Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

devo aggiornare i componenti del mio pc! cosa mi consigliate???


Marco14
 Condividi

Post Raccomandati

Buonasera ragazzi! finalmente sono riuscito a prendere una asus rtx 2080 rog strix! adesso mi manca tutto il resto! dal mio vecchio pc posso salvare solo il case (Corsair 275R Airflow) dissipatore cpu (GELID SOLUTIONS Phantom Black) SSD m2 (Samsung 970 EVO 250gb) Monitor (Samsung G5 32" Curvo) tastiera (Aukey KM-G12) mouse (Logitech G502 HERO)
Per tutto il resto cosa mi consigliate?? Budget massimo un mille euro piu o meno!
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Marco14 ha scritto:
Buonasera ragazzi! finalmente sono riuscito a prendere una asus rtx 2080 rog strix! adesso mi manca tutto il resto! dal mio vecchio pc posso salvare solo il case (Corsair 275R Airflow) dissipatore cpu (GELID SOLUTIONS Phantom Black) SSD m2 (Samsung 970 EVO 250gb) Monitor (Samsung G5 32" Curvo) tastiera (Aukey KM-G12) mouse (Logitech G502 HERO)
Per tutto il resto cosa mi consigliate?? Budget massimo un mille euro piu o meno!

Ciao, alla fine quanto hai speso per la 2080? :)

Ti ho fatto una configurazione AMD, anche se l'ultimo 5600X ha un prezzo abbastanza alto ti offre prestazioni top in gioco insieme anche al supporto PCIe 4.0 che non guasta. Per la configurazione possiamo partire con questa:

Scheda madre

Gigabyte X570 AORUS ELITE o

MSI MPG B550 GAMING

Processore

AMD Ryzen 5 5600X

Scheda video: RTX 2080 (che hai già)
RAM

Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB

SSD Sabrent Rocket 512GB o modello da 1TB
Alimentatore NZXT C650 Gold
Case Corsair 275R Airflow (che hai già)

O se preferisci c'è Intel che ha prezzi migliori, i processori rendono sempre bene in gaming ma non hai il supporto PCIe 4.0 (tranne per la nuova serie ma costa troppo) e hai consumi/temp maggiori. Fammi sapere cosa dici :)

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Marco14 ha scritto:

per la gpu ho speso 550 euro! diciamo che per gli altri componenti potrei arrivare al massimo a 1200 1300! c'è qualcosa di meglio?

ok poteva andarti peggio considerando il periodo, anche se non l'hai di certo pagata poco. Non ti piace qualcosa di particolare?

Possiamo mettere una CPU migliore: Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T, 36MB di cache, fino a 4,7 GHz max Boost): Amazon.it: Informatica

scheda madre: https://www.amazon.it/ASUS-ROG-X570-F-Gaming-alimentazione/dp/B07TLM9YHL

Link al commento
Condividi su altri siti

scheda madre e processore mi piacciono molto! per il resto cosa mi consigli? le ram le preferirei a 3600 mhz, e di alimentatore vorrei essere un po sovradimensionato pensando a futuri upgrade! naturalmende un altro sd m2 da 1 tera

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Marco14 ha scritto:

scheda madre e processore mi piacciono molto! per il resto cosa mi consigli? le ram le preferirei a 3600 mhz, e di alimentatore vorrei essere un po sovradimensionato pensando a futuri upgrade! naturalmende un altro sd m2 da 1 tera

vedi tu, se vuoi spendere di più il 5800X è migliore. Le RAM vanno benissimo da 3600mhz anche se non cambia molto.

SSD 1TB ok, per l'alimentatore prendi la versione da 750 e 850w del modello che ti ho consigliato :) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Marco14 ha scritto:

quindi ci hai tradito con tomshw? :doson:

a parte gli scherzi, la configurazione va bene, ma a questo punto visto che ci sei puoi prendere un alimentatore da 850w che costa uguale o meno.

Se vuoi Seasonic va benissimo ci mancherebbe, ma anche questi non sono male :)

https://www.amazon.it/SilentStorm-Cool-certificato-completamente-modulare/dp/B07MHXXG

https://www.amazon.it/Itek-Alimentatore-GF850-EVO-Certificazione/dp/B07L9R92QY/

https://www.amazon.it/Alimentatore-completamente-modulare-RM850x-GOLD/dp/B08ZYSV2ZK

https://www.amazon.it/ASUS-Alimentatore-completamente-dissipatori-Certificazione/dp/B087TD32FR/

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Come cambiare colori ventole e dissipatore LED

      ciao ragazzi io o una z270 gaming m5 ma non so come cabiare i colori delle ventole e dell disipatore a liquido qualcuno mi puo dire come fare

      in Problemi tecnici

    • Collegamento ventola dissipatore liquido

      ciao. la connessione della ventolina del dissipatore liquido arctic 360-A dove va collegata sulla scheda z690-plus d4 . io lo messa su cpu fan pero vedo che ce anche una connessione Aio pump . quando ho assemblato il pc se non mi sbaglio lo messa su Aio Pump pero mi dava errore perche non trovava la cpu fan e partiva il bios.ho 5 ventole pero sono collegate tutte sulla centralina rgb.

      in Raffreddamento

    • Cambio vecchio dissipatore ad aria, cosa mi consigliate?

      Ciao a tutti 👋 Volevo chiedervi un consiglio perchè sarei intenzionato a cambiare il mio dissipatore ad aria che si è rotto (due dei quattri pin di plastica si sono spezzati). Avendo comprato il dissipatore anni fa e stupidamente avendo buttato la scatola, non ricordo il modello preciso, ma presumo sia Cooler Master RR-2V2E. Allego anche delle foto così magari i più esperti sapranno dirmi il modello corretto. Ho deciso di cambiarlo,oltre al fatto che si è rotto, ma anche perchè il mont

      in Raffreddamento

    • scheda madre asus hero con ddr5 problema

      ciao a tutti ho un grosso dubbio volevo farmi un bel pc e miravo alle dd5 con una scheda madre asus rog maximus z790 hero e delle ddr5 magari da 6000 mhz pensavo a 64 gb, il problema nasce qui tutti quelli a cui ho chiesto mi hanno riferito che le ddr5 hanno grossi problemi e che se le prendo andrò in contro a problemi abbastanza seri visto che le schede madri z790 non sono pienamente compatibili con le ddr5 la mia domanda ma è vera questa cosa? vuol dire che le ddr5 non sono accessibili? un al

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
    • Buona sera a tutti mi presento, mi chiamo Emanuele ho 28 anni e Sono di Marsala.in provincia di Trapani . Iniziamo a dire che fin da bambino ero appassionato di informatica PC ecc (Smontavo,montavo, formattavoecc si tempi feci anche un corso dove spounto mi insegnarono a smontare e riassemblare ecc) ed ho portato avanti questa passione per anni fino a che ho mollato per altri motivi. Mi attirava anche il mondo del gaming da bambino ma diciamo non ho mai avuto un PC da gaming anche perché non potevo permettermelo. Da poco mi sono riavvicinato al mondo della tecnologia ma siccome la tecnologia sì aggiorna ogni giorno essendo che ho lasciato questo mondo da piccolo mi ritrovo molto indietro. 4 anni fa presi il mio primo PC Da gaming( Diciamo mezzo perché è mezzo Bidone ma comunque fa il suo lavoro) e ho deciso di iscrivermi qui per avere delle risposte ad alcune domande e piccoli problemi che mi sono sorti mentre smanettavo perché come detto prima da poco mi sono riavvicinato a questo mondo e la curiosità non è mai poca . Spero potrete essermi di aiuto e che nel mio piccolo potrò essere di aiuto anche io. Grazie mille e ancora piacere
    • Salve a tutti, ho comprato delle ventole da mettere nel mio case h6 flow ma mi sono accorto che non entrano le ventole frontali e anche quella sul retro tocca la scocca di alluminio della scheda madre e fa rumore. Volevo sapere se comprando un nzxt h9 elite le ventole lian li TL lcd possano entrare senza problemi
×
×
  • Crea Nuovo...