Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Quale Scheda Grafica Comprare?


Gibbi67
 Condividi

Vai alla soluzione Risolto da Ezyy,

Post Raccomandati

Ciao a tutti!

Come da titolo vorrei capire quale scheda grafica acquistare, ma volevo capire
1 esistono differenti schede video per i differenti processori? ad esempio se ho intel devo comprare una determinata marca, se ho ryzen devo comprarne un altra perchè "più compatibili".
2 Non vorrei acquistare delle "ciofeche" che magari costano dei gran soldi e hanno le stesse prestazioni di una che ne costa la metà
Vorrei acquistare questa perchè ho letto un po in giro che era una buona scheda video, anche per il discorso qualità/prezzo https://www.amazon.it/gp/product/B0BRYR7QPV/ref=ewc_sw?smid=&psc=1 però mi frena il discorso fatto al punto 1.

Grazie mille a chi risponderà!

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Gibbi67 ha scritto:

Ciao a tutti!

Come da titolo vorrei capire quale scheda grafica acquistare, ma volevo capire
1 esistono differenti schede video per i differenti processori? ad esempio se ho intel devo comprare una determinata marca, se ho ryzen devo comprarne un altra perchè "più compatibili".
2 Non vorrei acquistare delle "ciofeche" che magari costano dei gran soldi e hanno le stesse prestazioni di una che ne costa la metà
Vorrei acquistare questa perchè ho letto un po in giro che era una buona scheda video, anche per il discorso qualità/prezzo https://www.amazon.it/gp/product/B0BRYR7QPV/ref=ewc_sw?smid=&psc=1 però mi frena il discorso fatto al punto 1.

Grazie mille a chi risponderà!

Ciao,

non esistono schede video che funzionano meglio con Intel o con AMD. La compatibilità con i processori è pressochè identica, quella da te linkata va bene e ha un buon rapporto qualità/prezzo.

Se hai altre domande non esitare a chiedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, Ezyy ha scritto:

Ciao,

non esistono schede video che funzionano meglio con Intel o con AMD. La compatibilità con i processori è pressochè identica, quella da te linkata va bene e ha un buon rapporto qualità/prezzo.

Se hai altre domande non esitare a chiedere.

Ciao @Ezyy grazie per la risposta, quindi a prescindere da quello che è riportato sulla scatola vanno bene tutte. Si può avere una discreta grafica con quella scheda video linkata? ne esistono migliori alla solita cifra?

 

Grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Soluzione
19 minuti fa, Gibbi67 ha scritto:

Ciao @Ezyy grazie per la risposta, quindi a prescindere da quello che è riportato sulla scatola vanno bene tutte. Si può avere una discreta grafica con quella scheda video linkata? ne esistono migliori alla solita cifra?

 

Grazie mille!

sulla stessa cifra è migliore questa: https://amzn.to/40tDBir

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane più tardi ...

@Ezyyciao scusami se riapro la conversazione ma è per capire un po come funziona il mercato per quanto riguarda queste componenti.

Perchè se io per esempio scrivo su amazon RADEON RX 6650 XT mi escono tutte GPU con la medesima "architettura" (credo) però da marca a marca cambiano di circa 100/150 euro?

tipo link che ho allegato.

https://www.amazon.it/s?k=RADEON+RX+6650+XT&i=computers&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3L66R5FO3MPGD&sprefix=radeon+rx+6650+xt%2Ccomputers%2C102&ref=nb_sb_noss_1

Grazie mille!

Modificato da Gibbi67
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori

Ciao @Gibbi67,

tra i vari modelli dei vari brand ciò che cambia principalmente è il dissipatore custom e le frequenze di clock.
Il PCB spesso è il medesimo ed è quello di riferimento AMD/Nvidia, può però essere migliorato dai produttori, a livello di VRM, connettori di alimentazione, uscite video ecc.

In genere una scheda video più costosa dovrebbe avere una dissipazione migliore e una parte VRM ottimizzata.

 

Ciò non significa che i modelli meno costosi non siano validi 😊

Modificato da Nik
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/11/2023 Alle 6:12 PM, Nik ha scritto:

Ciao @Gibbi67,

tra i vari modelli dei vari brand ciò che cambia principalmente è il dissipatore custom e le frequenze di clock.
Il PCB spesso è il medesimo ed è quello di riferimento AMD/Nvidia, può però essere migliorato dai produttori, a livello di VRM, connettori di alimentazione, uscite video ecc.

In genere una scheda video più costosa dovrebbe avere una dissipazione migliore e una parte VRM ottimizzata.

 

Ciò non significa che i modelli meno costosi non siano validi 😊

Ciao @Nik grazie mille per la risposta!

Quindi sostanzialmente prendendo ad esempio un range di prezzo e le solite "componenti" di una scheda video tipo radeon ecc ecc, alla fine non c'è tutta questa differenza di prestazioni.

Ad esempio se mi do un range di 300 euro volendo comprare Radeon 6650 xt, le prestazioni sono le medesime? Nel senso il prezzo lo fa perchè magari si cerca la marca oppure è prettamente un discorso di prestazioni?
Ad esempio la swtf210 rx radeon 6650 xt mi costa 280, mentre ASUS Dual AMD Radeon RX 6650 XT mi costa 70 euro di più, è appunto per il discorso che hai fatto tu, oppure è come ho detto è perchè è la "marca"

 

Scusatemi il milione di rigiri di parole ma è per capire.

 

Grazie mille a chi risponderà

Modificato da Gibbi67
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori

Ciao @Gibbi67,

tra i due modelli cambia poco e niente. Sono entrambe ottime. 

Quella differenza di prezzo, potrebbe essere giustificata anche banalmente dalla bassa disponibilità di quel modello sul mercato o del suo andamento. Sicuramente sarà più bassa la differenza se guardi i prezzi di lancio dei due modelli.


In questo caso la Asus ha un costo superiore perché vanta un dissipatore custom migliore ma ciò non significa che la XFX non sia ottima 

Personalmente opterei per la XFX @Gibbi67

Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, Nik ha scritto:

Ciao @Gibbi67,

tra i due modelli cambia poco e niente. Sono entrambe ottime. 

Quella differenza di prezzo, potrebbe essere giustificata anche banalmente dalla bassa disponibilità di quel modello sul mercato o del suo andamento. Sicuramente sarà più bassa la differenza se guardi i prezzi di lancio dei due modelli.


In questo caso la Asus ha un costo superiore perché vanta un dissipatore custom migliore ma ciò non significa che la XFX non sia ottima 

grazie mille!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Consiglio su nuovo acquisto - prestazioni medio/alte

      Salve amici, non sono più molto aggiornato sulle novità hardware del momento. Vorrei assemblare una macchina da usare per progetti di foto e video montaggio (photoshop/illustrator, ecc.), virtualizzazione (Windows su Linux e viceversa) ed occasionalmente emulazione di qualche videogame. Ho già individuato anche il modello di case su cui montare il tutto: AZZA Inferno 310. E' uno dei pochissimi che ho trovato con lo slot nascosto dallo sportello frontale dato che vorrei usare quello spa

      in PC Completi

    • Case nzxt h9 elite e ventole lian li TL lcd sono compatibili?

      Salve a tutti, ho comprato delle ventole da mettere nel mio case h6 flow ma mi sono accorto che non entrano le ventole frontali e anche quella sul retro tocca la scocca di alluminio della scheda madre e fa rumore. Volevo sapere se comprando un nzxt h9 elite le ventole lian li TL lcd possano entrare senza problemi

      in Raffreddamento

    • Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB

      Buongiorno, ho una Asrock RX 6600 8GB e ho sempre avuto l'impressione di non riuscire a sfruttare appieno le sue potenzialità. Ho sempre avuto problemi di drop di FPS in alcuni giochi, specialmente nelle cutscene o in momenti dove il carico dovrebbe essere maggiore. In oltre il V-Sync è sempre stato un disastro in qualunque modalità (FSR e non). Nell'ultimo gioco che ho acquistato, Horizon Forbidden West, la cosa è peggiorata drasticamente: in game arrivo a 60fps tranquillamente, ma mi basta

      in Schede Video



×
×
  • Crea Nuovo...