Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

ciao a tutti ho visto che esiste un bellissimo articolo della corsair per controllare e tenere sotto controllo le ventole in modo facile e veloce sto parlando del

https://www.amazon.it/Corsair-Controller-lilluminazione-monitoraggio-temperatura/dp/B09GHTMJMY/?_encoding=UTF8&content-id=amzn1.sym.41b44c9b-8926-4f14-86ed-3b08eaa4f7f7&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m&th=1

la mie domande però sono queste.

1 io devo tenere sotto controllo 10 ventole da 120, 3 da 140 e le 3 del dissipatore ma vedendo su  amazon riesce a tenerne sotto controllo solo 6 alla volta quindi dovrei prenderne  3 per mettere tutte le mie ventole? e se cosi fosse potrei collegarli tutti e 3 senza problemi o pure andrebbero in conflitto l'uno con l'altro?

2 questo articolo può controllare anche le ventole dei dissipatore o pure funziona solo con le ventole normali?

 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
3 ore fa, obsidian ha scritto:

ciao a tutti ho visto che esiste un bellissimo articolo della corsair per controllare e tenere sotto controllo le ventole in modo facile e veloce sto parlando del

https://www.amazon.it/Corsair-Controller-lilluminazione-monitoraggio-temperatura/dp/B09GHTMJMY/?_encoding=UTF8&content-id=amzn1.sym.41b44c9b-8926-4f14-86ed-3b08eaa4f7f7&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m&th=1

la mie domande però sono queste.

1 io devo tenere sotto controllo 10 ventole da 120, 3 da 140 e le 3 del dissipatore ma vedendo su  amazon riesce a tenerne sotto controllo solo 6 alla volta quindi dovrei prenderne  3 per mettere tutte le mie ventole? e se cosi fosse potrei collegarli tutti e 3 senza problemi o pure andrebbero in conflitto l'uno con l'altro?

2 questo articolo può controllare anche le ventole dei dissipatore o pure funziona solo con le ventole normali?

 

Ciao,

si devi comprare più controller, se il dissipatore Corsair allora non ci dovrebbero essere problemi a gestire il tutto, controlla piuttosto di avere abbastanza connettori USB sulla scheda madre se no ti serve un hub (se non ce l'hai).

Inviato
41 minuti fa, Ezyy ha scritto:

Ciao,

si devi comprare più controller, se il dissipatore Corsair allora non ci dovrebbero essere problemi a gestire il tutto, controlla piuttosto di avere abbastanza connettori USB sulla scheda madre se no ti serve un hub (se non ce l'hai).

grazie ma per capire quante entrate usb per le ventole tiene una scheda madre che voce devo vedere? perchè io ho visto che la mia scheda tiene diverse entrate usb ma non credo siano quelle che intendi tu hanno un nome particolare per riconoscerle?

Inviato
11 ore fa, obsidian ha scritto:

grazie ma per capire quante entrate usb per le ventole tiene una scheda madre che voce devo vedere? perchè io ho visto che la mia scheda tiene diverse entrate usb ma non credo siano quelle che intendi tu hanno un nome particolare per riconoscerle?

sono i connettori interni e non posteriori:

💰Acquista Motherboard Header Adapter USB 3.0 19 Pin Male to USB 2.0 9 Pin  Female for USB 3.0 to 2.0 Adapter Extension Cable online — prezzi  convenienti e spedizione gratuita | ⭐ Negozio online Joom

Inviato
3 ore fa, Ezyy ha scritto:

a grazie mille capito allora ma in caso posso collegare fra di loro più controller e poi attaccare uno solo alla scheda madre o pure serve che ogni controller abbia il suo attacco nella scheda?

e cosa fondamentale servono davvero  cosi tanto come dicono? perchè a me piacerebbe avere un controllo  assoluto sulle ventole poter cambiare la ventilazione a piacimento e tenere monitorata la temperatura in caso di problemi con questi motivi è sensato prendere quell'articolo o pure posso benissimo farne a meno e avere lo stesso risultato?

Inviato
39 minuti fa, obsidian ha scritto:

a grazie mille capito allora ma in caso posso collegare fra di loro più controller e poi attaccare uno solo alla scheda madre o pure serve che ogni controller abbia il suo attacco nella scheda?

e cosa fondamentale servono davvero  cosi tanto come dicono? perchè a me piacerebbe avere un controllo  assoluto sulle ventole poter cambiare la ventilazione a piacimento e tenere monitorata la temperatura in caso di problemi con questi motivi è sensato prendere quell'articolo o pure posso benissimo farne a meno e avere lo stesso risultato?

se vuoi un controllo completo allora sì ti servono più controller, teoricamente con hub usb li puoi collegarli ad un singolo connettore USB della scheda madre, ma non ho mai provato di persona.

Inviato
5 minuti fa, Ezyy ha scritto:

se vuoi un controllo completo allora sì ti servono più controller, teoricamente con hub usb li puoi collegarli ad un singolo connettore USB della scheda madre, ma non ho mai provato di persona.

grazie ultima domanda sono compatibili con una scheda asus giusto? più precisamente la ASUS ROG MAXIMUS Z790 EXTREME

Inviato
3 ore fa, obsidian ha scritto:

grazie ultima domanda sono compatibili con una scheda asus giusto? più precisamente la ASUS ROG MAXIMUS Z790 EXTREME

si, comunque la maximus ha più di un connettore interno quindi dovrebbe semplificarti il lavoro.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Rotto dissipatore laptop

      Salve a tutti stavo cambiando la pasta termica al mio portatile msi e per sbaglio ho rotto un pezzettino del dissipatore. Volevi sapere se é un problema grave o non é nulla e posso stare tranquillo. Allego una foto che ho preso su internet che ha lo stesso tipo di dissipatore che monta il mio portatile ed evidenzio il problema. Il pezzettino é cerchiato in bianco. Allego foto. Grazie mille.   

      in Portatili

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • cmq per primo step ho cambiato il mio cavo hdmi il quale aveva 8 anni di vita e non era di qualità molto buona. Al negoziante ho spiegato e fatto vedere il video del mio problema che ripeto si è verificato solo oggi. E mi ha detto che dovevo preoccuparmi quando il led rimane rosso lì significa che ci sono problemi hardware. Nel mio caso dove la luce è rimasta bianca semplicemente l'ultimo step non è stato completato quello che dà l'imput al monitor di accendersi, e quindi cambiare cavo hdmi è senza ombra di dubbio la prima cosa da fare. Lui così come il negozio dove ho comprato il pc escludono componenti difettosi anche perche sono appena stati sostituiti.
    • salve a tutti mi hanno da pochi giorni sostituito interamente il pc con uno nuovo essendo ancora in garanzia. Il pc mi funziona perfettamente ma oggi ho notato una cosa strana ho acceso il mio pc e il led bianco sulla scheda madre e rimasto acceso e il monitor non dava segni di vita ho provato a spegnere e riaccendere il monitor con il tasto sotto ma nulla il pc era acceso ma sul monitor non compariva nulla ho aspettato 5-6 minuti ma nada il pc era acceso con questo led fisso bianco sulla scheda madre ma il monitor era spento. Alla fine ho dovuto premere una volta il tasto di accensione sul case e il pc si è spento. L'ho riacceso ed è andato tutto ok. Ora volevo sapere premendo solo una volta il tasto del case NON è arresto forzato giusto? e la domanda numero due non vorrei che ho qualche componente difettato dato che mi è stato appena cambiato tutto con pezzi nuovi. Può capitare questo fenomeno che mi è successo? devo preoccuparmi? ( le ventole giravano regolarmente) inoltre io rimango sempre il monitor con la luce arancione accesa in modo che quando accendo il pc si accende in automatico )   ho chiamato i tecnici e mi hanno detto che quando le luci sono rosse c'è qualcosa che non và e quindi devo preoccuparmi se la luce rimane accesa bianca ma il monitor non è partito potrebbe essere che il monitor non ha ricevuto in quel momento il segnale di accendersi. Ma mi hanno escluso problemi hardware ti pezzi difettati. scheda madre b650 ddr5 wifi msi gpu 4070 super pny rayzen 5 7600 x3d 32 gb ram ddr5
    • Vendo pc gaming con le seguenti caratteristiche: - AMD Ryzen 9 7900x (4,7 Ghz - 5,6 Ghz) - ASUS ROG strix 4080 16G - Scheda madre ASUS ROG B650E-E (anche wifi) - RAM 64gb 5200 DDR5 Kingston fury beast RGB - SSD 256gb + 2TB - Alimentatore asus ROG strix 850W - Raffreddamento liquido Asus ROG strix LC II 360 ARGB - Case Cooler Master HAF 700 full tower 2.000€ Tenuto maniacalmente. In possesso delle scatole originali dei pezzi tranne che del case. Prezzo NON TRATTABILE. Provincia di Roma. Eventuale spedizione da concordare e valutare data dimensione, peso e fragilità componenti.
×
×
  • Crea Nuovo...