Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Aiuto per componenti PC! budget 2500+ euro


Richardinho187
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tuttI! come da titolo avrei bisogno di una mano per capire quali sono i componenti migliori da acquistare (esclusivamente su Amazon.it)

Il PC in questione mi servirá per gaming, editing e streaming su Twitch.tv.

Ho un monitor con risoluzione 2560x1440 e 165hz quindi vorrei sfruttarlo al meglio.

Vi chiedo soltanto 2 cose, la configurazione deve avere una RTX 2080 TI ( il modello secondo voi migliore) e un processore INTEL ( io pensavo di prendere un i9-9900k)

Ho fatto questo preventivo di prova su Amazon.it, ma non sono sicuro che tutti i componenti siano compatibili tra di loro, vorrei anche sapere se posso trovare di meglio con un budget simile a questo e se dovrei aggiungere qualche ventola in piú all´interno del case.

Grazie mille in anticipo :)

71NUlij.png

Modificato da Richardinho187
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Richardinho187, la configurazione che ti sei fatto va benissimo, i pezzi sono compatibili tra loro e per il tuo scopo direi che al momento non c'è di meglio!!! L'unica cosa che cambierei è l'alimentatore, starei più sui 750w in caso tu in futuro voglia fare overclock!!!

Ali: https://www.amazon.it/Seasonic-Focus-Alimentatore-750W-Nero/dp/B073GWKDVM/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=seasonic+750w&qid=1554390075&s=gateway&sr=8-1

Mentre per le ram io starei sulle 4000mhz cosi da avere il top delle prestazioni anche li:

https://www.amazon.it/G-Skill-Trident-16GB-3600MHz-memoria/dp/B01N7R61ZL/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3QGYUMWO2VDLT&keywords=ram%2Bddr4%2B4000mhz&qid=1554390084&s=gateway&sprefix=ram%2Bddr4%2B4000%2Caps%2C167&sr=8-3&th=1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Guatayabas grazie mille per i consigli! :) 

Posso chiederti una cosa riguardo alle memorie RAM? mi hai consigliato di acquistare i banchi da 4000mhz.

questi -----> https://www.amazon.it/dp/B01N7R61ZL?tag=pcgamingit-21 

Cliccando sul link ho visto che volendo ci sono le stesse RAM da 4266mhz che in teoria dovrebbero essere migliori rispetto alle altre da 4000 e costano soltanto 2 euro in piú, com´é possibile?  Secondo te vale la pena o resto su quelle che mi hai lasciato?

Tornando al PC, secondo te va bene cosí? non aggiungo altre ventole al case? non vorrei avere problemi con OC pesanti ecc.

Grazie ancora! aspetto una tua risposta ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Richardinho187 fai benissimo a prendere le 4266mhz, ho visto ora che costano pure meno adesso!!! Non mi ero accorto che c'erano a un buon prezzo!!!Le ventole del case sei sempre in tempo ad aggiungerle, sono cose da fare in un seocndo momento solo in caso riscontri problemi di temperature!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

@Guatayabas Thanks! :) avrei altre 3 domandine veloci da fare se non é un problema.

 I 4266mhz sulle RAM dovró "'settarli'' io manualmente dal bios o non mi devo preoccupare?

Questa RTX2080TI é la migliore per quanto riguarda le prestazioni secondo te?

Sai dirmi qualcosa riguardo alla pasta termica? meglio prenderne una in particolare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Richardinho187nel bundle con il dissipatore dovrebbe essere già presente un tubetto di pasta termica, quella va già più che benone. Per la Ram invece basta solo settare il profilo xmp dal Bios, niente di complicato non ti preoccupare!!! Mentre per la 2080ti hai fatto benissimo a scegliere Evga perchè come brand è quello che offre la garanzia migliore in assoluto e quella come custom va benissimo!!!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...