Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Componenti pc massimo budget 800-900 euro


Syro
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti,

 

Vi volevo chiedere dei consigli su una configurazione esclusivamente per uso gaming, i componenti che mi dovreste consigliare sono:

 

-MOBO

-CPU

-RAM

-ALIMENTATORE

-DISSIPATORE

 

Per questi 5 componenti ho un budget di 800-900 euro come da titolo.

(ssd, hard disk e case gia li ho)

Per la scheda video aspetterò il prossimo mese

 

La risoluzione a cui gioco è 1080p, ma sto valutando un passaggio al 2k nei prossimi mesi, i miei giochi principali sono gli rts, starcraft2 e halo wars 2 (in uscita a breve) ma ho delle eccezioni come il nuovo mass effect non voglio assolutamente giocarlo male, dato che anche il budget permette (ecco perché divido gli acquisti di questi componenti con uno successivo riguardante la sola vga).

 

Grazie in anticipo per le vostre risposte.

 

Buon game/real

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera @@Syro

Intendi fare overclock della cpu? Dovresti dirci il modello esatto dei componenti che già possiedi o almeno del case.

Il case: http://www.chyangfun.com/cfi-a8007.html Motivo per la scelta pagato 45 euro su Amazon :)

HDD: 1 tb 7200

SSD: samsung evo 250 128 gb

 

Overclock non ne ho mai fatti in vita mia :)

Modificato da Syro
Link al commento
Condividi su altri siti

Se l' overclock non lo hai mai fatto suppongo che non ti interessi nemmeno farlo in futuro, percui ti suggerisco dei componenti che non lo prevedono, così puoi anche risparmiare parte del budget e magari prenderti subito la scheda video.

 

Se il computer lo usi solo per gaming, come processore ti consiglierei un I5 Intel che nei giochi va appena meno del I7 ma costa molto meno;

https://www.amazon.it/gp/product/B01LTI1JDS/ref=ox_sc_act_title_4?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Se vuoi comunque un I7, il budget lo permette e puoi prendere questo;

https://www.amazon.it/gp/product/B01N0L41N7/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A3HQLBC6V3N3T

 

Mobo;

https://www.amazon.it/gp/product/B01MTUYV3T/ref=ox_sc_act_title_5?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

RAM;

https://www.amazon.it/gp/product/B0134EW7G8/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Alimentatore;

https://www.amazon.it/gp/product/B011F7Z646/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Dissipatore;

https://www.amazon.it/gp/product/B0065SFEE8/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=B0065SFEE8&linkCode=as2&tag=pcgamingit-21

 

Guarda cosa te ne pare e se hai dubbi chiedi pure chiarimenti.

Modificato da Nik70
Link al commento
Condividi su altri siti

Se l' overclock non lo hai mai fatto suppongo che non ti interessi nemmeno farlo in futuro, percui ti suggerisco dei componenti che non lo prevedono, così puoi anche risparmiare parte del budget e magari prenderti subito la scheda video.

 

Se il computer lo usi solo per gaming, come processore ti consiglierei un I5 Intel che nei giochi va appena meno del I7 ma costa molto meno;

https://www.amazon.it/gp/product/B01LTI1JDS/ref=ox_sc_act_title_4?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Se vuoi comunque un I7, il budget lo permette e puoi prendere questo;

https://www.amazon.it/gp/product/B01N0L41N7/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A3HQLBC6V3N3T

 

Mobo;

https://www.amazon.it/gp/product/B01MTUYV3T/ref=ox_sc_act_title_5?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

RAM;

https://www.amazon.it/gp/product/B0134EW7G8/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Alimentatore;

https://www.amazon.it/gp/product/B011F7Z646/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Dissipatore;

https://www.amazon.it/gp/product/B0065SFEE8/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=B0065SFEE8&linkCode=as2&tag=pcgamingit-21

 

Guarda cosa te ne pare e se hai dubbi chiedi pure chiarimenti.

@@Nik70 ok grazie, 2 domande, ho letto le caratteristiche della mobo, c'è scritto che e compatibile con massimo ddr 4 da 2400 mhz, le ram che mi ha postato sono da 3000 mhz, non è un problema? ultima domanda tra questo alimentatore che mi ha postato e un corsair ad esempio da 650 watt 80 plus bronze, c'e tanta differenza ?

Le domande sono più per acculturarmi :)

Modificato da Syro
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ti ho messo quelle RAM perché costavano meno di quelle da 2400. Anche se sono a 3000 ti andranno a 2400. Nel bios imposterai i profili xms in automatico e si setteranno da sole nella maniera migliore.

L' alimentatore che ti ho messo è uno dei migliori in commercio e a quel prezzo vale assolutamente la pena prenderlo. Per questa configurazione 550 watt sono più che sufficienti ed ormai le componenti consumano sempre meno quindi ti andrà bene anche in futuro ( tra l' altro ha sette anni di garanzia). Anche un Corsair CX550M è un buon alimentatore ma visto che il budget te lo consente ti ho consigliato l' EVGA che è nettamente migliore in tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ti ho messo quelle RAM perché costavano meno di quelle da 2400. Anche se sono a 3000 ti andranno a 2400. Nel bios imposterai i profili xms in automatico e si setteranno da sole nella maniera migliore.

L' alimentatore che ti ho messo è uno dei migliori in commercio e a quel prezzo vale assolutamente la pena prenderlo. Per questa configurazione 550 watt sono più che sufficienti ed ormai le componenti consumano sempre meno quindi ti andrà bene anche in futuro ( tra l' altro ha sette anni di garanzia). Anche un Corsair CX550M è un buon alimentatore ma visto che il budget te lo consente ti ho consigliato l' EVGA che è nettamente migliore in tutto.

 

@@Nik70 ok perfetto ;) mentre per la VGA in vista anche del 2k va bene la 480 8 gb?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il 2k sarebbe meglio optare per una gtx 1070 come questa:

https://www.amazon.it/Zotac-ZT-P10700C-10P-NVIDIA-GeForce-scheda/dp/B01GVNNOSY/ref=sr_1_7?s=pc&ie=UTF8&qid=1487181324&sr=1-7&keywords=gtx+1070

La rx480 si lo regge sicuramente,ma se vuoi maxare i giochi ti ocnsiglio la gtx1070 che è molto superiore. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il 2k sarebbe meglio optare per una gtx 1070 come questa:

https://www.amazon.it/Zotac-ZT-P10700C-10P-NVIDIA-GeForce-scheda/dp/B01GVNNOSY/ref=sr_1_7?s=pc&ie=UTF8&qid=1487181324&sr=1-7&keywords=gtx+1070

La rx480 si lo regge sicuramente,ma se vuoi maxare i giochi ti ocnsiglio la gtx1070 che è molto superiore. ;)

 

@@Nik70 @Guatayabas  ok perfetto, riesco a farla entrare nel budget senza problemi, dato che ho un poco margine ancora, mi conviene prendere I7 o rimango con il I5 consigliato da Nik70 ? (tutto il resto della configurazione rimane invariato?)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Pc gaming - 5800x, 6750xt

      Ciao, allora io vorrei assemblare il mio primo pc da gaming e sono qui per chiedere info a qualcuno di più esperto. Ho cercato di informarmi un po' e ho tirato fuori questa build: -CPU Amd Ryzen 7 5800X -scheda madre Asus rog strix B550-F gaming ATX -Ram corsair vengeance 2×8gb -gpu SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT -SSD crucial PCIe 4 1TB nvme -Mars gaming mpb750m, alimentatore modulare atx 750W -Artic liquid freezer II 240 -Case sharkoon tg4

      in PC Completi

    • Significato Raster in gaming

      Ciao ragazzi, sento spesso la parola “raster” in ambito gaming, perdonate la mia ignoranza, ma che significa?

      in Tema Libero

    • Pc gaming 4k

      Salve vorrei fare un pc gaming su 4k con settaggio ultra fps alti mio budget e sui 3000 euro cerco un case full tower argb componenti con g.skill samsung seasonic 

      in PC Completi

    • Le migliori tastiere da gaming (Giugno 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 MSI Vigor GK71 SONIC SteelSeries Apex 7 Keychron V8   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 HyperX Alloy Core  

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Giugno 2023)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti



×
×
  • Crea Nuovo...