Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Nuovo PC per Oculus Rift


Eagle
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti, voglio cambiare PC (attualmente i7-920@3 GHz, 12 GB ram e ASUS ROG Rampage Extreme).
Il target è usare l'Oculus rift con simulatori di volo (DCS, IL2, P3D) al massimo dettaglio e 120 fps.
Prenderò i7 8700K (AMD può essere un'alternativa?) e nVidia GTX 1080/1080TI.
Per la MoBo sono un po' indeciso tra Asrock Z370 Extreme 4, Asrock Z370 Taichi e ASUS ROG STRIX Z370-H GAMING (o cos'altro potete consigliarmi voi).
L'importante è che abbia molte USB (e USB 3.1), almeno due SSD e 4/5 HD SATA e che si possa overcloccare: target 5 GHz ad aria con il mio Noctua NH-D14.
Per la RAM accetto consigli; sarei indirizzato su dsue banchi da 16 GB DDR4-3200/3400.
Ho un SSD da 250 e ne prenderò uno aggiunticvo da 500 e rotti.
Visto che l'attuale PC ha 9 anni ed il prossimo vorrei tenerlo almeno 5 (magari con qualche aggiornamento) preferisco spendere qualcosa in più adesso.
Grazie in anticipo.

Modificato da Eagle
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Eagle e benvenuto sul forum!!! Fai prima a darci un budget cosi vediamo quali compoennti sono le migliori da consigliarti.

Comunque per il discorso overclock non dovrebbe essere un problema arrivare a 5ghz, dipende sempre dalla fortuna del processore. Perchè se ti ci arriva con un voltaggio decente ce la fai a tenerlo fresco con il tuo nh d14. Mentre se sei sfortunato ti toccherà o deliddarlo o accontentarti di frequenze più basse, tanto non è che faccia tutta sta differenza eh!!!

Per le ram invece se il tuo scopo è il game io andrei con 2 banchi da 8gb che ti bastano e avanzano e con il budget che rimane è preferibile puntare su una 1080ti rispetto a una 1080. Intanto dacci un budget per le sole compoennti e poi vediamo il da fare!!!?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Eagle scusa se ti rispondo oslo ora, mi ero perso la discussione!!!?

Il 27/4/2018 at 23:21, Eagle dice:

Con DCS 32 GB (in MP) fanno la differenza, per cui non vorrei poi avere il collo di bottiglia proprio sulla RAM.

Questa non l'ho capita onestamente, prova a spiegare cosa significa, che non so proprio a cosa ti riferisci!!!?

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, Guatayabas dice:

Ciao @Eagle scusa se ti rispondo oslo ora, mi ero perso la discussione!!!1f62d.png

Questa non l'ho capita onestamente, prova a spiegare cosa significa, che non so proprio a cosa ti riferisci!!!1f604.png

Ok scusa))

DCS è un simulatore di volo (Digital Combat Simulation) e in Multi Player pare che 16 GB siano un po' limitanti (nel senso che se ci si collega in più di 4/5 ci sono rallentamenti).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, allora manteniamo i 32gb di Ram!!! Dato che vuoi giocare alla massima risoluzione e a 120hz ti dico già che non è ancora possibile purtroppo. La 1080ti risulta essere l'unica scheda in grado di gestire bene il 4k ma a 60fps non a 120 purtroppo. Quindi se vuoi avere una framerate più alto ti conviene passare a una risoluzione 2k o Fullhd.

Comunque ecco la configurazione:

Cpu: https://www.amazon.it/Intel-Core-8700K-Processore-Argento/dp/B07598VZR8/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1525200995&sr=1-3&keywords=ryzen+7+2700

Mobo: https://www.amazon.it/Gigabyte-Z370-Aorus-Gaming-1151-scheda-DDR4-SDRAM/dp/B075ZQ6V9R/ref=sr_1_10?s=pc&ie=UTF8&qid=1525201019&sr=1-10&keywords=asrock+z370

Ram: https://www.amazon.it/G-Skill-Ripjaws-3200MHz-memory-module/dp/B0171GQR0C/ref=sr_1_9?s=pc&ie=UTF8&qid=1525202069&sr=1-9&keywords=ram+g+skill+32gb

Ali: https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOVA-Hydro-Dinamico-Bearing-Alimentazione-220-G3-0750-X2/dp/B01N9IIOZC/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1525202013&sr=1-1&keywords=evga+g3+750

Dissi: https://www.amazon.it/NZXT-RL-krx62-02-PC-Ventola-Raffreddamento/dp/B06XS9QNPS/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1525202179&sr=1-1&keywords=nzxt+kraken+x62

Case: https://www.amazon.it/Cooler-Master-MasterCase-Temperato-MCM-H500P-MGNN-S00/dp/B075M269KT/ref=sr_1_fkmr0_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1525200956&sr=1-1-fkmr0&keywords=mastercase+h500

Ssd: https://www.amazon.it/Samsung-MZ-V6E500BW-NVMe-Nero-Arancione/dp/B01M20VBU7/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1525201836&sr=1-2&keywords=960+evo

Vga: https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B072WBS76K/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new

Ecco fatto, come mobo ti ho messo quella Gigabyte perchè ha più porte Usb nella parte posteriore e come fasi di aliemnatzione non se la cava male. Purtroppo ormai quasi tutte le mobo hanno solo 6 porte Sata 3.0 e per questo come ssd da 500gb ti ho messo un Samsung 960evo in formato M2, cosi le porte sata le sfrutti solo per gli hard disk meccanici e per l'ssd che già possiedi.

Come Vga ti ho messo la versione mini della Zotac perchè in questo momento è l'unica con un prezzo abbordabile, ovviamente devi scegliere come negozio Amazon e non il primo in lista che è palesemnete un truffatore.

Se hai qualsiasi domanda chiedi pure!!!

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ciao Guatayabas, scusa il ritardo, ma sono stato via un po'.

Ti ringrazione per la risposta super completa, e anche di più (il case, il dissipatore [Noctua] e l'alimentatore ce li ho già, tengo quelli utilizzati per l'attuale PC).

Ho tre domande:

- le RAM G.Skill sono all'altezza delle Corsair Vengeance?

- la GTX 1080 TI Mini a livello di prestazioni è ugualle alla non mini?

- cosa ne pensi della ASUS ROG STRIX Z370-H GAMING?

Grazie

Modificato da Eagle
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Eagle, allora rispondendo in ordine:

1 Le ram G.skill son tra le migliori, le ripjaws diciamo che son la versione più economica delle G.skill, sono comunque equivalenti alle Corsair vengeance. I chip migliori solitamente si trovano nelle G.skill e se vuoi andare sul sicuro ti consiglio queste Trident z.

2 Le prestazioni sono praticamente le stesse, le custom normali hanno un piccolo boost prestazionale dato dal fatto che hanno una dissipazione migliore e quindi riescono a tenere frequenze maggiori mantanendo temperature più basse. Con il boost che hanno le custom normali le prestazioni variano di una manciata di fps niente di più. Avrai però temperature leggermente più alte e anche un po più di rumorosità.

3 Ottima mobo, ha molte fasi di alimentazione e poi dato che te la cerchi con più usb possibili direi che ci siamo!!!?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...