Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Bella ragazzuoli, dopo anni e anni di assenza sono tornato a rompervi u.u

Un mio compagno di classe ha deciso di farsi un fisso da gaming, ma per il processore non sa cosa fare, cioè non sa se prendere l'i5 6500 o il nuovo i5 7400.

il 6500 ha un clock di 3.2 Ghz e con turbo arriva fino a 3.6 Ghz.

Invece il nuovo 7400 ha un clock di 3 Ghz e con turbo arriva a 3.5 Ghz

Cercando su trovaprezzi abbiamo trovato un buon sito dove lo Skylake costa 198.99 invece il Kaby Lake costa 195 euro.

Secondo voi andrebbe bene spendere quei 3.99 euro in più solo per 100 Mhz e prendere il 6500?

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Per il case ha già il thermaltake core v1 con due ventole in più invece di scheda video ha la rx 480 4 gb della sapphire.

Di ram ha un blocco da 8 giga che poi aggiornerà a 16 in futuro.

Invece per la scheda madre (dato che il pc sara un mini itx) prenderebbe una h110m itx, ma non sappiamo ancora se la asrock ha fatto l'update per supportare Kaby Lake

Inviato

Io ti consiglierei di prendere Skylake per un semplice motivo. Se vuoi prendere uno dei nuovi processori Intel devi per forza prendere una scheda madre della serie 270, in quanto la serie 100 non è ottimizzata per tali processori, perciò o il tuo amico prende anche una scheda madre di serie 200 oppure gli conviene comprare lo Skylake

Inviato

Devi vedere quanto risparmia con skylake, le prestazioni siamo lì, io consigliere di aspettare qualche mese, vedere come si assestano i prezzo e i nuovi processori AMD Ryzen.

 

Comunque potrebbe iscriversi al forum :) così si parla con il diretto interessato senza passare da un intermediario.

 

Io ti consiglierei di prendere Skylake per un semplice motivo. Se vuoi prendere uno dei nuovi processori Intel devi per forza prendere una scheda madre della serie 270, in quanto la serie 100 non è ottimizzata per tali processori, perciò o il tuo amico prende anche una scheda madre di serie 200 oppure gli conviene comprare lo Skylake

bhe questo in parte non è vero, ovviamente meglio una serie 200 ma ci sono anche schede madri della serie 100 che sono compatibili con Kabylake (alla fine è un perfezionamento di Skylake) è sbagliato dire che non sono ottimizzate, il problema della serie 100 è che necessita di un aggiornamento BIOS e trovarla già aggiornata è difficile.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Build PC Gaming/Lavoro Compatto: Consigli Case SFF e Componenti (Budget 2000-2500€)

      Ciao, devo fare un PC ad uso gaming e lavoro con un budget di € 2.000/2.500 massimo (schermi e periferiche varie sono esclusi). Unico problema: la nicchia dove viene riposto il case ha uno spazio limitato: - Larghezza: 25 cm - Altezza: 58 cm - Profondità: 36 cm Siccome lo spazio è abbastanza stretto, anche se è in previsione un cambio scrivania, pensavo a qualcosa di compatto sui 20cm di larghezza per lasciare un po' di respiro ai lati. Spulciando un po' di marche che conosco sa

      in PC Completi

    • Pc gaming 1500 Euro

      Ciao a tutti! eccomi tornato, ho bisogno dei vostri consigli perche' ho bisogno di assemblare un pc da zero. Partiamo dal presupposto che gioco in 2K e leggendo un po' la guida agli acquisti pensavo di assemblare come segue: Processore: AMD Ryzen 7700X, da quel che mi sembra di aver capito e' meglio AMD rispetto a Intel al momento Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI  Dissipatore: Non mi interessa averlo  a liquido e stavo pensando al SCYTHE Scythe Fuma 3, opin

      in PC Completi

    • Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche

      Buonasera, vorrei acquistare un pc da gaming e volevo chiedervi una configurazione buona. mi serverebbe pure il monitor, mouse, tastiera e cuffie.

      in PC Completi

    • PC Gaming da 1600 euro circa

      Vorrei assemblare un PC con un budget da 1600-1650, monitor escluso.  È possibile con questo budget avere un PC che supporti bene il 2k di risoluzione a dettagli se non al massimo, quasi?          

      in PC Completi

    • Aiuto PC gaming- grafica3D - 1400 euro

      Ciao a tutti, stavo pensando di comprare un nuovo PC perchè il mio ormai è un pò obsoleto (apparte l'ssd che è buono), ho trovato una configurazione online, eventualmente potete dirmi se è buona per giocare e per lo sviluppo videoludico (prorammi come unity e blender) osew ne conoscete una meglio, considerando che ho un budget di massimo 1400 euro, preferibilmente sotto i 1350. Intel® Core i9-11900F, processore desktop, per sistemi desktop 8 core fino a 5,2 GHz LGA 1200 (chipset Intel® seri

      in PC Completi

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ma i modelli della APC, che ho letto essere il marco migliore, quanto costano con onda sinusoidale pura ? ad esempio questo può andare bene ?  https://www.amazon.it/Apc-Back-Ups-1200-Protezione/dp/B08G8WTFJV/ref=sr_1_15?crid=1TFF4SX98ROPH&dib=eyJ2IjoiMSJ9.swYyy7IxeGU3mYIZXrppjLzkAnJODu_KKrLyWmoK__VTgf73TGzojSRhb2kBIc7Jm4cyK0CkCajrzcK7cNDFKPPjSjVKhWHOprrCHvB6uO8azxh-dh5cUnqE5WAt7ZegXtYoK8tJQVpKKg18iXeQC4IAcMdcpypBlMrA7HQMdm1BfsYKZadUGceawhppOegWBevj5kJq7jdQuLlaucIIFazRdYdoE2Qc82Cnv_p4C7nVMnW28cUa15nP-q_BgIUx0__Bqke8hatFeNl9g7wil3hQtC-fRy-nOZ1s3AdZql3x_eIs2QTA3J195pyrR-d-GjLT9YhhdcJo6prMNTBwQRSZhsbuPlExxrK_s20-wjZ-Nnm7NzzCb9GxGAWiCITIwmXcCGoNhd4WOkHh7xyJ_0f0wdCEo9ob4nDaBXsjBdhVsBy95pPvpXxdqKbDrcIU.yPBTRo55w-YCH256MEm_CdmlB_LGLVKOb1S8YFBf1dw&dib_tag=se&keywords=apc%2Bups%2Bonda%2Bsinusoidale%2Bpura&nsdOptOutParam=true&qid=1737540132&sprefix=apc%2Bups%2Bond%2Caps%2C134&sr=8-15&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1   ho visto una recensione su youtube con un test ben fatto e non mi è piaciuto molto l'ups che ho comprato !
    • salve a tutti, ho degli speacker integrati nel mio monitor benq 27 pollici quando ascolto la musica si sente da dio. Invece su alcuni podcast non tutti quando parlano alcune volte sento tipo un suono sgranato,metallico della voce di chi parla ma non con tutti i podcast solo su alcuni inoltre ho notato che questo fenomeno capita a secondo anche di come tengono il microfono piu vicino o lontano la bocca. Ad esempio mi capita che in un podcast dove ci sono diversi ospiti solo quando parlano alcune persone sento questo fastidio. Stessa cosa su twitch alcuni streamer li sento leggermente male. (ovviamente se metto le cuffie non ho alcun tipo di problema). Sto cadendo in paranoia che si siano rotte le casse all'interno del monitor ma poi torno lucido e mi dico che se fosse stato un problema di casse avrei avuto gli stessi problemi anche ascoltando musica. Alcune persone mi hanno detto che non è un mio problema ma è un problema a volte dei video youtube o magari altre piattaforme in base ai microfoni che usano. Vorrei solo sapere se secondo voi invece sono le mie casse rotte.
    • Buonasera, sto cercando un supporto per la bestia, in modo che non si pieghi...
×
×
  • Crea Nuovo...