
L’arrivo del nuovo processore Snapdragon G3 Gen 3 di Qualcomm, che ha già trovato applicazione in tre diversi dispositivi di ultima generazione. Questo nuovo chip promette un significativo balzo in avanti nelle prestazioni, aprendo nuove possibilità per gli appassionati di videogiochi in mobilità.
ONEXSUGAR: L’Innovazione del Design a Doppio Schermo
OneXPlayer ha presentato ONEXSUGAR, un dispositivo che si distingue per la sua configurazione a doppio schermo. Il sistema è equipaggiato con il Snapdragon G3 Gen 3, che offre un incremento del 30% nelle prestazioni CPU e del 28% nella potenza GPU rispetto alla generazione precedente.
La particolarità di questo handheld risiede nel suo display secondario da 3,92 pollici che affianca lo schermo principale da 6,01 pollici. Questo secondo display può ruotare quasi a 360 gradi, fungendo sia da schermo aggiuntivo che da supporto integrato per il dispositivo. I controller sono collegati tramite cerniere, sebbene non siano rimovibili, e l’intero design appare più spesso rispetto ai tradizionali dispositivi portatili, probabilmente per ospitare la configurazione a doppio schermo.
AYANEO Pocket S2: Prestazioni Premium in Formato Tascabile
AYANEO ha lanciato il Pocket S2, un dispositivo Android di fascia alta caratterizzato da un display IPS TrueColor da 6,3 pollici con risoluzione 1440P. Progettato per lunghe sessioni di gioco, è dotato di una batteria ad alta capacità con supporto per la ricarica rapida.
Il sistema di raffreddamento ottimizzato include un grande dissipatore di calore e una ventola di raffreddamento attiva per mantenere prestazioni stabili anche sotto carichi di lavoro intensi. Il design ergonomico con telaio in metallo lavorato CNC e corpo curvo garantisce una presa confortevole. I controlli migliorati includono un joystick Hall aggiornato e grilletti lineari Hall per un input preciso, insieme a doppi motori sull’asse X per un feedback di vibrazione immersivo.
AYANEO Gaming Pad: Versatilità e Potenza
Il Gaming Pad di AYANEO presenta un display LCD da 8,3 pollici con risoluzione 1440P e frequenza di aggiornamento di 120Hz. Il dispositivo è dotato di una batteria ad alta capacità per sessioni di gioco prolungate e un sistema di raffreddamento turbo per mantenere prestazioni stabili.
Progettato con un telaio in metallo lavorato CNC, offre durabilità e una sensazione premium, mentre l’Explorer Edition include una cover posteriore in vetro trasparente per un’estetica futuristica. Il Gaming Pad è equipaggiato con una fotocamera posteriore da 50MP, una ultra-wide da 13MP e una frontale da 5MP, consentendo videochiamate, streaming e fotografia di alta qualità. Include anche un giroscopio a sei assi per un controllo di movimento preciso.
Oltre alle prestazioni e al design, il Gaming Pad supporta molteplici periferiche, inclusi controller, tastiere e mouse, rendendolo adattabile a diverse configurazioni di gioco.
I prezzi non sono ancora stati rivelati per nessuno dei tre prodotti, ma OneXplayer è già disponibile su Indiegogo.
Fonte: Videocardz