, ma quel punto potrei più semplicemente comprare un tv da 32? Magari adatto a fare da monitor.

Alla configurazione sarebbe utile aggiungere un SSD? Potrebbe in qualche modo migliorare le prestazioni durante il gioco?

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto! Tra l'altro nella configurazione vedo un paio di componenti che avevo già individuato come possibili acquisti tramite ricerche personali, fa piacere sapere che non avrei completamente sbagliato l'acquisto  :D 

 

Avrei qualche domanda, in effetti:

 

Tastiera e mouse quanto verrebbero a costare indicativamente?

 

Riflettendo sulla questione monitor, potrei effettivamente acquistare (in futuro) un 27 o un 29 pollici, ma quel punto potrei più semplicemente comprare un tv da 32? Magari adatto a fare da monitor.

 

Alla configurazione sarebbe utile aggiungere un SSD? Potrebbe in qualche modo migliorare le prestazioni durante il gioco?

Per il mouse e la tastiera dipende da quanto vuoi spendere. Con 30 euro c'è questa possibilità.

L'SSD è utile perchè aumenta la velocità del pc. Se ci installi sopra SO e i programmi a te utili avrai una velocità operativa maggiore, ma tutto questo non è indispensabile. Nel gaming non migliorerà le prestazione, ma solo la velocità nei caricamenti se ci installi sopra il gioco.

Per il monitor il discorso è soggettivo. Puoi comprare un tv adatta al pc, ma devi stare attento all'inputlag cioè il tempo, espresso in ms, che esprime il ritardo tra comando e ed effettiva realizzazione dello stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto! Tra l'altro nella configurazione vedo un paio di componenti che avevo già individuato come possibili acquisti tramite ricerche personali, fa piacere sapere che non avrei completamente sbagliato l'acquisto  :D 

 

Avrei qualche domanda, in effetti:

 

Tastiera e mouse quanto verrebbero a costare indicativamente?

 

Riflettendo sulla questione monitor, potrei effettivamente acquistare (in futuro) un 27 o un 29 pollici, ma quel punto potrei più semplicemente comprare un tv da 32? Magari adatto a fare da monitor.

 

Alla configurazione sarebbe utile aggiungere un SSD? Potrebbe in qualche modo migliorare le prestazioni durante il gioco?

Tastiera e mouse dipende dal budget, una buona combo entry level potrebbe essere questa

 

Se in futuro tu decidessi di prendere un monitor tanto meglio, dico, rispetto ad una tv eh. Un tv/monitor non è il massimo per gaming, ha tempi di risposta maggiori e anche in qualità video rende meno.

 

Un ssd in gaming non ti porta a nessun vantaggio se non ad un caricamento più veloce, ma niente di più, quindi tipo se parliamo di fps rimarranno gli stessi :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • configurazione Nuovo PC per foto editing

      Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Sa

      in PC Completi

    • Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche

      Buonasera, vorrei acquistare un pc da gaming e volevo chiedervi una configurazione buona. mi serverebbe pure il monitor, mouse, tastiera e cuffie.

      in PC Completi

    • Domande su configurazione pc gaming

      Buongiorno, stavo guardando le configurazioni consigliate per i PC da gaming sui 1500-2000 euro, e notavo che viene consigliato un processore i5-14600k piuttosto di un i7 di 13esima generazione.  Mentre come scheda madre una MSI B760 invece di modelli Z790. Vorrei chiedere il perchè di questi consigli. Grazie.

      in PC Completi

    • configurazione nuovo pc 12900k

      ciao. ho comprato questa scheda e questo processore , volevo qualche consiglio sulle ram, alimentatore e disippatore liquido ! case non lo prendo perche voglio costruire una scrivania che contenga tutti i componenti con un vetro sopra !!! (spettacolare ). ASUS TUF Gaming Z690-PLUS D4 Scheda Madre Gaming ATX, Intel Z690, LGA1700, DDR4, PCI 5.0, 14+1 Fasi di Alimentazione, Intel 2.5Gb LAN, Realtek 7.1 Sorround, 4xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RG Intel® Core™ i9-12900K, processore desktop, pe

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
    • Buona sera a tutti mi presento, mi chiamo Emanuele ho 28 anni e Sono di Marsala.in provincia di Trapani . Iniziamo a dire che fin da bambino ero appassionato di informatica PC ecc (Smontavo,montavo, formattavoecc si tempi feci anche un corso dove spounto mi insegnarono a smontare e riassemblare ecc) ed ho portato avanti questa passione per anni fino a che ho mollato per altri motivi. Mi attirava anche il mondo del gaming da bambino ma diciamo non ho mai avuto un PC da gaming anche perché non potevo permettermelo. Da poco mi sono riavvicinato al mondo della tecnologia ma siccome la tecnologia sì aggiorna ogni giorno essendo che ho lasciato questo mondo da piccolo mi ritrovo molto indietro. 4 anni fa presi il mio primo PC Da gaming( Diciamo mezzo perché è mezzo Bidone ma comunque fa il suo lavoro) e ho deciso di iscrivermi qui per avere delle risposte ad alcune domande e piccoli problemi che mi sono sorti mentre smanettavo perché come detto prima da poco mi sono riavvicinato a questo mondo e la curiosità non è mai poca . Spero potrete essermi di aiuto e che nel mio piccolo potrò essere di aiuto anche io. Grazie mille e ancora piacere
×
×
  • Crea Nuovo...