Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Il mio Ryzen 7 5800X3D mi dice spesso 90 gradi..


jRamsess
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti, ho appena messo il nuovo processore sul mio pc

BUILD: 

Scheda madre: B450 Aorus Elite
CPU: Ryzen 7 5800X3D
Scheda video: Rx 6750 xt OC Pulse
Ram: 64 gb 3600mhz CL18 Corsair rgb pro
Psu: 750watt Gamdias 
Dissipatore Artic A-RGB A35 ad aria
Case: Gamdias Talos E3 Bianco

 

Il problema è che CORE TEMP mi dice spesso che va subito a 90 gradi.. viaggia mediamente a 70 gradi e in stress test arriva a 90 gradi.. Vorrei mettere un dissipatore a liquido ma il mio case è piccolo e al max ci posso mettere quello da 120mm.. cambierà qualcosa con un dissipatore liquido a 120? o devo settare semplicemente qualcosa?

 

P.s. Gioco a Full HD ultra

Modificato da jRamsess
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, jRamsess ha scritto:

Ciao a tutti, ho appena messo il nuovo processore sul mio pc

BUILD: 

Scheda madre: B450 Aorus Elite
CPU: Ryzen 7 5800X3D
Scheda video: Rx 6750 xt OC Pulse
Ram: 64 gb 3600mhz CL18 Corsair rgb pro
Psu: 750watt Gamdias 
Dissipatore Artic A-RGB A35 ad aria
Case: Gamdias Talos E3 Bianco

 

Il problema è che CORE TEMP mi dice spesso che va subito a 90 gradi.. viaggia mediamente a 70 gradi e in stress test arriva a 90 gradi.. Vorrei mettere un dissipatore a liquido ma il mio case è piccolo e al max ci posso mettere quello da 120mm.. cambierà qualcosa con un dissipatore liquido a 120? o devo settare semplicemente qualcosa?

 

P.s. Gioco a Full HD ultra

Ciao,

come processore è sicuramente bello caldo, magari valuta un dissipatore ad aria più grande. Non hai toccato nessun valore della CPU nel bios, nel caso resetta per sicurezza e reimposta le RAM.

Un dissipatore a liquido da 120mm sarebbe inutile.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, jRamsess ha scritto:

Per caso sai come resettare il mio bios? ho una b450 Aorus Elite, nel bios non trovo la voce "Ripristina dati di fabbrica del bios"..

strano, togli il cavo della corrente, togli per 20 secondi la batteria tampone della scheda madre. Ricollega il tutto e accendi il PC.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, quella CPU vuole sicuramente un dissipatore più performante. Potresti trovare maggior beneficio con un buon dissipatore ad aria piuttosto che con un AIO a liquido da 120mm.
Il tuo dissipatore attuale ha solo 4 "heatpipes" a mono-blocco (1 ventola) e non ce la fa a dissipare tutto il calore che genera il processore. Ti servirebbe almeno uno con 6 Heatpipes a 2 ventole. Prova a guardare nella sezione del forum "guida agli acquisti" ci sono molte soluzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/7/2023 Alle 2:16 PM, G1i2o3 ha scritto:

Ciao, quella CPU vuole sicuramente un dissipatore più performante. Potresti trovare maggior beneficio con un buon dissipatore ad aria piuttosto che con un AIO a liquido da 120mm.
Il tuo dissipatore attuale ha solo 4 "heatpipes" a mono-blocco (1 ventola) e non ce la fa a dissipare tutto il calore che genera il processore. Ti servirebbe almeno uno con 6 Heatpipes a 2 ventole. Prova a guardare nella sezione del forum "guida agli acquisti" ci sono molte soluzioni.

Va bene grazie mille, sto pensando a un dissipatore Artic DUO (1 torre e 2 ventole), solo che non è RGB :(

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, jRamsess ha scritto:

Va bene grazie mille, sto pensando a un dissipatore Artic DUO (1 torre e 2 ventole), solo che non è RGB :(

valuta questo: https://amzn.to/3DpwWv0

sicuramente la ventola tocca con le tue RAM ma puoi anche usarne solo una quella centrale e hai anche quel tocco RGB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Scelta Scheda audio per PC

      Buonasera a tutti, ho comprato le Cloud Alpha come cuffie, ci vorrei abbinare una scheda audio, quale mi consigliate?

      in Audio

    • Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Dicembre 2023)

      In questa guida abbiamo raggruppato i migliori dissipatori ad Aria e a Liquido suddivisi in tre categorie in base al prezzo. I dissipatori ad aria verranno suddivisi in : Sotto 40€, Tra 40€ e 65€, Sopra 65€. Mentre i dissipatori a liquido verranno suddivisi in: Tra 60€ e 100€, Tra 100-150 euro e Sopra 150€. Migliori dissipatori CPU ad aria   -40 euro DeepCool GAMMAXX AG400 BK ARGB DeepCool GAMMAXX AG400 Thermalright Assassin King 120 SE Thermalright Assass

      in Guide agli acquisti

    • La scheda madre é compatibili?

      salve, questa é la prima volta che costruisco un computer e avevo dei dubbi riguardo alla compatibilitá (soprattutto la dimensione) dei componenti montati sulla scheda madre, mi potreste dire se é compatibile? ecco la configurazione:     AMD Ryzen 5 5600 3.5 GHz 6-Core Processor     ID-COOLING SE-214-XT 68.2 CFM CPU Cooler     Asus PRIME B550M-A WIFI II Micro ATX AM4 Motherboard     TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL18 Memory     TEAMGROUP MP33

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • info miglioramento scheda video

      Ciao a tutti, sono ignorante in materia. Possiedo un pc che per lavorare è performante, ma viene utilizzato anche da mio figlio per giocare a Fortnite. Il problema consiste nel fatto che quando gioca, pur non mettendo una qualita elevata nel gioco, il gioco va a scatti a volte. Mi chiedo se cambiando la scheda video con una più moderna non troppo costosa magari anche usata la situazione può migliorare abbastanza. Potete consigliarmi eventualmente qualcosa? Queste le mie

      in Schede Video

    • Quale Scheda Grafica Comprare?

      Ciao a tutti! Come da titolo vorrei capire quale scheda grafica acquistare, ma volevo capire 1 esistono differenti schede video per i differenti processori? ad esempio se ho intel devo comprare una determinata marca, se ho ryzen devo comprarne un altra perchè "più compatibili". 2 Non vorrei acquistare delle "ciofeche" che magari costano dei gran soldi e hanno le stesse prestazioni di una che ne costa la metà Vorrei acquistare questa perchè ho letto un po in giro che era una buona sche

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...