
LuxMor
-
Numero contenuti
28 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su LuxMor
-
Grado
Novizio
- Compleanno 09/27/1990
Informazioni Profilo
-
Sesso
Maschio
Il mio PC
-
Dissipatore
Cooler Master Seidon 120V V3 Plus
-
Processore
AMD A10-7850K
-
Scheda Madre
MSI A88X-G41 PC-Mate
-
RAM
2x4Gb Kingston Hyperx DDR3 1600MHz
-
Scheda Video
MSI 1050Ti Gaming X 4Gb
-
Hard Disk
SSHD Seagate 1Tb
-
Alimentatore
Corsair CX550
-
Scheda Audio
Integrata
-
Case
Cooler Master 690 II Advanced
-
Sistema Operativo
Windows 10 Pro 64bit
-
Monitor
MSI Optix MAG271C
-
Tastiera
Kit Cooler Master Devastator III
-
Mouse
Cooler Master Mastermouse MM830
-
LuxMor ha reagito a un messaggio nella discussione: Case ATX Mesh ARGB per Enermax ETS T-50A - Budget max 100, massimo 120
-
case Case ATX Mesh ARGB per Enermax ETS T-50A - Budget max 100, massimo 120
LuxMor ha risposto a LuxMor nella discussione Case e Alimentatori
Alla fine sono andato sul sicuro prendendo un H500 ARGB e amen. Sarà più vecchietto degli altri sopra nominati ma ho un case CM vecchio 12 anni ed è ancora intatto. -
case Case ATX Mesh ARGB per Enermax ETS T-50A - Budget max 100, massimo 120
LuxMor ha risposto a LuxMor nella discussione Case e Alimentatori
Vorrei mettere delle griglie proprio davanti alle ventole per evitare di doverle smontare e pulire minuziosamente spessissimo, purtroppo non riesco ad effettuare molta manutenzione - quando sono a casa voglio solo accenderlo ed andare o mangiare o dormire. 😅 -
LuxMor ha reagito a un messaggio nella discussione: Case ATX Mesh ARGB per Enermax ETS T-50A - Budget max 100, massimo 120
-
case Case ATX Mesh ARGB per Enermax ETS T-50A - Budget max 100, massimo 120
LuxMor ha risposto a LuxMor nella discussione Case e Alimentatori
Diciamo che me ne serve un altro ancora di case e vorrei almeno le ventole frontali argb. Inoltre, il 275r airflow sta con 3 ventole frontali (le 2 tock + una terza uguale) ed una posteriore stock che non sono pwm e girano sempre a 1200, o forse 1300 - neanche ricordo, e non è silenziosissimo. Diciamo anche che il "solo" Lancool 215 mi piacerebbe comunque, rispetto all'amato II MESH (anche per via delle paratie che si aprono in quel modo), ma non saprei come mettere delle grigliette anti-polvere prima delle ventole, essendo enormi, mentre con il II mesh applicherei quelle che già ho -
LuxMor ha reagito a un messaggio nella discussione: Case ATX Mesh ARGB per Enermax ETS T-50A - Budget max 100, massimo 120
-
case Case ATX Mesh ARGB per Enermax ETS T-50A - Budget max 100, massimo 120
LuxMor ha pubblicato un topic in Case e Alimentatori
Salve ragazzi. Cerco un case come da titolo, possibilmente nero ma non disdegno il bianco, a seconda dei casi. Ho già un corsair 275r airflow ma vorrei le lucine. 😅 La config avrà B550 Tomahawk, 3060 Ti Tuf, 5600X con il dissipatore in titolo. No OC. Inoltre non vorrei fosse pesantissimo perché lo metterei su una scrivania. Le dimensioni non sono un problema dal momento che la scrivania è 180*80. Mi piacciono i phanteks, in particolare il P500A DRGB - che però mi sembra "grasso" sebbene sarebbe adatto ma, attualmente, costa un fottio - ed il P400A ma, purtroppo, non ci entr -
LuxMor ha reagito a un messaggio nella discussione: Problema aggiornamenti della protezione da virus e minacce
-
Non ho risolto aggiornando. Alla fine ho messo Kasperky free e amen.
-
LuxMor ha reagito a un messaggio nella discussione: Problema aggiornamenti della protezione da virus e minacce
-
Solo l'aggiornamento alla versione 2004 ci sarebbe ma non tra gli aggiornamenti automatici.
-
Salve. Utilizzo defender ma non so perché non mi ha mai aggiornato le definizioni dei virus, sebbene il sistema sia aggiornato (non alla 2004 però). Windows non è crackato eh, me lo aveva installato un amico quando feci la config e poi ho comprato una chiave esd. Mi ritrovo con: Versione intelligence sulla sicurezza: 1.267.303.0 Data di creazione della versione: 01/01/1970 02:00 Ultimo aggiornamento: 25/04/2018 00:24. Quando clicco per aggiornare le definizioni mi escono i pallini che ruotano con la scritta affianco "L'intelligence sulla
-
LuxMor ha reagito a un messaggio nella discussione: Tastiera Full Layout ITA abbastanza silenziosa per scrittura e gaming ed, eventualmente, mouse per FPS
-
Allora vado di "sotto-marche". ? Purtroppo ho la mano grandicella e "pesante", sia nel senso di peso che di forza che imprimo. Su apex, ad esempio, gioco con 1800 dpi e sens a 3.0 e, nonostante l'MM830 sia più pesante di altri mouse provati, compresi tanti ai centri commerciali, alcune volte smiro di qualche mm o cm, a seconda della distanza dal target. Forse un mouse più leggero potrebbe essere negativo per me ma...è anche vero che non gioco più di 2 ore al giorno e non da pro quindi spendere 100+ € per un mouse che ha anche i pesetti mi sembra una fesseria, nel mio caso. Come paghi
- 5 risposte
-
LuxMor ha reagito a un messaggio nella discussione: Tastiera Full Layout ITA abbastanza silenziosa per scrittura e gaming ed, eventualmente, mouse per FPS
-
Grazie...ancora. ? Avevo notato anche questa: https://www.amazon.it/gp/product/B07YGB2SHK/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2IM0LNMXEBGIZ&psc=1 Sembra avere tutto, per il rumore prendo gli oring al max, non saprei.
- 5 risposte
-
LuxMor ha reagito a un messaggio nella discussione: Tastiera Full Layout ITA abbastanza silenziosa per scrittura e gaming ed, eventualmente, mouse per FPS
-
Salve. Poiché tra qualche settimana finalmente dovrei, spero, assemblare un nuovo PC mi servirebbe una nuova tastiera Premetto che scrivo, velocemente, mediamente 3/4 ore al giorno e gioco ad fps frenetici per un paio di orette al giorno. Ho posseduto per tanti anni un kit tastiera+mouse microsoft (quella "ad onda" ed era davvero comoda con il mouse un po' bombato - piccolo per la mia mano). Poi sono passato al Kit CM Devastator III che utilizzo tuttora (soltanto la tastiera) con la quale mi trovo...effettivamente bene (quindi potrei comprare un altro kit, sebbene il prezzo sia raddo
- 5 risposte
-
Grazie mille. Più tardi avvio APEX, che è praticamente l'unico mio gioco "costante" e vedo come gira - se vedo casini disattivo il gsync dal pannello nvidia e lascio come al solito coi 144hz.
-
LuxMor ha reagito a un messaggio nella discussione: Conviene abbassare il refresh rate?
-
Il monitor è un MSI MAG271C. Freesync, 144hz, 1ms, non so dove andare a vedere se è compatibile (nvidia control panel dice di no ma mi dice anche di settarlo come display principale - ed è già settato). Ad ogni modo ho già attivato come detto sopra e provato GTA 5: prima missione 60 fps stabilissimi con tutto a "normale" mentre in città si scende a 30/40 fps.
-
LuxMor ha reagito a un messaggio nella discussione: Conviene abbassare il refresh rate?
-
Grazie, COME SEMPRE. Quindi rimetto 144, riattivo Freesync, metto g-sync dal pannello nvidia e? Cosa nelle impostazioni 3d del pannello nvidia (a tecnologia monitor)? PS: dal pannello nvidia (quello del gsync) mi dice che lo schermo non è indicato come compatibile con gsync
-
LuxMor ha ricevuto Trophy Caffè PC-Gaming
-
LuxMor ha ricevuto Trophy Well Done
-
Salve. Sono in possesso di un monitor MSI Optix MAG271C (27" FHD 144Hz 1ms FreeSync) collegato con DisplayPort ad una 1050Ti 4Gb. Ho sempre giocato in fhd, praticamente tutto al minimo sui giochi attuali, a 144hz, senza vsync e senza freesync, ma non riesco a fare, ovviamente, 144 fps. Può avere senso, in attesa di nuove componenti, abbassare il refresh rate del monitor a 60 Hz? Grazie mille.
-
Alla fine ho capito dove sorge il problema. ? Il case monta mini, micro e ATX, ed infatti i distanziali più a destra sono presenti, ma la cosa "forte" è che, spulciando BENE le caratteristiche della scheda madre sul sito ufficiale, ho trovato che le dimensioni sono uguali, in lunghezza, a tutte le altre ATX ma è più corta, in larghezza, di circa 4 cm e, proprio sul sito MSI, dice che servono (anche se sarebbe più corretto dire bastano) 6 fori, quindi quelli che già ci sono, per installarla nel case. A-S-S-U-R-D-O Non ci avevo mai fatto caso perché non lo avevo mai guardato da vi