Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche


Majolen
 Condividi

Post Raccomandati

Inviato (modificato)
Il 26/03/2024 Alle 12:37 AM, Majolen ha scritto:

Ho ordinato grazieeee. una domanda ma tutti i componenti sono compatibili in questo case sceda madre ecc? pure la scheda video a tre ventole nel case? Ed il case ha le porte per le cuffie?

CASE: Antec Box Gaming NX260 ATX 2XUSB2.0 1xUS3.0 No Black Source ARSB : Amazon.it: Informatica

SCHEDA MADRE: MSI Scheda madre B760 Gaming Plus WiFi, ATX - Supporta processori Intel Core di 12a e 13a generazione, LGA 1700 - DDR5 Memory Boost 6800+MHz/OC, 2 x PCIe 4.0 x16, 2 x M.2 Gen4, LAN 2.5G : Amazon.it: Informatica

RAM: Kingston FURY Beast DDR5 16GB (2x8GB) 5600MT/s DDR5 CL40 DIMM Memoria Gaming per Computer Fissi Kit da 2 - KF556C40BBK2-16 : Amazon.it: Videogiochi

ALI: MSI MAG A650GL Alimentatore 650W, 80 Plus Gold, completamente modulare, ventola FDB da 120 mm, Full-Bridge LLC, cavi neri piatti - 7 anni di garanzia : Amazon.it: Sport e tempo libero

SSD: Samsung 980 PRO M.2 NVMe SSD (MZ-V8P1T0BW), 1 TB, PCIe 4.0, 7,000 MB/s Read, 5,000 MB/s Write, Internal Solid State Drive : Amazon.it: Informatica

VGA: MSI GeForce RTX™ 4060 Ti VENTUS 3X 8G OC, Scheda Video Gaming - Memoria 8GB GDDR6 ( 18Gbps/128-bit), PCI Express® Gen 4 x 16, DisplayPort x 3 (v1.4a), Torx Fan 4.0, HDMI 2.1a, Zero Frozr : Amazon.it: Informatica

DISSIPATORE: Thermalright Assassin Spirit 120 EVO CPU Cooler Air con HeatPipes da 4 × 6 mm, TL-S12-S PWM, dissipatore di calore CPU, 156 mm di altezza, per AMD:AM4 AM5/Intel 1700/1150/1151/1200, LGA17XX : Amazon.it: Informatica

CPU: Intel® Core™ i5-13400F, processore desktop, per sistemi desktop 10 core (6 P-core + 4 E-core) Cache 20 MB, fino a 4,6 GHz : Amazon.it: Informatica

PERIFERICHE:

MONITOR: Philips Evnia Gaming 27M1N3500LS 27 Pollici QHD Monitor, 165Hz, VA, 1MS, Smart Image HDR, Altoparlanti, Low Input Lag, 2560 X 1440, 165 Hz, 250 cd/m² HDMI 2.0, DP 1.4, Nero, 27 pollici QHD : Amazon.it: Informatica

MOUSE: Logitech G G305 LIGHTSPEED Mouse Gaming Wireless, Sensore 12K HERO, 12.000 DPI, Design Leggero, 6 Pulsanti Programmabili, Batteria 250 Ore, Memoria Integrata, PC/Laptop - Nero : Amazon.it: Videogiochi

TASTIERA: Logitech G PRO TKL Tastiera Gaming Meccanica, GX Blue Clicky Switch, LIGHTSYNC RGB, Design Portatile Tenkeyless, Pensato per Esport Gaming, Micro Cavo USB Rimovibile, QWERTY US Layout, Nero : Amazon.it: Videogiochi

CUFFIE: Logitech G G432 Cuffie Gaming Cablate, Audio Surround 7.1, DTS: x 2.0, Driver 50 mm, ‎Jack USB 3.5 mm, Microfono Flip-to-Mute, Leggere, PC/Mac/Xbox One/PS4/Nintendo ‎Switch, Nero/Blu : Amazon.it: Videogiochi

Buonasera, ho ordinato questo pc qualche mese fa. Vorrei aggiungere delle ventole sicuramente dietro perché con le 3 ventole davanti del case in quella zona il pc è bello rinfrescato e con il dissipatore che spinge aria verso la parte anteriore. Nella parte posteriore è un po’ più caldo al tatto dato che non ci sono ventole. Cosa mi consigliate?

 

Inoltre è normale che questi cavi come si vede nelle foto non sono mai stati collegati ma funziona tutto correttamente? A che servono?  Sono il cavetto con un uscito chiusa con un tappo, il vdg piccolino, quello sopra la tovaglia e quella specie di vite.
https://files.fm/u/36k7cru7xp

Modificato da Majolen
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 66
  • Creata
  • Ultima Risposta

I migliori postatori in questa discussione

I migliori postatori in questa discussione

16 ore fa, Majolen ha scritto:

Buonasera, ho ordinato questo pc qualche mese fa. Vorrei aggiungere delle ventole sicuramente dietro perché con le 3 ventole davanti del case in quella zona il pc è bello rinfrescato e con il dissipatore che spinge aria verso la parte anteriore. Nella parte posteriore è un po’ più caldo al tatto dato che non ci sono ventole. Cosa mi consigliate?

 

Inoltre è normale che questi cavi come si vede nelle foto non sono mai stati collegati ma funziona tutto correttamente? A che servono?  Sono il cavetto con un uscito chiusa con un tappo, il vdg piccolino, quello sopra la tovaglia e quella specie di vite.
https://files.fm/u/36k7cru7xp

ciao, puoi mettere una ventola dietro, prendila anche dello stesso modello del case se ti piace, se no una nera tipo questa: https://amzn.to/3VERiKK

Quei connettori a "penzoloni" che tu vedi sono per le schede madri GIGABYTE, li tieni così non devi collegarli a niente. Mentre il cavetto sparso è un cavo SATA per collegare eventualmente SSD o HDD.

Link al commento
Condividi su altri siti

La volevo degli stessi colori delle altre ventole e dissipatore per farlo omogeneo, però non so che dimensioni prenderla per il mio case e come posizionarla dato che le ventolo frontali spingono aria verso l'esterno credo ed il dissipatore è posizionato con la ventola verso la parte frontale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/6/2024 Alle 4:54 PM, Majolen ha scritto:

La volevo degli stessi colori delle altre ventole e dissipatore per farlo omogeneo, però non so che dimensioni prenderla per il mio case e come posizionarla dato che le ventolo frontali spingono aria verso l'esterno credo ed il dissipatore è posizionato con la ventola verso la parte frontale.

allora prendi la stessa ventola del dissipatore e del case. Fai una foto delle ventole, così capiamo meglio come sono messe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...