Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno, 

credo di avere un problema con la scheda madre/processore, un paio di settimane fa ha iniziato a darmi il messaggio "no signal" sul televisore a cui il pc è attaccato con hdmi. Ho provato scheda video, ssd, ram, alimentatore e cavo hdmi su un'altro pc preso in prestito in azienda e funziona tutto correttamente. Ho anche provato a resettare il bios togliendo l'alimentazione e la batteria tampone ma niente.

qualche idea su come procedere? eventualmente consigli su una nuova scheda madre/processore?

CORSAIR Memoria Dimm Vengeance 8 GB (2 x 4GB) DDR3 1600 Mhz CL9 Dissipatore Blu

COOLERMASTER Dissipatore Cpu Cooler Mster Hyper TX3 Evo Socket Intel LGA 1366 / 1155 / 1151 / 1150 e AMD FM2 / FM1 / AM3+

AMD Processore FX-8350 (Vishera) 8 Core 4 GHz Socket AM3+ Sbloccato

CORSAIR Alimentatore 600 Watt Serie CXM Modulare ATX 2.3 V Certificazione 80 Plus Bronze

MSI Scheda Madre 970A-G43 socket AM3+ chipset AMD 970+SB950 ATX

COOLERMASTER Case K380 Middle Tower ATX / Micro-ATX

la ssd è una samsung da 250 gb 

la scheda video è una NVIDIA GTX 970 4 GB, il case inizia ad essere un po strettino a dire il vero

grazie in anticipo per i consigli

 

Modificato da compacus84
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Per capire se il problema è la scheda madre o il processore dovresti provare un altra scheda madre o processore. Comunque il problema rimane uno dei 2 componenti dato che hai già testato tutto il resto. Facciamo le ultime prove e se anche in questo caso ti da sempre no signal si può procedere a acquistare una configurazione nuove.

Prova a inserire un solo banco di ram alla volta e provalo in tutti gli slot.

Cambia pasta termica e controlla che il dissipatore sia installato come si deve, poi controlla anche i pin del processore se sono a posto.

Prova ad accendere il pc con il dissipatore collegato  ma non montato sulla cpu. A volte con il dissipatore saltano fuori problemi di contatto tra i pin e la mobo. Questa procedura usala solo un attimo per vedere se boota come se deve, se vedi che cosi risolvi spegni subito e poi proviamo con un altro dissipatore.

 

  • Collaboratori
Inviato

Ciao @compacus84,

se sei sicuro dei test da te effettuati ed hai escluso tutti gli altri componenti (incluso il monitor utilizzato) allora effettuerei quei test preliminari sulla scheda madre come ti ha consigliato il mio collega @Guatayabas , se non dovessi risolverei proverei il processore su un'altra scheda madre funzionante o la stessa scheda madre con un processore diverso?

  • Collaboratori
Inviato
Il 30/9/2019 Alle 5:01 PM, compacus84 ha scritto:

Grazie, cerco di trovare un modo per fare le prove come avete suggerito, vi terrò aggiornati.

Ciao @compacus84,

io e il mio collega @Guatayabas attendiamo aggiornamenti?

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • memorie ram xmp su scheda madre expo, problemi?

      salve vorrei un consiglio, ho un pc gaming con scheda madre Rog Strix x870-A GAMING WIFI, nelle specifiche della scheda madre c'è scritto EXPO mentre nella lista compatibilità ci sono le memorie ram della corsair con modello CMP64GX5M4B6000C36W e sono solo XMP.. Il mio problema è che quando le ho montate su questa scheda madre che monta solo EXPO ho iniziato ad avere problemi del tipo grafica sgranata nei giochi, sfocatura, i nomi dei player non si capiscono molto bene, il gioco sembra irreale e

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • NVIDIA Display Container LS è stato arrestato - Problema scheda video 3060

      Ciao a tutti,   ho un problema che affligge il mio pc da qualche giorno: molto semplicemente, indipendentemente dall'attività che sto svolgendo (gaming, navigazione, a volte succede subito dopo la schermata di avvio), il segnale video sparisce e l'unica cosa che posso fare è forzare l'arresto, rimuovere la scheda video dallo slot, reinserirla e riavviare. Ho provato a fare qualsiasi cosa: ho disintallato e reinstallato i driver nvidia, ho provato la versione precente, ho reinstallato g

      in Schede Video

    • Passaggio da RX 480 a RTX 4070 Super con CPU Ryzen datata

      Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per chiedere un consiglio : - vorrei aggiornare la mia scheda video per potermi godere meglio di quello che faccio ora alcuni giochi su pc come baldurs gate 3 e hogsward legacy con risoluzioni adeguate al monitor 34 pollici che ho preso recentemente. Attualmente ho un pc piuttosto vecchiotto:  - cpu ryzen 5 3850 - Mobo msi B350 Tomahawk - ram 16gb  ddr4 - HD 2Tb + ssd 250gb per sistema operativo - GPU Radeon RX48

      in Schede Video

    • RTX 4070super prestazioni ed fps non stabili

      Salve a tutti,  Ieri ho sostituito la mia 3060ti montando una nuova 4070super.  In gioco noto un calo di FPS rispetto a prima e poca stabilità (gli FPS oscillano da 60 a 120), prima giocavo in 1080p e avevo 140 fps fissi.  Non sono sicuro se ho fatto tutti i passaggi per una corretta installazione:  Dopo aver montato fisicamente la scheda, ho acceso il pc, disinstallato i driver Nvidia e reinstallato tramite Nvidia app i nuovi driver. Mi consigliate di ripulire i driver

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Felice che tu lo abbia trovato ad un buon prezzo secondo me non vale così la pena prendere una X870, la differenza prestazionale e di upgrade è minima, salvo tu voglia usare più porte SATA/PCIe e così via.
    • Ciao! Dato che hai già sostituito la pasta termica più volte, suggerirei di concentrarsi prima sul dissipatore MSI360. Il problema potrebbe essere legato al funzionamento della pompa. Vale la pena verificare che il blocco del dissipatore sia montato con pressione uniforme sulla CPU. Nel BIOS, controlla se il PBO (Precision Boost Overdrive) è impostato in modo troppo aggressivo, dato che può causare temperature elevate anche in condizioni normali. Non è necessario disabilitarlo completamente, ma potresti provare a limitarlo. Fai un reset delle impostazioni del BIOS per sicurezza. Infine se dovessi avere ancora problemi, compra un nuovo dissipatore e ti toglie qualsiasi dubbio su di esso.
    • Ciao Ezyy!  Spero che tu stia bene.  Ezyy, sono riuscito a mettermi le mani sul 9800x3d ( a un prezzo ragionevole).  Mi manca solo la scheda madre da comprare. In questo caso avrei cortesemente bisogno del tuo consiglio. Come prima scelta consigliata da te volevo andare sulla B650 Gaming Plus. Poi per motivi di upgrade in futuro, penso di andare su una scheda di fascia media - alta tipo MSI X870 Tomahawk. Secondo te, in termini di prestazioni, ne vale la pena spendere di più per una scheda madre ?  Ti ringrazio 
×
×
  • Crea Nuovo...