Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato (modificato)

 

Salve a tutti

 

Avrei bisogno di qualche consiglio per assemblare un pc a scopo di gaming visto che mi posso definire praticamente un neofita a riguardo.

 

Ho già adocchiato le componenti, presumo siano tutte compatibili, ma comunque prima di procedere oltre volevo sentire pareri più esperti del mio.

 

Scheda madre: MSI Z370-A Pro

Cpu: intel i5 8400

Ram: Crucial Ballistix Sport LT 16gb (8gb x 2)

Scheda video: GIGABYTE NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti

Riguardo la scheda video è l’unico componente montato suo vecchio pc. So che è il componente più essenziale per i vari livelli di approccio al gaming, ma comunque sarei propenso a tenerla visto che è stato un acquisto di non molto tempo fa.

Alimentatore: EVGA 600 W1, 80+ WHITE 600W

Case: Corsair Carbide 275R Case

Dissipatore cpu: Noctua NH-L9x65

Ssd: Samsung Memorie MZ-76E500B/EU 860 EVO, 500 GB

 

Ringrazio chiunque per gli eventuali consigli e per il tempo.

 

Modificato da Jervas
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

  • Collaboratori
Inviato (modificato)
3 ore fa, Jervas ha scritto:

 

Salve a tutti

 

Avrei bisogno di qualche consiglio per assemblare un pc a scopo di gaming visto che mi posso definire praticamente un neofita a riguardo.

 

Ho già adocchiato le componenti, presumo siano tutte compatibili, ma comunque prima di procedere oltre volevo sentire pareri più esperti del mio.

 

Scheda madre: MSI Z370-A Pro

Cpu: intel i5 8400

Ram: Crucial Ballistix Sport LT 16gb (8gb x 2)

Scheda video: GIGABYTE NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti

Riguardo la scheda video è l’unico componente montato suo vecchio pc. So che è il componente più essenziale per i vari livelli di approccio al gaming, ma comunque sarei propenso a tenerla visto che è stato un acquisto di non molto tempo fa.

Alimentatore: EVGA 600 W1, 80+ WHITE 600W

Case: Corsair Carbide 275R Case

Dissipatore cpu: Noctua NH-L9x65

Ssd: Samsung Memorie MZ-76E500B/EU 860 EVO, 500 GB

 

Ringrazio chiunque per gli eventuali consigli e per il tempo.

 

Ciao @Jervas,

la configurazione non è male, ma attualmente non è l'ideale puntare ad Intel... in futuro non avrai alcuna possibilità di upgrade a meno che tu non sostituisca la scheda madre.

I Ryzen sono forti per tre fattori principali: economicità, ergonomicità e prestazioni?

Sono intercambiabili tra di loro e utilizzano lo stesso socket

Perché punti a Intel quando ci sono i Ryzen che sono molto meglio e soprattutto più convenienti??

Se mi dai un budget possiamo buttare giù una configurazione migliore e più prestante?

Ad esempio l'i5 8400 ha 6 core e 6 thread mentre un ipotetico Ryzen 5 2600 ha 6 core e 12 thread (quindi 2 thread per ogni core fisico, grazie alla tecnologia SMT).

Non lasciarti ingannare dai benchmark dove un Ryzen 5 2600 può sembrare inferiore, ci sono giochi o software in cui spinge anche di più, su carta è evidentemente più veloce e potente?

 

 

Nel budget necessiti anche di periferiche?

Modificato da Nik
Inviato
Ciao [mention=3716]Jervas[/mention],
la configurazione non è male, ma attualmente non è l'ideale puntare ad Intel... in futuro non avrai alcuna possibilità di upgrade a meno che tu non sostituisca la scheda madre.
I Ryzen sono forti per tre fattori principali: economicità, ergonomicità e prestazioni[emoji4]
Sono intercambiabili tra di loro e utilizzano lo stesso socket
Perché punti a Intel quando ci sono i Ryzen che sono molto meglio e soprattutto più convenienti?[emoji9]
Se mi dai un budget possiamo buttare giù una configurazione migliore e più prestante[emoji3]
Ad esempio l'i5 8400 ha 6 core e 6 thread mentre un ipotetico Ryzen 5 2600 ha 6 core e 12 thread (quindi 2 thread per ogni core fisico, grazie alla tecnologia SMT).
Non lasciarti ingannare dai benchmark dove un Ryzen 5 2600 può sembrare inferiore, ci sono giochi o software in cui spinge anche di più, su carta è evidentemente più veloce e potente[emoji4]
 
 
Nel budget necessiti anche di periferiche?


Ciao nik grazie per la risposta!

Il mondo ryzen mi è ancora più lontano dell’Intel, a dire il vero non lo consideravo nemmeno un’opzione,
Il budget sarebbe di 700€ senza periferiche e senza scheda video che come specificato preferirei tenere la mia attuale 1050 ti

Sono molto interessato al discorso dell’upgrade futuro, anzi l’assemblaggio mira proprio a quello avere un’opzione potente ora è facilmente migliorabile poi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Collaboratori
Inviato (modificato)
2 ore fa, Jervas ha scritto:

 


Ciao nik grazie per la risposta!

Il mondo ryzen mi è ancora più lontano dell’Intel, a dire il vero non lo consideravo nemmeno un’opzione,
Il budget sarebbe di 700€ senza periferiche e senza scheda video che come specificato preferirei tenere la mia attuale 1050 ti

Sono molto interessato al discorso dell’upgrade futuro, anzi l’assemblaggio mira proprio a quello avere un’opzione potente ora è facilmente migliorabile poi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Ciao @Jervas,

finalmente ho concluso la configurazione.

Ti anticipo già che sono riuscito a inserire l'ultima generazione di Ryzen.

Ecco a te:

Scheda Madre

CPU

RAM

SSD

CASE

PSU

Così sei a circa 715 euro.

Se vuoi rientrare nel budget allora sostituisci l'alimentatore con questo (è da 600w) che è stabilissimo ed affidabile anche se non è modulare (tanto i cavi non si vedranno comunque con il case che ho selezionato, dovrai soltanto fare un cable management più dettagliato).

L'unica pecca di quest'ultimo potrebbe essere un po' di rumorosità... anche se per qualità/prezzo questo è il top e sicuramente al rumore non ci farai nemmeno caso. 

Così facendo abbiamo buttato giù una configurazione moooolto più prestantee e sei sicuro che sono soldi spesi al meglio del meglio.

P.S. se ti chiedi dove sia il dissipatore, quello stock AMD è ottimo per il gaming ed è inutile spendere soldi per uno aftermarket a meno che tu non faccia overclock?

 

Fammi sapere che ne pensi, se hai altri dubbi non esitare a chiedere?

Modificato da Nik
Inviato
Ciao [mention=3716]Jervas[/mention],
finalmente ho concluso la configurazione.
Ti anticipo già che sono riuscito a inserire l'ultima generazione di Ryzen.
Ecco a te:
Scheda Madre
CPU
RAM
SSD
CASE
PSU
Così sei a circa 715 euro.
Se vuoi rientrare nel budget allora sostituisci l'alimentatore con questo (è da 600w) che è stabilissimo ed affidabile anche se non è modulare (tanto i cavi non si vedranno comunque con il case che ho selezionato, dovrai soltanto fare un cable management più dettagliato).
L'unica pecca di quest'ultimo potrebbe essere un po' di rumorosità... anche se per qualità/prezzo questo è il top e sicuramente al rumore non ci farai nemmeno caso. 
Così facendo abbiamo buttato giù una configurazione moooolto più prestantee e sei sicuro che sono soldi spesi al meglio del meglio.
P.S. se ti chiedi dove sia il dissipatore, quello stock AMD è ottimo per il gaming ed è inutile spendere soldi per uno aftermarket a meno che tu non faccia overclock[emoji16]
 
Fammi sapere che ne pensi, se hai altri dubbi non esitare a chiedere[emoji6]


Nik veramente grazie infinite ho controllato tutti i componenti e sono ottimi non pensavo di toccare una fascia così alta intorno ai 700€ (ovviamente senza contare la scheda video)

Grazie per l’info sul dissipatore cpu per me era un bust buy

Solo un ultimo chiarimento: per me il case per l’estetica è essenziale quanto una scheda video per giocare e vado matto per i case bianchi, cosa ne pensi di un corsair carbide 275r o un kolink stronghold?
  • Collaboratori
Inviato

 

Nik veramente grazie infinite ho controllato tutti i componenti e sono ottimi non pensavo di toccare una fascia così alta intorno ai 700€ (ovviamente senza contare la scheda video)

 

Grazie per l’info sul dissipatore cpu per me era un bust buy

 

Solo un ultimo chiarimento: per me il case per l’estetica è essenziale quanto una scheda video per giocare e vado matto per i case bianchi, cosa ne pensi di un corsair carbide 275r o un kolink stronghold?

Ciao, sono case molto minimal ed "eleganti", se ti piace questo genere perché no.

Puoi puntare ad entrambi ma per andare sul sicuro rimani su Corsair.

 

Sta a te scegliere...[emoji6]

 

Quello che ti ho consigliato è recente ed è uno dei più gettonati, ha anche un effetto estetico maggiore grazie ai led rgb che puoi controllare sia da tasto che via argb... per il resto ha una qualità costruttiva ottima, se vuoi vederlo nel dettaglio cercalo sul sito del produttore, è un ottimo case[emoji16]

 

gallery-dp501-01.jpg

 

Inviato
Ciao, sono case molto minimal ed "eleganti", se ti piace questo genere perché no.Puoi puntare ad entrambi ma per andare sul sicuro rimani su Corsair.
 
Sta a te scegliere...[emoji6]
 
Quello che ti ho consigliato è recente ed è uno dei più gettonati, ha anche un effetto estetico maggiore grazie ai led rgb che puoi controllare sia da tasto che via argb... per il resto ha una qualità costruttiva ottima, se vuoi vederlo nel dettaglio cercalo sul sito del produttore, è un ottimo case[emoji16]
 
gallery-dp501-01.jpg
 


Nik grazie di tutto mi butterò sulla tua configurazione con la differenza di rimanere su ram a 3200mhz bianche e puntare più sull’alimentazione, con il case carbide 275r per avere un pc orientato interamente (o quasi) suo bianco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Collaboratori
Inviato (modificato)
2 ore fa, Jervas ha scritto:

 


Nik grazie di tutto mi butterò sulla tua configurazione con la differenza di rimanere su ram a 3200mhz bianche e puntare più sull’alimentazione, con il case carbide 275r per avere un pc orientato interamente (o quasi) suo bianco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Ottima scelta ?

 

Aggiornami?

Magari posta qualche foto nella sezione "I nostri PC" quando la configurazione sarà completa

Modificato da Nik
Inviato
Ottima scelta [emoji6]
 
Aggiornami[emoji16]
Magari posta qualche foto nella sezione "I nostri PC" quando la configurazione sarà completa

Assolutamente si condividerò la nostra creazione ahah grazie mille ci aggiorniamo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • memorie ram xmp su scheda madre expo, problemi?

      salve vorrei un consiglio, ho un pc gaming con scheda madre Rog Strix x870-A GAMING WIFI, nelle specifiche della scheda madre c'è scritto EXPO mentre nella lista compatibilità ci sono le memorie ram della corsair con modello CMP64GX5M4B6000C36W e sono solo XMP.. Il mio problema è che quando le ho montate su questa scheda madre che monta solo EXPO ho iniziato ad avere problemi del tipo grafica sgranata nei giochi, sfocatura, i nomi dei player non si capiscono molto bene, il gioco sembra irreale e

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • NVIDIA Display Container LS è stato arrestato - Problema scheda video 3060

      Ciao a tutti,   ho un problema che affligge il mio pc da qualche giorno: molto semplicemente, indipendentemente dall'attività che sto svolgendo (gaming, navigazione, a volte succede subito dopo la schermata di avvio), il segnale video sparisce e l'unica cosa che posso fare è forzare l'arresto, rimuovere la scheda video dallo slot, reinserirla e riavviare. Ho provato a fare qualsiasi cosa: ho disintallato e reinstallato i driver nvidia, ho provato la versione precente, ho reinstallato g

      in Schede Video

    • Passaggio da RX 480 a RTX 4070 Super con CPU Ryzen datata

      Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per chiedere un consiglio : - vorrei aggiornare la mia scheda video per potermi godere meglio di quello che faccio ora alcuni giochi su pc come baldurs gate 3 e hogsward legacy con risoluzioni adeguate al monitor 34 pollici che ho preso recentemente. Attualmente ho un pc piuttosto vecchiotto:  - cpu ryzen 5 3850 - Mobo msi B350 Tomahawk - ram 16gb  ddr4 - HD 2Tb + ssd 250gb per sistema operativo - GPU Radeon RX48

      in Schede Video

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole pwm 120mm ) e non ho potuto non notare che 3 dei 5 cavi erano staccati ( lo sono sempre stati evidentemente ma me ne sono accorta ora dato che il case non è a portata di vista mentre gioco) la porta con la voce Pompa Aio è vuota e quei tre cavi non collegati sono quelli dell'illuminazione. Anche collegando il cavo alla voce aio pompa la situazione non cambia più di tanto. Appena avvio un gioco la CPU va subito a 90°. Vorrei gentilmente un aiuto perché il PC gira male faccio meno fps e non capisco quale componente devo sostituire, sempre se va sostituito.. chiedo il vostro parere prima di portarlo in un centro riparazione dove più volte non mi sono ritenuta soddisfatta dal lavoro svolto. Grazie in anticipo per l'attenzione  
    • Mmmm,il nero mi piace di +,ma entrambi vanno bene sul CORSAIR 6500X Mid-Tower ATX?,prenderò questo case a breve.
    • costerebbe troppo? Sono curioso di vedere I PC preassemblati che hai trovato vanno bene, puoi anche considerare questo: https://amzn.to/4jkpEfP
×
×
  • Crea Nuovo...