Epomaker Split 65 Recensione12

La tastiera Epomaker Split 65 rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle periferiche ergonomiche, combinando comfort e funzionalità in un design compatto e diviso. Disponibile al prezzo di €119,99, questa tastiera a layout 65% offre una soluzione ideale per chi desidera migliorare la propria postura durante lunghe sessioni di digitazione o di gioco.

La caratteristica distintiva è il suo design diviso in due moduli separabili, posizionabili fino a circa 33 cm di distanza l’uno dall’altro, permettendo una configurazione personalizzata che si adatta perfettamente alla naturale posizione delle mani. Con tripla connettività (cablata USB-C, Bluetooth 5.0 e wireless 2.4GHz), supporto QMK/VIA per la personalizzazione avanzata e una costruzione robusta con quattro strati di materiale fonoassorbente, la Split 65 si presenta come una soluzione versatile per professionisti e appassionati che cercano comfort senza compromettere le prestazioni.

Confezione e Bundle

La Epomaker Split 65 arriva in una confezione elegante e funzionale, progettata per proteggere adeguatamente i due moduli durante il trasporto. All’apertura, si trovano i due blocchi della tastiera ben assicurati in scomparti separati con protezioni in schiuma che prevengono danni accidentali. Il bundle include il cavo USB-C principale per collegare la tastiera al computer, oltre al fondamentale cavo USB-C to USB-C che connette le due metà della tastiera, lungo circa 34 cm per consentire un posizionamento flessibile.

Epomaker Split 65 Recensione4

Nella confezione è presente anche il dongle USB 2.4GHz per la connessione wireless a bassa latenza, insieme a un piccolo strumento estrattore per la rimozione dei keycap e degli switch, particolarmente utile considerando la natura hot-swappable della tastiera. La documentazione comprende un manuale utente multilingue che illustra chiaramente il funzionamento delle varie modalità di connessione e le combinazioni di tasti per accedere alle funzioni principali. Epomaker include anche alcuni switch sostitutivi.

Caratteristiche Principali

Epomaker Split 65 Recensione5

La Epomaker Split 65 si distingue per un insieme di funzionalità pensate per migliorare sia l’esperienza di digitazione che la versatilità d’uso. Il layout 65% con 68 tasti offre un buon compromesso tra compattezza e funzionalità, mantenendo i tasti freccia e alcune funzioni essenziali. La tastiera è dotata di switch lineari Epomaker Wisteria o Flamingo, completamente hot-swappable per consentire la sostituzione senza saldature con qualsiasi interruttore meccanico a 3 o 5 pin.

Epomaker Split 65 Recensione6

La tripla modalità di connessione permette di collegare la tastiera tramite cavo USB-C, tecnologia wireless 2.4GHz con latenza di soli 5ms, o Bluetooth 5.0 con possibilità di connettere fino a 3 dispositivi. La batteria da 3000mAh garantisce un’autonomia prolungata per l’uso in mobilità. L’illuminazione RGB è configurata con LED “south-facing” per ogni tasto, offrendo compatibilità ottimale con keycap aftermarket.

La struttura top-mount con quattro strati di materiale fonoassorbente (Poron Sandwich Foam, IXPE Switch Pad, Sound Enhancement Pad e Poron Switch Socket Pad) assicura un’esperienza di digitazione silenziosa e confortevole. I keycap in PBT con profilo Cherry sono realizzati con tecnica dye-sublimation per una maggiore durabilità e resistenza all’usura. Il polling rate di 1000Hz in modalità USB e 2.4GHz (125Hz per Bluetooth) garantisce prestazioni reattive anche durante sessioni di gioco casual.

Prestazioni

Epomaker Split 65 Recensione13

La Epomaker Split 65 offre un’esperienza di digitazione eccellente che giustifica appieno il suo posizionamento nel mercato delle tastiere ergonomiche. Gli switch lineari Wisteria, che richiedono una forza di attuazione di 45g con una corsa pre-travel di soli 2,2 mm, garantiscono reattività immediata senza necessità di premere completamente il tasto. Questo si traduce in una digitazione fluida e veloce, sebbene sia necessario un periodo di adattamento al layout diviso.

Durante i test di digitazione, la Split 65 ha dimostrato prestazioni solide che migliorano significativamente con l’uso continuato. Il vero vantaggio si nota nella postura migliorata e nella riduzione dell’affaticamento delle mani e dei polsi durante sessioni prolungate.

Per quanto riguarda il gaming casual, la tastiera si comporta sorprendentemente bene. Il polling rate di 1000Hz in modalità cablata e 2.4GHz wireless elimina problemi di latenza, mentre la funzionalità N-Key Rollover (NKRO) assicura che ogni pressione venga registrata anche durante input multipli simultanei. I quattro strati di materiale fonoassorbente creano un profilo sonoro piacevole e non invadente, con un suono moderato che risulta gradevole senza disturbare i colleghi in ambiente d’ufficio. Anche le prestazioni wireless sono stabili, con una connessione Bluetooth 5.0 affidabile e una latenza accettabile per l’uso quotidiano, mentre la modalità 2.4GHz risulta indistinguibile dall’esperienza cablata.

Conclusione

La Epomaker Split 65 rappresenta una proposta di grande valore nel panorama delle tastiere ergonomiche, offrendo un equilibrio convincente tra prezzo accessibile, qualità costruttiva e comfort d’uso.

Epomaker Split 65 Recensione11

Il design “diviso” è la vera forza di questa tastiera, consentendo una configurazione personalizzata che si adatta alla naturale posizione delle mani e promuove una postura più corretta durante lunghe sessioni di lavoro. Nonostante la curva di apprendimento iniziale, i benefici ergonomici a lungo termine compensano ampiamente il periodo di adattamento necessario.

Il supporto QMK/VIA per la personalizzazione avanzata, la tripla connettività e la costruzione robusta completano un pacchetto che soddisfa sia i professionisti che i giocatori casual. L’unica mancanza significativa è l’assenza di accessori ergonomici dedicati come un kit di inclinazione, che potrebbe migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso.

EPOMAKER Split65

In definitiva, la Epomaker Split 65 si rivela una scelta eccellente per chi desidera migliorare il proprio setup di lavoro con una soluzione ergonomica senza spendere cifre proibitive. La combinazione di comfort, prestazioni solide e personalizzazione la rende una delle opzioni più interessanti nella sua fascia di prezzo, particolarmente consigliata a chi soffre di affaticamento ai polsi o a chi semplicemente desidera prendersi cura della propria postura mentre lavora al computer.

Award Recommended PC-Gaming.it

Quanto è stato utile questo articolo?

Valutazione media 4.7 / 5. Voti: 3

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo articolo.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *