Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

consiglio dissipatore cpu 60-80 euro


camuut
 Condividi

Post Raccomandati

ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa 

https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7

avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming 

andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i 2 che non superi il mio budget 

Modificato da camuut
Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, camuut ha scritto:

ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa 

https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7

avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming 

andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i 2 che non superi il mio budget 

Ciao, che RAM monti? Puoi valutare un dissipatore ad aria a doppia torre, ottime prestazioni/silenziosità e affidabilità nel tempo, ovviamente ingombra e ha un altro design rispetto a quelli a liquido AIO.

Dissipatore ad aria: https://amzn.to/3YJTC1D o https://amzn.to/3HTkw0m

Dissipatore AIO: https://amzn.to/3YEIvYp

Come prestazioni vere e proprie saranno simili, devi scegliere in base a quello che ti piace, se è più pratico ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Ezyy changed the title to consiglio dissipatore cpu 60-80 euro
10 minuti fa, Ezyy ha scritto:

Ciao, che RAM monti? Puoi valutare un dissipatore ad aria a doppia torre, ottime prestazioni/silenziosità e affidabilità nel tempo, ovviamente ingombra e ha un altro design rispetto a quelli a liquido AIO.

Dissipatore ad aria: https://amzn.to/3YJTC1D o https://amzn.to/3HTkw0m

Dissipatore AIO: https://amzn.to/3YEIvYp

Come prestazioni vere e proprie saranno simili, devi scegliere in base a quello che ti piace, se è più pratico ecc

come ram ho queste 

https://www.amazon.it/Corsair-CMK32GX4M2E3200C16-CORSAIR-VENGEANCE-LPX/dp/B07RW6Z692/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

da 32 gb il dissipatore AIO che hai messo lo stavo guardando anch'io sembra bello e vorrei stare su quello tu tra i 2 cosa metteresti per uso gaming volendo il rafreddamento e più silezioso possibile? non ho intenzione di overcloccare lo uso praticamente solo per giocare per ora in 2k 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Ezyy ha scritto:

Ciao, che RAM monti? Puoi valutare un dissipatore ad aria a doppia torre, ottime prestazioni/silenziosità e affidabilità nel tempo, ovviamente ingombra e ha un altro design rispetto a quelli a liquido AIO.

Dissipatore ad aria: https://amzn.to/3YJTC1D o https://amzn.to/3HTkw0m

Dissipatore AIO: https://amzn.to/3YEIvYp

Come prestazioni vere e proprie saranno simili, devi scegliere in base a quello che ti piace, se è più pratico ecc

io ho un case sharkoon v1000 dovrebbe starmi un dissipatore liquido da 240 no? sul sito dicono di si 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, camuut ha scritto:

io ho un case sharkoon v1000 dovrebbe starmi un dissipatore liquido da 240 no? sul sito dicono di si 

se vuoi il più silenzioso possibile allora devi comprare un dissipatore ad aria. Il tuo case supporta comunque i dissipatore a liquido, vedi tu cosa preferisci :) come ti ho detto cambia più l'estetica, entrambi dissipano bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche

      Buonasera, vorrei acquistare un pc da gaming e volevo chiedervi una configurazione buona. mi serverebbe pure il monitor, mouse, tastiera e cuffie.

      in PC Completi

    • PC Gaming e Lavoro, € 1.000 ca

      Buongiorno, sono alla ricerca di un pc che mi consenta di poter giocare liberamente a qualsiasi gioco, di lavorare su gestionali e di non avere nessun tipo di problema legato alla velocità nel passaggio tra un programma e l'altro ed al tenerne molti aperti contemporaneamente.  Inoltre, tengo a specificare che non ho esigenze di giocare a videogiochi spremendo e sforzando al massimo il comparto grafico  (es.Cyberpunk?) quanto invece su FPS (Cod, Apex, ecc..), MOBA (League of legends) ed altri g

      in PC Completi

    • Le migliori tastiere da gaming (Giugno 2024)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Giugno 2024)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Giugno 2024)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti



×
×
  • Crea Nuovo...