3DMark Port Royal è il primo benchmark ray tracing in tempo reale per i giocatori. È possibile utilizzare Port Royal per testare e confrontare le prestazioni ray tracing in tempo reale di qualsiasi scheda grafica che supporti Microsoft DirectX Raytracing.

Il ray-tracing in tempo reale promette di portare nuovi livelli di realismo alla grafica. Port Royal utilizza DirectX Raytracing per migliorare i riflessi, le ombre e altri effetti difficili da ottenere con le tradizionali tecniche di rendering. Oltre alle prestazioni di benchmark, 3DMark Port Royal è un esempio realistico e pratico di cosa aspettarsi dal ray tracing nei prossimi videogiochi.

3DMark Port Royal è stato sviluppato con il contributo di AMD, Intel, NVIDIA e altre importanti aziende tecnologiche. UL Benchmarks ha strett una collaborazione con Microsoft per creare un’implementazione di prima classe dell’API DirectX Raytracing.

Port Royal funzionerà su qualsiasi scheda grafica con driver che supportano DirectX Raytracing.  Il benchmark arriverà su 3DMark a gennaio 2019, ulteriori dettagli, tra cui la data di rilascio e i prezzi verranno condivisi l’8 dicembre.

Asus ROG-STRIX-RXVEGA56-O8G-GAMING Scheda Video, Nero
Amazon.it
Asus ROG-STRIX-RXVEGA56-O8G-GAMING Scheda Video, Nero
MSI V373-013R scheda video GeForce RTX 2070 8 GB GDDR6
Amazon.it
MSI V373-013R scheda video GeForce RTX 2070 8 GB GDDR6
SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5 Radeon RX 580 4GB GDDR5 - Graphics Cards (Radeon RX 580, 4 GB, GDDR5, 256 Bit, 5120 x 2880 Pixels, PCI Express x16 2.0)
Amazon.it
SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5 Radeon RX 580 4GB GDDR5 - Graphics Cards (Radeon RX 580, 4 GB, GDDR5, 256 Bit, 5120 x 2880 Pixels, PCI Express x16 2.0)
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *