Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consiglio case spazioso e ben areato


LuxMor
 Condividi

Post Raccomandati

Salve.

 

Ho letto svariate guide ma non riesco a trovare il case che abbia le seguenti caratteristiche:

1) mid-tower robusto e dallo stile anche particolare (NON AMO le linee degli NZXT, per intenderci);

2) molto spazioso sia per l'installazione, perché ho le mani grandi, che per il cable management ;

3) filtri anti-polvere frontalmente, dietro, sotto e sopra;

4) ottimo airflow senza che diventi una pattumiera;

5) ventole frontali rgb oppure argb/drgb (non so neanche la differenza tra queste due) pre-installate (3x120 o 2x200);

6) ventola posteriore pre-installata (magari da 140mm e con la stessa colorazione di quelle davanti) se possibile - altrimenti ne prenderei una della stessa marca e tipo (o consigliateme una adatta all'estrazione) di quelle frontali;

7) presenza dei fori gommati per il passaggio dei cavi;

? possibilità di installare radiatore pull o push/pull frontalmente da 360mm;

9) possibilità di installare radiatore pull o push/pull in top da almeno 240mm;

10) possibilità di installare radiatore cpu ad aria anche abbastanza grossi;

11) possibilità di installare la scheda video verticalmente, anche comprando l'apposito braccio separatamente.

 

Avevo già adocchiato la serie Mastercase H500 di Cooler Master ma quelli argb sono proibitivi come costo quindi mi orienterei sull'H500 base (110/130€) o sull'H500P Mesh (150€) - pareri, please.

Ho anche visto il Phanteks P400A (che sarebbe effettivamente buono per le mie esigenze e costa meno di 100€) ma non ha il filtro anti-polvere frontale - c'è un modo di metterne uno (universale o "fatto a casa")?

Avevo spulciato anche l'Antec NX800: grosso, come l'H500 di CM, argb, abbastanza spazioso ma sono indeciso sulla qualità dei fori per i cavi (non gommati) - pareri, please.

In casa Thermaltake avevo visto il Versa J24 Tempered Glass ARGB (pareri, please) e, per la serie Commander, il C35 ed il C32, entrambi TG ARGB - pareri anche su questi, please.

 

Accetto consigli su qualsiasi altra marca possibile e, nel caso di modelli di case diversi, anche circa ventole rgb/argb/drgb con il miglior airflow possibile (senza doversi svenare per il costo però).

Non ho un vero e proprio budget massimo ma direi che sarei disposto a pagare 150€ per un case che sia "come dico io".

 

So di essere un po' troppo pretenzioso, forse, ma mi piace parecchio curare lo stile del PC.

Grazie mille in anticipo.

Modificato da LuxMor
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori

Ciao @LuxMor,

credo che il case che centri di più le tue esigenze sia proprio l'NX800 e anche il Phanteks P400A.

Per il problema dei fori dei cavi gommati e della scheda video in verticale non mi fascerei troppo la testa (NX800), per i soldi che spendi è comunque un ottimo prodotto.

Sul Phanteks la mancanza del filtro non è un problema, da come è progettato vedo già una specie di filtro che non è altro che il suo frontale!

Meglio dei Cooler Master non credo ci sia, comunque vediamo se il mio collega riuscirà ad indirizzarti @Guatayabas

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Nik ha scritto:

Ciao @LuxMor,

credo che il case che centri di più le tue esigenze sia proprio l'NX800 e anche il Phanteks P400A.

Per il problema dei fori dei cavi gommati non mi fascerei troppo la testa (NX800), per i soldi che spendi è comunque un ottimo prodotto.

Sul Phanteks la mancanza del filtro non è un problema, da come è progettato vedo già una specie di filtro che non è altro che il suo frontale!

 

Grazie per la risposta.

Quell'Antec mi piace davvero, a conti fatti, mentre il Phanteks è abbastanza elegante con un tocco di tamarraggine ma, mentre creavo il thread, è uscito l'H500 ARGB a 120€ e alla fine credo di prenderlo e amen, anche se acquisterò le altre componenti dopo le B550. ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori

Ciao @LuxMor,

dimenticavo per i Thermaltake!! Beh non saprei dirti, sembrano buoni e hanno la progettazione per la scheda video in verticale, peccano però sui fori dei cavi. 

Credo che la predisposizione per la scheda video in verticale non sia proprio il massimo, a volte la scheda video è troppo vicina al vetro, potresti pensare all'acquisto di un supporto.

Comunque appena il mio collega potrà ti farà capire meglio!

Insomma ogni case ha i suoi pregi e i suoi difetti!

L'H500 ARGB è sicuramente un ottimo case.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Nik ha scritto:

Ciao @LuxMor,

dimenticavo per i Thermaltake!! Beh non saprei dirti, sembrano buoni e hanno la progettazione per la scheda video in verticale, peccano però sui fori dei cavi. 

Credo che la predisposizione per la scheda video in verticale non sia proprio il massimo, a volte la scheda video è troppo vicina al vetro, potresti pensare all'acquisto di un supporto.

Comunque appena il mio collega potrà ti farà capire meglio!

Insomma ogni case ha i suoi pregi e i suoi difetti!

L'H500 ARGB è sicuramente un ottimo case.

Allora attendo ancora un po'. Diciamo che l'idea della gpu verticale mi piace ma preferisco ottime temperature all'impatto visivo, dal momento che probabilmente prenderò, spero, una 5700xt. Se dovessi montarla sul mio attuale case (un CM 690 II Advanced che ha la predisposizione per due ventole proprio di fronte alla gpu - ma non ha il pannello trasparente), non mi preoccuperei.

Chi sa se esistono case col pannello trasparente e la possibilità di mettere ventole ad altezza gpu? ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori

Ciao @LuxMor,

con un supporto della CM o della Phanteks dovresti essere apposto per quanto riguarda la GPU in verticale, dai un occhiata alla foto profilo di @Guatayabas, non mi ricordo quali dei due supporti lui abbia (se non erro Phanteks) ma come puoi vedere la GPU è ben distanziata.

Per le ventole intendi sul vetro/pannello laterale?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Nik ha scritto:

Ciao @LuxMor,

con un supporto della CM o della Phanteks dovresti essere apposto per quanto riguarda la GPU in verticale, dai un occhiata alla foto profilo di @Guatayabas, non mi ricordo quali dei due supporti lui abbia (se non erro Phanteks) ma come puoi vedere la GPU è ben distanziata.

Per le ventole intendi sul vetro/pannello laterale?

Gracias.

Ho controllato e credo sia il supporto Cooler Master, dal momento che sul Phanteks la "griglietta" è visibilmente più grande.

Poi, lui ha un H500M. ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori

Ciao @LuxMor,

il supporto è un Phanteks ma qualunque esso sia è per farti capire che rispetto ai case predisposti, questi sono migliori

 

Appena potrà @Guatayabas ti farà capire meglio, purtroppo in questi giorni è indaffarato!! ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...