Vai al contenuto

Guatayabas

Moderatori
  • Numero contenuti

    4353
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di Guatayabas

  1. Ciao @maurin e benvenuto sul forum. Le ventole le hai collegate direttamente alla mobo o le hai collegate al controller delle ventole?
  2. Ciao @Lord_Soth, purtroppo ti serve un hub che si riesca a collegare alla mobo, e sia quello del case che l'altro non si riescono a collegare. In pratica dopo ne useresti solo 1 per tutte le ventole, non è nemmeno cosi male dai. Io ho una mobo con 2 attacchi per argb e me la sono cavata con dei splitter da 4a1, se avessi solo un attacco mi prenderei l'hub che ti ho linkato sopra. Probabilmente il led della ventola è guasto, comunque prima ti conviene provare a collegarla con il nuovo hub o direttamente alla mobo per toglierti ogni dubbio.😁
  3. Ciao @Lord_Soth e benvenuto sul forum. Sicuramente per riuscire a gestire tutti gli argb delle ventole dovrai collegarle alla scheda madre. Per farlo puoi usare un controller argb come questo: CERRXIAN - Porte ARGB HUB 1 a 11, con 12 porte 5V 3Pin RGB LED, Splitter Hub con Porta SATA, supporto nastro adesivo e fissaggio a vite : Amazon.it: Informatica Collegando poi tutti i led nello stesso hub poi vediamo se ti danno ancora problemi di illuminazione. Domanda per te, ma sei Lordsoth che fa i video su youtube di warzone?
  4. Ciao @luka1, come ti ha detto @Ezyy, forse sarebbe meglio provare a cambiare il modem. Per le powerline bisogna sapere se l'impianto elettrico della tua casa è abbastanza recente, altrimenti potrebbero non andare benissimo.
  5. Ciao @alessio144 , cercando un attimo su amazon ho trovato questo che sembra proprio fare al caso tuo. Prova a darci un occhiata: CERRXIAN - Porte ARGB HUB 1 a 11, con 12 porte 5V 3Pin RGB LED, Splitter Hub con Porta SATA, supporto nastro adesivo e fissaggio a vite : Amazon.it: Informatica
  6. Ciao @Gerrypaolo e benvenuto sul forum. Purtroppo non credo che esista un controller per ventole con quei connettori. Di che modello di ventole stiamo parlando?
  7. Ci sono 2 possibilità per collegare i led,o li colleghi alla scheda madre e fai tutto tramite software,oppure li colleghi al controller led del case e per cambiare colore usi quelli. O uno o l'altro,non puoi far andare entrambi. Solitamente il più completo è il software della scheda madre,quindi se li hai già collegati li meglio. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  8. Ciao Mattia,hai provato a scaricare il software di gigabyte per la gestione dei led. Si dovrebbe chiamare RGB fusion. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  9. Ciao @Thomthome benvenuto sul forum. Hai 2 possibilità per gestire i led. La prima tramite la scheda madre e dovrai collegare i connettori dei led delle ventole direttamente a essa, se il case ha i led argb saranno connettori a 3 pin, mentre se sono rgb sono connettori a 4 pin, la scheda madre che hai comprato, presumo una x570 aorus elite è compatibile con entrambi i connettori. Mentre se vuoi utilizzare il tasto reset del case dovrai collegare i connettori dei led delle ventole al controller integrato del case che solitamente si trova nella paratia laterale posteriore. Se hai altri dubbi o domande chiedi pure.
  10. Ciao @massi ,purtroppo il software Aura è pieno di bug, anche a me ha dato sempre problemi. Ora, dopo un ennesima formattazione ho deciso proprio di non installarlo e tenere i led a default. Nel tuo caso potresti provare a scaricare la suite Asus completa e non solo il software Aura, ovvero la allsuite 3. Solitamente con quella si hanno meno bug. Facci sapere se riesci a risolvere...
  11. Ciao @Alex 94e benvenuto sul forum. Forse la soluzione migliore al tuo problema è una powerline. Con questa basta che ne colleghi una vicino al tuo router e l'altra vicino al pc che vuoi collegare. Se l'impianto elettrico dei casa tua non è troppo vecchio dovrebbe funzionare bene. Prova a dare un occhiata a queste: TP-Link TL-PA4010 Kit Powerline, AV600 Mbps su Powerline, 1 Porta Ethernet, HomePlug AV, Solamente per connessioni a filo, Soluzione per dispositivi cablati come PC, decoder Sky, PS4: Amazon.it: Informatica Queste sono classiche e vanno solo tramite cavo ethernet. TP-Link TL-WPA4220 Kit Powerline WiFi, AV600 Mbps su Powerline, 300 Mbps su WiFi 2.4 GHz, 2 Porte Ethernet, Plug and Play, WiFi Clone, HomePlug AV (Kit Contiene 1 Ricevitore e 1 Extender): Amazon.it: Informatica mentre questa ha il wifi, quindi potrai ususfruire anche del wifi in caso tu non riesca a collegarti col cavo. Ovviamente è sempre meglio collegarsi col cavo ethernet se possibile. Se hai dubbi chiedi pure.
  12. Ah ok. Allora vanno benissimo anche quelle con Alexa integrato. Anzi vanno sicuramente meglio perché sono più lunghe rispetto a quelle da PC. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  13. Di led compatibili non ne ho mai provati. Comunque si,potrai sicuramente creare scenari tramite Alexa. Il mio consiglio comunque è quello di prendere delle striscie led argb apposta per PC e collegarle alla mobo se puoi farlo. Così poi controlli tutto tramite il software proprietario della tua mobo. Scusa ma che scenario vorresti impostare per il PC? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  14. Ciao @Filippoxxxse le striscie led e i dispositivi di illuminazione non sono già compatibili con Alexa potrai solamente accenderli e spegnerli tramite la ciabatta. Dato che stai cercando già nuovi led adressable ti conviene allora comprarli già compatibili con alexa. Il problema è che da Pc non ne ho trovati, ci sono che hanno metrature grandi che servono sopratutto per tv. Quindi secondo me ti conviene prendere delle buone striscie led argb da Pc, come quella che ti ho consigliato nell'altro topic.
  15. Ciao @Filippoxxx, te probabilmente intendi le striscie led adressable. Basta che cerchi su amazon striscie led Argb e te ne saltano fuori per ogni gusto. Trovo molto carine queste che hanno anche le guide per sistemarle come uno vuole. 550mm Luce LED Striscia, 600mm Digital-Rgb Scheda Madre Adattatore, 38 LED Luci, KS6812 Argb Chip, 3Pin PC Computer Custodie Controller 5v, Adatto per Phanteks Digital-Rgb Prodotti - bianco e nero: Amazon.it: Fai da te Controlla comunque che la tua scheda madre abbia i connettori per i led adressable, ovvero quelli a 3 pin come ti fa vedere nella foto del prodotto che ti ho linkato. Se non li hai ti tocca prendere dei led che abbiano un controller integrato da gestire tramite telecomandino.
  16. Ciao @alyenxj, quello che a te interessa per gli rgb è lo sdoppiatore con attaccati tutti i cavi rgb delle ventole. Prova a controllare che i cavi sia inseriti nel senso giusto nello sdoppiatore. Comunque avendo 5 ventole rgb dovresti avere 5 cavi per i led rgb, di cui 3 dovrebbero essere collegati tramite lo sdoppiatore all'attacco rgb header 2 come hai postato nella foto. Mentre le altre 2 dovrebbero essere collegate sempre tramite un altro sdoppiatore all'Rgb header 1, di cui però non vedo nessuna foto. Prova a controllare bene e facci sapere. Gli altri attacchi che hai fotografato sono i cha fan normali che servono per l'alimentazione delle ventole, non per gli rgb.
  17. Ciao @alyenxje benvenuta sul forum. Pure per me si tratta si un problema di collegamento. Prova a controllare come sono collegate le ventole che hanno un il colore diverso e facci sapere!!!Pure io ho sia quel case che quelle ventole e non ho di questi problemi, ammetto che ogni tanto asus aura mi ha fatto arrabbiare, però non mi ha mai dato colori cosi diversi!!!😉
  18. Quando è troppo bello per essere vero, è davvero troppo bello per essere vero![emoji1] Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  19. Ciao@Antony ,che modello di scheda madre possiedi? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  20. Ciao @Luka8989, di che stampante stiamo parlando? Hai provato a settare da zero le impostazioni del wifi?
  21. Guatayabas

    Usare argb su mobo rgb

    Ciao Dakmor29, dato che la tua mobo non possiede connettori argb ti tocca per forza acquistare un controller a parte. Questo dovrebbe fare al caso tuo https://www.amazon.it/dp/B07HQ9RG9N/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_js0bGbBYWXZ9Q?psc=1 Stavo controllando ora le ventole che ti hanno regalato. Se si tratta della confezione con 3 ventole dovrebbero avere già un controller nella confezione. Prova a darci bene un occhiata prima di acquistare quello che ti ho linkato. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  22. Ciao,schede madri per quel socket sono abbastanza difficili da trovare,la marca conta poco,basta che ne prendi una con chipset h61 che dovrebbero essere le più economiche. Mentre per la scheda video ora non è proprio il momento migliore di comprare,i prezzi sono saliti alle stelle anche per l'usato. Comunque ti conviene acquistare una scheda autoalimentata come una GTX 750ti o simili. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  23. Guatayabas

    Presentazione

    Ciao Salvatore, più o meno siamo intorno ai 300 euro. Le uniche componenti di valore sono il processore,le RAM e la scheda video, anche se queste ultime 2 non valgono molto. Purtroppo mobo,case e ali sono praticamente da regalare e l SSD con i prezzi che ci sono ora vale pochissimo. Se hai altre domande chiedi pure! Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  24. Guatayabas

    Errore avvio pc

    Probabilmente è proprio come dici tu,dato che ti capita quando scolleghi il PC dalla corrente. Prova a sostituire la batteria tampone, te la cavi con pochi euro. Se hai altri problemi facci sapere. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  25. Ciao @sammiiii, sicuro di aver ricollegato tutto bene? Perchè mi sembra che la scheda madre non abbia attacchi per i led e quindi se non ti va più il controller led del case farai un pò fatica a farle andare. Se vedi che non funzionano in nessun modo l'unica è chiedere il reso da Amazon. La prossima volta spegni sempre tutto e scollega la presa, cosi da evitare problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...