Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Stasera me l'ho fatto per la seconda volta. La prima volta qualche giorno fa..

Ho un UPS APC da 700VA (390W) comprato il 30 dicembre.

Ad esso ci sono collegati direttamente il router wifi e il PC, senza monito o altri componenti.

Il mio Pc è sempre il solito, cioè:

- alim: BeQuet System Power 8 da 600W

- CPU: Intel core I5 4460 3,2GHz con dissipatore CM Hyper212X

- GPU: MSI GTX960 4GB OC edition (nessun overclock impostato su MSI Afterburner)

- Scheda madre: Asrok B95 Anniversary

- Masterizzatore DVD LG modello super economico da 17€, comprato insieme all'ups tra l'altro.

 

La situazione è questa: premo il tasto di accensione del PC e dopo 2 secondi circa interviene l'ups, quindi si stacca dalla rete e va a batteria.

Le impostazioni sono sempre le stesse e dal software ufficiale powerchute (di gestione UPS) non sono cambiate le impostazioni e la tensionie di rete resta nel range di 216/225V quindi va bene. Inoltre se faccio il test di diagnostica per l'ups mi dice che va tutto bene e non ci sono errori. Questo però a sistema avviato e con l'ups collegato e funzionante su rete.

Non sono riuscito ancora a vedere i valori della rete in quella condizione, perchè la prima volta 'UPS ha spento il PC di netto appena ho eseguito l'accesso al mio account di windows. Poco fa invece sono stato io a spegnerlo per vedere se l'UPS commutava di nuovo da batterie a rete, ma così non è stato.

Ho dovuto spegnere anche lui e riavviarlo.

 

Poi ho acceso di nuovo il PC e non ci sono stati problemi, sono qui a scrivere ora.

 

Qualcuno di voi sa cosa potrebbe essere?

 

Io ho pensato a queste cose:

- Problema di picchi di assorbimento elevati all'accensione, probabilmente dovuti a guasti/aggiornamenti driver o malfunzionamento di qualcosa all'interno del PC.

- Variazione, inspiegabile, del fattore di potenza dell'alimentatore.

- La rinomata qualità degli UPS di marca APC (Schneider) non può nulla contro la mia sfiga stratosferica.

 

Intanto provo a fare altre prove va...

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao @@G1i2o3 sei poi riuscito a capire quale fosse il problema?

 

Ciao, purtroppo non sono ancora riuscito a capire cos'era. Però non è neanche più successo.

L'unica cosa che ho cambiato è stato spostare l'UPS perchè aveva un lato attaccato alla scrivania e forse scaldava troppo, perchè aveva una parte delle prese d'aria tappate... Ma mi pare strano che fosse per quello...

 

Se mi dovesse succedere ancora proverò ad abbassare la sensibilità dell'UPS sul controllo rete.

Dopo questo non saprei cos'altro fare.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Upgrade PC AM5 con budget 700€: consigli per configurazione 9700X/B650

      Ciao a tutti, scrivo qui collegandomi al link  Seguendo i consigli di @Ezyy che ringrazio, ho acquistato la scheda video da pochi giorni,  però ho un altro problema per cui ancora non ho potuto usare la nuova scheda: il pc é morto 2 giorni prima che arrivasse. Già da qualche settimana dava sporadici problemi che pensavo legati a qualche aggiornamento del S.O. (schermata blu) che da qualche giorno erano diventati ingestibili. Ho fatto varie prove con i componenti su un altro pc avente gl

      in PC Completi

    • Consiglio acquisto componenti per PC gaming

      Secondo voi, come configurazione può funzionare ?

      in Tema Libero

    • Rotto dissipatore laptop

      Salve a tutti stavo cambiando la pasta termica al mio portatile msi e per sbaglio ho rotto un pezzettino del dissipatore. Volevi sapere se é un problema grave o non é nulla e posso stare tranquillo. Allego una foto che ho preso su internet che ha lo stesso tipo di dissipatore che monta il mio portatile ed evidenzio il problema. Il pezzettino é cerchiato in bianco. Allego foto. Grazie mille.   

      in Portatili

    • valutazione build PC gaming 1440p: i7-12700K + RTX 4070 SUPER

      Ciao a tutti! 😊 Sto pianificando di assemblare un PC da gaming e vorrei avere il vostro parere sulla configurazione che ho scelto. L'obiettivo principale è il gaming in 1440p con impostazioni alte/ultra. Cosa ne pensate di questa build? Ci sono dei componenti che cambiereste o ottimizzazioni che suggerite? Ecco i componenti: CPU: Intel Core i7-12700K 3.6 GHz 12-Core Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB 48.82 CFM Liquid Scheda Madre: MSI B760 GAMING PLUS W

      in PC Completi

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Felice che tu lo abbia trovato ad un buon prezzo secondo me non vale così la pena prendere una X870, la differenza prestazionale e di upgrade è minima, salvo tu voglia usare più porte SATA/PCIe e così via.
    • Ciao! Dato che hai già sostituito la pasta termica più volte, suggerirei di concentrarsi prima sul dissipatore MSI360. Il problema potrebbe essere legato al funzionamento della pompa. Vale la pena verificare che il blocco del dissipatore sia montato con pressione uniforme sulla CPU. Nel BIOS, controlla se il PBO (Precision Boost Overdrive) è impostato in modo troppo aggressivo, dato che può causare temperature elevate anche in condizioni normali. Non è necessario disabilitarlo completamente, ma potresti provare a limitarlo. Fai un reset delle impostazioni del BIOS per sicurezza. Infine se dovessi avere ancora problemi, compra un nuovo dissipatore e ti toglie qualsiasi dubbio su di esso.
    • Ciao Ezyy!  Spero che tu stia bene.  Ezyy, sono riuscito a mettermi le mani sul 9800x3d ( a un prezzo ragionevole).  Mi manca solo la scheda madre da comprare. In questo caso avrei cortesemente bisogno del tuo consiglio. Come prima scelta consigliata da te volevo andare sulla B650 Gaming Plus. Poi per motivi di upgrade in futuro, penso di andare su una scheda di fascia media - alta tipo MSI X870 Tomahawk. Secondo te, in termini di prestazioni, ne vale la pena spendere di più per una scheda madre ?  Ti ringrazio 
×
×
  • Crea Nuovo...