Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Riciao a tutti, era da mesi che non venivo qui XD... giusto bene per il mio ultimo update del pc, che ho ha queste specifiche:

MOBO: Gigabyte GA-H97-D3H

 

CPU: Intel i5-4690

 

VGA: Gigabyte Nvidia GTX 1060 6gb OC

 

SSD/HDD: Samsung 850 (250gb) / Barracuda 2tb

 

ALIMENTATORE: Thermaltake 730W

 

Cooler system: Enermax II 240 (liquido)

 


Ora, il mio problema viene con la RAM... premetto che la mobo/procio ce li ho da un anno, e ha sempre funzionato bene con 8gb di RAM (tutto il resto è nuovo).

 

A quegli 8 ne ho aggiunti altri 8, i kit sono DUE e sono composti da:

 

2x4gb RAM ARES G.SkILL F3-1600C9D-8GAB / DDR3 1600 CL9-9-9-24 1.50v / PC3-12800 4Gx2 Intel XMP Ready

 

Per un totale quindi di QUATTRO stick di RAM da 4gb ciascuno, IDENTICI.

 

Queste le prove da me fatte:

 

- banchi VECCHI su slot 1-3: parte

 

- banchi NUOVI su slot 1-3: parte

 

- banchi VECCHI su slot 2-4: parte

 

- banchi NUOVI su slot 2-4: parte

 

(scartando così un difetto delle RAM e/o i banchi danneggiati)

 

- banchi VECCHI + NUOVI (qualsiasi slot): non parte

 

- banchi VECCHI + 1 NUOVO (qualsiasi slot): non parte

 

 

Ho persino provato ad aumetare il voltaggio DRAM dal BIOS (appena updatato tra l'altro) a 1.56 come letto in giro. Niente.

 

Il pc si avvia un attimo (si accende il led della pompa), ma poi restano attive solo le ventole alimentate direttamente dall'alimentatore. Il resto niente.

 

Secondo voi devo impostare qualcosa dal BIOS? Aiutatemi T_T

Grazie.

 

 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao, intanto aggiorna il bios all ultima versione disponibile sul sito del produttore e poi attiva i profili xmp in automatico. Se ti da ancora problemi vediamo se si puó fare qualcos'altro altro.

Inviato

BIOS aggiornato, come già scritto ;) (alla versione 7, almeno quella mi dava sul sito). Ho anche settato tutto i default dopo l'update, per sicurezza.

 

Come XMP mi da "profilo 1" ma non capisco i valori di quel profilo... poi lo proverò (aspetto di raccogliere altri pareri perchè è tutto il giorno che attacco e stacco e vorrei evitare di andare avanti così, faccio tutto in una volta e via XD). Se poi non viene nient'altro il mente a nessuno provo solo quello e via...

Inviato (modificato)

Ops sbagliato topic LOL

 

Edit:

 

sono perfettamente identici. Stesso modello, presi apposta, stessa frequenza, timing, ecc.

 

Non ho provato a mettere i kit sugli slot non in dual channel, farò anche questa prova...

Modificato da S.A.N.G.R.E.
Inviato (modificato)

RISOLTO!

Ho semplicemente evitato di metterle in dual channel ._. (invertendo i banchi centrali)

 

Boh. Mi legge tutti i 16gb now.

 

Grazie per l'aiutone!

Modificato da S.A.N.G.R.E.
Inviato

In realtà  erano comunque in dual channel, solo che come le hai montate adeso un kit è sul canale 1 e l' altro sul canale2.

Solitamente non danno di questi problemi nemmeno montandole nell' altro modo ma si vede che sei stato sfortunato.

Inviato

In realtà  erano comunque in dual channel, solo che come le hai montate adeso un kit è sul canale 1 e l' altro sul canale2.

Solitamente non danno di questi problemi nemmeno montandole nell' altro modo ma si vede che sei stato sfortunato.

 

Strano perchè i canali mi pare me li segni tramite colore sulla mobo, infatti avevo il primo kit sempre sugli slot grigi (li ha neri/grigi). Quindi per logica avevo montato gli altri due su quelli neri (e viceversa come già dicevo). Ma ok, l'importante è aver risolto :|

 

A volte un po' di culo non guasta ahahah. Va bè. devo ancora imparare tante cose, quindi spippiolare un po' sul pc fa sempre bene come allenamento.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Marzo 2025)

      In questa guida abbiamo raggruppato i migliori dissipatori ad Aria e a Liquido suddivisi in tre categorie in base al prezzo. I dissipatori ad aria verranno suddivisi in : Sotto 40€, Tra 40€ e 65€, Sopra 65€. Mentre i dissipatori a liquido verranno suddivisi in: Tra 60€ e 100€, Tra 100-150 euro e Sopra 150€. Migliori dissipatori CPU ad aria   -40 euro DeepCool GAMMAXX AG400 BK ARGB DeepCool GAMMAXX AG400 Thermalright Assassin King 120 SE Thermalright Assass

      in Guide agli acquisti

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Collegamento ventola dissipatore liquido

      ciao. la connessione della ventolina del dissipatore liquido arctic 360-A dove va collegata sulla scheda z690-plus d4 . io lo messa su cpu fan pero vedo che ce anche una connessione Aio pump . quando ho assemblato il pc se non mi sbaglio lo messa su Aio Pump pero mi dava errore perche non trovava la cpu fan e partiva il bios.ho 5 ventole pero sono collegate tutte sulla centralina rgb.

      in Raffreddamento

    • Airflow per una scheda video a liquido

      Buonasera ragazzi, spero di non fare una domanda stupida. Vorrei fare una build con il phanteks nv7 e la 4090 suprim liquid. Mi chiedevo se andasse bene mettere nella parte posteriore il radiatore della scheda video, come airflow intendo. Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? 😁

      in Raffreddamento

    • sharkoon v1000 compatibilità dissipatori a liquido

      ciao a tutti faccio questa discussione per un amico che tiene un case sharkoon v1000 e vorrebbe prendere un dissipatore a liquido  da 240 mm  è indeciso tra  DeepCool GAMMAXX L240 V2 e il  Corsair Hydro H100x   la domanda però ci stanno nel case?

      in Raffreddamento

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...