Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

  1. IliaAndru97

    IliaAndru97

  • Discussioni Simili

    • i7 7700k e RTX 3070 - bottleneck a 1080p?

      Salve ragazzi,ieri mi sono imbattuto in un mio amico che mi stava spiegando varie cose,quando ho detto che giocavo con una 3070 e un i7 10700k in 1080p é rimasto di stucco e mi ha detto che probabilmente i cali di frame sono dovuti dalla gpu che é letteralmente strozzata in fullh,puó essere vero?io vedo molti professionisti nel campo che giocano anche con una 3090 in 1080p senza nessun calo

      in Monitor

    • Consigli per cambio GPU, nuova o vecchia generazione?

      Salve a tutti, innanzitutto vi ringrazio già da ora per il tempo a me dedicato, io cercherò di essere il più schematico e preciso possibile, ma già da ora vi dico che cerco più opzioni per poi arrivare ad un effettiva decisione che non voglio sia troppo affrettata. SET UP ATTUALE: CPU: AMD Ryzen 7 2700 (base) RAM: 16 GB Kingston DDR4 Scheda madre: AsRock B450 Pro GPU: Nvidia GTX 960 4 gb Monitor: Hp Omen FHD 144hz Alimentatore: Thermaltake Hamburg 530W PREMESSA: Conosco già le effet

      in Schede Video

    • GTX 1070 G1 - Ryzen 3 2200g BOTTLENECK?

      Salve, Possiedo un pc con un Ryzen 3 2200g overclockato a 3.9Ghz in accoppiata con una GTX 1060 gaming X 6 gb. Ho trovato una Gtx 1070 G1 che mi fa molta gola e volevo chiedervi se ci potrebbero essere eventuali problemi di bottleneck avendo quel tipo di processore. Con la configurazione attuale la Gtx1060 va al 100% senza alcun problema o difetto di gioco in 1080p 60Fps. Spero qualcuno possa darmi delle delucidazioni. Grazie

      in Schede Video

    • GTX 1660 6 gb con i5 7400 - bottleneck

      Buongiorno, è da tempo che desidero una build da gaming che supporti giochi di tutti i tipi, informandomi sul web ho capito che con una GTX 1660 6 gb riuscirei ad avere ciò che desidero. Il mio problema sarebbe dove collocare questa GPU. Potrei montarla su una scheda madre non da gaming ( è una Asus h110m-a/M2) con un i5 7400 e riuscire a giocare bene? Ringrazio in anticipo. P.s. 16 GB RAM  

      in Schede Video

    • Ryzen 3 2200g rx5600xt bottleneck

      Ciao a tutti, sono intenzionato a comprare la nuova rx 5600xt con bios aggiornato.Avvendo un processore come il ryzen 3 2200g OC a 3.9ghz,ram ddr4 crucial a 3200mhz,ho paura che ci sia bottleneck..Consiglio?

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • BIOS aggiornato ad oggi. Ragazzi da anni che lo faccio, cioè ,disabilitando la gpu integrata del processore su Windows la rileva e di conseguenza in gestione periferiche mi dà 2 schede, Ma da qualche tempo anche disabilitandola da BIOS win la rileva come gpu 2. Avendo una scheda ATI dedicata vorrei che si vedesse solo lei. So che dalle periferiche si può disabilitarla ma vorrei che il PC non la rilevasse proprio la scheda integrata. Idee
    • va bene, possiamo partire da questa configurazione: Processore: AMD Ryzen 7 7700X Scheda Madre: MSI MPG B650 TOMAHAWK WIFI Dissipatore: https://amzn.to/3VboPe4 o https://amzn.to/4aKabjz Scheda Video:  RTX 4070 SUPER RAM: https://amzn.to/4e9alnK SSD: https://amzn.to/3VsQoRw o Samsung 980 Pro Alimentatore: LC-POWER LC6850M 850W Case: https://amzn.to/457jWHi o https://amzn.to/3V91CJx Ti consiglio comunque AMD per una questione di supporto e longevità della piattaforma, comunque non noteresti grosse differenze in ogni caso con Intel. Per il discorso dissipatore, sicuramente uno ad aria è mediamente più silenzioso e duraturo.
    • Ciao Ezyy. Mi sono fatto l'idea che prima di tutto si individuano i componenti e poi si pensa al case che li possano contenere. Non è indispensabile un case piccolo, anche un mid tower può andare bene. Purchè sia garantita una buona accessibilità agli spazi per il montaggio e per i cablaggi, e per la ventilazione. A tal proposito sarà proprio necessario un dissipatore a liquido? Pensavo alla silenziosità (la pompa del liquido continuamente in funzione) - sto dicendo fesserie?- Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...