Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, 

 

Torno di nuovo a voi, che mi avete aiutato inizialmente ad assemblare il mio pc e poi mi avete dato dei consigli per la sostituzione della scheda video. 🥰

 

Una settimana fa, premendo il tasto di accensione del pc, ho visto che il pc inizialmente era partito subito, poi si è spento e poi è ripartito da solo. 

Ho notato che i led di 2 ventole non erano accesi completamente. Ho notato anche, che il computer era un po' lento quindi ho controllato "gestione attività" e ho visto che 8 gb di ram erano dedicati all'hardware. ( in totale ho 16 gb di ram ) 

Dopo aver visto notato la notevole differenza di RAM, ho deciso di riavviare il sistema. Da lì in poi, il computer si accende ma lo schermo rimane nero. Ho anche notato che i led delle ventole fanno fatica ad accendersi. 

Ho provato a resettare la MOB togliendo la batteria, ho provato a togliere le RAM e accendere il computer con un slot di ram alla volta. Ho anche provato a sostituire la scheda video con una più vecchia però niente. 

 

Secondo voi quale può essere il problema? 

 

La mia configurazione è la seguente : 

 

MOB: Asrock h97 pro4 

CPU : Intel core i5 4440

Scheda video : Radeon rx580 Nitro 

Ram : 2 slot da 8 gb G.Skill Ares  + 2 slot da 8 gb  corsair vengeance 

Alimentatore : Thermaltake Berlin 630W 

 

Vi ringrazio in anticipo 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
11 ore fa, Cosmin1991 ha scritto:

Ciao a tutti, 

 

Torno di nuovo a voi, che mi avete aiutato inizialmente ad assemblare il mio pc e poi mi avete dato dei consigli per la sostituzione della scheda video. 🥰

 

Una settimana fa, premendo il tasto di accensione del pc, ho visto che il pc inizialmente era partito subito, poi si è spento e poi è ripartito da solo. 

Ho notato che i led di 2 ventole non erano accesi completamente. Ho notato anche, che il computer era un po' lento quindi ho controllato "gestione attività" e ho visto che 8 gb di ram erano dedicati all'hardware. ( in totale ho 16 gb di ram ) 

Dopo aver visto notato la notevole differenza di RAM, ho deciso di riavviare il sistema. Da lì in poi, il computer si accende ma lo schermo rimane nero. Ho anche notato che i led delle ventole fanno fatica ad accendersi. 

Ho provato a resettare la MOB togliendo la batteria, ho provato a togliere le RAM e accendere il computer con un slot di ram alla volta. Ho anche provato a sostituire la scheda video con una più vecchia però niente. 

 

Secondo voi quale può essere il problema? 

 

La mia configurazione è la seguente : 

 

MOB: Asrock h97 pro4 

CPU : Intel core i5 4440

Scheda video : Radeon rx580 Nitro 

Ram : 2 slot da 8 gb G.Skill Ares  + 2 slot da 8 gb  corsair vengeance 

Alimentatore : Thermaltake Berlin 630W 

 

Vi ringrazio in anticipo 

Ciao, per sicurezza stacca anche le ventole, proprio tutto o quasi, tieni MOBO+un banco di RAM+CPU e usa la scheda video integrata. Vedi se così ti parte.

Inviato
8 ore fa, Ezyy ha scritto:

Ciao, per sicurezza stacca anche le ventole, proprio tutto o quasi, tieni MOBO+un banco di RAM+CPU e usa la scheda video integrata. Vedi se così ti parte.

Ti ringrazio per il feedback. 

Ho provato a fare come mi avevi indicato però niente. Ho anche sostituito il dissipatore della CPU però nulla :(

Inviato
1 minuto fa, Cosmin1991 ha scritto:

Ti ringrazio per il feedback. 

Ho provato a fare come mi avevi indicato però niente. Ho anche sostituito il dissipatore della CPU però nulla :(

se riesci prova un altro alimentatore, poi se non da segnali potrebbe essere scheda madre.

Inviato
2 minuti fa, Ezyy ha scritto:

se riesci prova un altro alimentatore, poi se non da segnali potrebbe essere scheda madre.

Purtroppo ho solo un alimentatore da 300 w max di un pc molto vecchio, un pentium 4. Non penso che si possa provare con quello, vero? 

Purtroppo i miei amici non sono appassionati di pc, quindi non posso appoggiarmi a nessuno per le prove.

Inviato
3 ore fa, Cosmin1991 ha scritto:

Purtroppo ho solo un alimentatore da 300 w max di un pc molto vecchio, un pentium 4. Non penso che si possa provare con quello, vero? 

Purtroppo i miei amici non sono appassionati di pc, quindi non posso appoggiarmi a nessuno per le prove.

Dipende dal modello potresti rischiare se è di dubbia qualità, ma potresti comunque provare tieni solo mobo/cpu/ram e periferiche. Purtroppo per capire in fretta il problema devi per forza avere altri pezzi così si riesci a togliere dal cerchio quelli dubbi.

Inviato
21 ore fa, Ezyy ha scritto:

Dipende dal modello potresti rischiare se è di dubbia qualità, ma potresti comunque provare tieni solo mobo/cpu/ram e periferiche. Purtroppo per capire in fretta il problema devi per forza avere altri pezzi così si riesci a togliere dal cerchio quelli dubbi.

Eccomi qui. 

Oggi ho comperato un analizzatore digitale per misurare la corrente e la tensione dell'alimentatore. Ho provato tutti i pin dell'alimentatore, e a quanto pare, tutti i pin hanno valori compresi nella fascia di tolleranza. 

Visto che l'alimentatore è buono, allora la MOB ha qualcosa che non va. E' possibile che la MOB entri in uno stato di "lockdown" dovuto a qualche errore nel bios ?  

Inviato
13 ore fa, Cosmin1991 ha scritto:

Eccomi qui. 

Oggi ho comperato un analizzatore digitale per misurare la corrente e la tensione dell'alimentatore. Ho provato tutti i pin dell'alimentatore, e a quanto pare, tutti i pin hanno valori compresi nella fascia di tolleranza. 

Visto che l'alimentatore è buono, allora la MOB ha qualcosa che non va. E' possibile che la MOB entri in uno stato di "lockdown" dovuto a qualche errore nel bios ?  

potrebbe ma non sei certo, per capirlo la soluzione migliore è avere un altra mobo da provare

Inviato
Il 31/12/2020 Alle 9:43 AM, Ezyy ha scritto:

potrebbe ma non sei certo, per capirlo la soluzione migliore è avere un altra mobo da provare

Ciao e buon anno :)

 

Purtroppo dopo tante verifiche, la conferma è la MOB. 

Visto che la MOB è abbastanza vecchia, e attualmente sul mercato di MOB buone con ddr3 ce ne sono poche, ho deciso di fare un upgrade al computer. 

Attualmente dal "vecchio pc"  possiamo salvare la scheda video   Radeon rx580 Nitro, l'alimentatore Thermaltake Berlin 630W e l'hard disk da 1 tb.

Partendo da un budget di circa € 550, potresti gentilmente consigliarmi gli atri componenti ( case, MOB, CPU, RAM e magari qualche dissipatore a liquido se ci stiamo dentro il budget? ) 

 

Ti ringrazio in anticipo :D

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Le migliori schede video da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 GeForce RTX 3050 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce RTX 3060 Radeon RX

      in Guide agli acquisti

    • quale scheda video montare su Omen PC880-P0xx

      Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la sostituzione della scheda video. Al momento possiedo una GTX 1050 su un OMEN by HP Desktop PC 880-p0xx, Intel(R) Core(TM) i7-7700K CPU @ 4.20GHz, 32GB Ram. Vorrei sapere cosa poter montare in quanto non ho trovato informazioni in merito sul manuale. Grazie mille!

      in Schede Video

    • Problemi di stabilità con nuovo PC: LED DRAM e crash in giochi

      Ciao, di recente ho assemblato il mio nuovo pc , installato aggiornamenti del bios, gpu ecc ecc ho riscontrato solamente due tipi di problema ,me spero che qualcuno con più esperienza riesca ad aiutarmi. Il primo problema riguarda un led rosso vicino alla ram che si accende ogni tanto( dovrebbe essere dram led) ma basta riavviare perché si spenga Il secondo problema invece è che con alcuni giochi dopo alcuni minuti ( a volte 15 altre 30) si freeza la schermata e successivamente crasha , di solit

      in Problemi tecnici

    • Problema input controller e mouse/tastiera con stalker 2 heart of chornobyl

      Come da titolo; Ho un pc configurato come da link speccy che allego sotto, che quando gioco con stalker 2 mi da' dei problemi grafici che compromettono lo svolgere del gioco stesso. I tasti di scelta "lampeggiano" e non permettono la scelta, inoltre gli oggetti sullo zaino non possono essere scelti; allego il video che ho caricato su youtube per cercare di spiegarmi meglio. Lo stesso gioco con un pc diverso, connesso allo stesso profilo steam e con lo stesso gioco, sulla carta meno perform

      in Problemi tecnici

    • Upgrade PC - RTX 4070 SUPER con Ryzen 2600

      Buongiorno, un mio amico ha attualmente questa configurazione fatta da me nel 2018, ma vorrebbe giocare a monster hunter wilds e la scehda video non riesce nemmeno a reggere i 30 FPS a qualità minima Penso che la cosa più semplice sia cambiare la scheda video con una RTX 4070 super l'alimentatore dovrebbe reggere? la cpu farebbe troppo bottleneck? Sto cercando di trovare la soluzione per spendere meno possibile. CPU: ryzen 5 2600 MOBO:Gygabyte x470 AORUS ULTRA AM4 RAM: 1

      in PC Completi

×
×
  • Crea Nuovo...