NZXT Lift Elite Recensione12

NZXT Lift Elite è l’ultima novità nella linea di periferiche gaming Elite dell’azienda. Questo mouse wireless ultraleggero pesa solo 57 grammi, pur offrendo funzionalità avanzate come switch ottici, un sensore ottico di livello eSport da 26K DPI e una frequenza di polling fino a 8000 Hz via cavo (4000 Hz in wireless). Il design ambidestro a “uovo” lo rende adatto a diversi stili di impugnatura.

NZXT propone il Lift Elite come soluzione per gamer e streamer che cercano prestazioni competitive senza compromessi. La sua costruzione leggera e il sensore ad alta precisione promettono un’ottima maneggevolezza e reattività.

In questa recensione approfondiremo tutti gli aspetti del Lift Elite, dalla qualità costruttiva all’esperienza d’uso, per capire se questo mouse può davvero soddisfare le esigenze dei gamer più esigenti pur mantenendo un prezzo competitivo nel segmento premium del mercato.

Confezione e bundle

La confezione del mouse NZXT Lift Elite è curata e include tutto il necessario per iniziare a utilizzarlo sin da subito. All’interno della scatola troviamo:

  • Il mouse NZXT Lift Elite
  • Il dongle USB per la connessione wireless
  • Un cavo di ricarica USB-C
  • Un adattatore per il dongle wireless
  • Grip tape opzionali per una presa ancora più salda

Il bundle è completo e apprezzabile, anche se avremmo gradito trovare nella confezione anche un set aggiuntivo di piedini di ricambio. Tuttavia, questa è una mancanza comune a molti produttori, quindi non possiamo considerarla un difetto specifico di NZXT. Il grip tape incluso è un’aggiunta interessante per chi desidera una presa ancora più sicura, ma va applicato solo sui pulsanti principali, poiché i lati del mouse sono già dotati di impugnature in gomma.

Design e qualità costruttiva

Il design del Lift Elite si distingue per la sua forma ambidestra “a uovo” e per il peso contenuto di soli 57 grammi. Nonostante le dimensioni compatte, il mouse offre un’impugnatura confortevole per diversi stili di presa, grazie anche alle impugnature in gomma double-injection sui lati.

NZXT Lift Elite Recensione7

La struttura esterna presenta una finitura opaca texturizzata che garantisce una buona presa, mentre le impugnature in gomma sui lati assicurano una tenuta eccellente anche nelle sessioni di gioco più intense.

NZXT Lift Elite Recensione8

Per mantenere il peso così ridotto, il Lift Elite presenta alcune aperture sulla parte inferiore che potrebbero favorire l’accumulo di polvere o peli nel tempo. Tuttavia, questa scelta di design non compromette la solidità complessiva del mouse.

NZXT Lift Elite Recensione9

I pulsanti principali hanno un feedback tattile soddisfacente, ma presentano un leggero post-travel e una certa oscillazione, che li fa percepire leggermente meno “solidi” di quanto ci si potrebbe aspettare. I pulsanti laterali sono ben dimensionati e posizionati, anche se quello posteriore tende a essere un po’ cedevole se premuto ai bordi.

La rotella di scorrimento è ben realizzata, con una buona resistenza e un feedback tattile preciso. Il pulsante DPI è posizionato sotto il mouse, una scelta non ottimale per la regolazione al volo, ma comunque accettabile.

NZXT Lift Elite Recensione10

Nel complesso, la qualità costruttiva del Lift Elite è buona, con un assemblaggio solido e materiali di qualità. Il mouse trasmette una sensazione di robustezza e dovrebbe resistere bene all’usura nel tempo, nonostante il peso ridotto.

Sensore e specifiche

Il cuore del Lift Elite è il sensore ottico PAW3395 da 26.000 DPI con una velocità di tracciamento fino a 650 IPS. Si tratta di un sensore di livello eSport che offre precisione e reattività eccellenti. Gli switch ottici garantiscono un tempo di risposta di soli 0,2 ms, eliminando problemi di doppio click, pre-travel o ritardi. NZXT dichiara una durata di 100 milioni di click per questi switch.

NZXT Lift Elite Recensione11

Una delle caratteristiche più interessanti del Lift Elite è la frequenza di polling, che arriva fino a 8000 Hz in modalità cablata e 4000 Hz in wireless. Queste frequenze elevate consentono un input più rapido e preciso, un vantaggio competitivo per i giocatori più esigenti.

La batteria offre un’autonomia dichiarata fino a 70 ore di gioco con una singola carica a 1000 Hz, anche se nei nostri test l’autonomia effettiva si è rivelata inferiore, richiedendo un paio di ricariche complete nell’arco di una settimana con un utilizzo intenso a 4000 Hz. La ricarica rapida permette comunque di ottenere 15 ore di gioco con soli 15 minuti di ricarica.

Il software NZXT CAM consente di personalizzare le prestazioni del mouse, con opzioni come la rimappatura dei pulsanti, la regolazione della distanza di sollevamento (LOD), la sincronizzazione del polling rate con il sensore e la creazione di macro. Tuttavia, mancano profili specifici per gioco o dispositivo, una funzione che potrebbe essere utile per una personalizzazione più approfondita.

Prestazioni in gioco

Le prestazioni del Lift Elite nei videogiochi sono eccellenti, grazie alla combinazione di leggerezza, sensore ad alta precisione e frequenza di polling elevata. Abbiamo testato il mouse con diversi titoli, tra cui Path of Exile II, Marvel Rivals e Call of Duty.

Negli sparatutto come Call of Duty, la leggerezza del mouse si è rivelata un vantaggio significativo, consentendo movimenti rapidi e precisi. L’elevata frequenza di polling ha contribuito a migliorare la reattività e la precisione, garantendo un vantaggio competitivo nelle situazioni più concitate.

In giochi come Path of Exile II, il Lift Elite si è comportato egregiamente, anche se in alcuni frangenti la sua estrema leggerezza potrebbe risultare quasi eccessiva per questo tipo di titolo. Tuttavia, la precisione del sensore e la qualità degli switch hanno garantito un’esperienza di gioco fluida e piacevole.

Conclusione

Il mouse NZXT Lift Elite si presenta come una scelta interessante per i giocatori che cercano prestazioni di alto livello in un form factor leggero e compatto. La sua combinazione di sensore ad alta precisione, switch ottici e frequenza di polling elevata lo rende un’opzione allettante per i gamer competitivi, specialmente negli sparatutto.

NZXT Lift Elite Recensione12

Tuttavia, il Lift Elite non è privo di difetti. L’autonomia della batteria potrebbe essere migliore, soprattutto con frequenze di polling elevate, e alcuni aspetti del design, come il posizionamento del pulsante DPI e la leggera cedevolezza dei pulsanti laterali, potrebbero non soddisfare tutti gli utenti. Inoltre, l’assenza di profili specifici per gioco nel software NZXT CAM potrebbe limitare le opzioni di personalizzazione per alcuni.

Nonostante questi piccoli difetti, il Lift Elite offre prestazioni di alto livello a un prezzo competitivo rispetto ad altri mouse gaming wireless premium. Se siete alla ricerca di un mouse leggero, preciso e reattivo per il gaming competitivo, e siete disposti a fare qualche compromesso su autonomia e personalizzazione software, il Lift Elite potrebbe essere la scelta giusta per voi.

NZXT Lift Elite

In definitiva, NZXT ha realizzato un mouse gaming di qualità che si distingue per le sue prestazioni e il suo design. Se le sue caratteristiche corrispondono alle vostre esigenze e preferenze, il Lift Elite potrebbe rivelarsi un compagno affidabile e performante.

Award Recommended PC-Gaming.it

Quanto è stato utile questo articolo?

Valutazione media 0 / 5. Voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo articolo.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *