Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Overclock 4690k+h100i v2


xPeperone171
 Condividi

Post Raccomandati

Sono tornato,e porto un pò di aggiornamenti!

oggi mi è arrivato un Corsair h100i v2, l'ho aggiunto al mio pc e funziona alla grande!

Devo dire che le temperature rispetto ad un dissipatore stock sono stravolte, 20 gradi navigando sul WWW e 38 nei giochi più esigenti. (turbo a 3900mhz) [pompa su silence e fans su silence] 

Premetto che non ho mai fatto overclock, ma mi piacerebbe entrare in questo mondo anche senza esagerare.

So dove si trova il pannello per fare oc,(bios Gigabyte) quanto posso permettermi d'overclockare?

Quali sarebbero i parametri da aumentare?

Non so niente riguardo a wattaggi etc.. è un problema?

vorrei che i gradi massimi siano 55, qualcosa in meno o qualcosa in più.

Il test per verificare che il sistema sia stabile sarà 3dmark

 

Configurazione:

 

Cpu:i5 4690k

 

Mobo:ga-z97x-sli

 

Ram:16gb 2400mhz ddr3 corsair vengeance rosse

 

Gpu:gtx 970 kfa2 galax

 

Cooler:H100i v2 corsair

 

Fans:jetflow 120mm led rosso coolermaster x2

 

Psu:Rm1000i corsair modulare 80plus gold

 

Ssd:hyperx fury 120gb (OS e driver)

 

Hdd:western digital blue 1tb

 

Case:s340 bianco nzxt

Modificato da xPeperone171
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti linko una guida che ho da poco fatto,vale per gli skylake,ma questi ultimi processori non si discostano molto dagli haswell,quindi puoi comunque darci un occhio per farti un idea generale perchè ti vedo molto confuso.https://pc-gaming.it/board/topic/7268-oveclock-skylake-serie-k/?hl=%2Boverclock+%2Bskylake

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Temperature i5 13600kf

      Ciao a tutti,  Durante la fase di caricamento del volo su Flight Simulator (quindi per pochi secondi), la CPU raggiunge picchi sui 90°C, mentre durante l'utilizzo la media rimane intorno ai 50-60°C. È tutto di default (non ho attivato neanche l'xmp) CPU i5 13600kf Dissipatore Deepcool ls520 Qualcuno saprebbe dirmi il motivo e se può essere un problema?  Grazie!

      in Raffreddamento

    • Problema slot ram 2 su scheda madre b550m pro (ms-7d14) (am4)

      Come da titolo, ho un problema sullo slot 2 della ram su scheda madre MSI b550m pro (ms-7d14) (am4). Circa 1 mesetto fa il PC, Ha iniziato ad avere riavvii improvvisi o freeze anche con PC in riposo con tempistiche del tutto casuali. Il PC è composto da: MOBO: b550m pro (ms-7d14) (am4) CPU: AMD RYZEN 5600G GPU: NVIDIA GEFORCE GTX 1650 RAM : TEAMGROUP - UD4 - 3200 16GB X2 PSU: MSI MPG AG50GF SSD: KIOXIA-EXCERIA 500GB elenco qua sotto gli interventi che ho fatto: ho cambiato PSU inserend

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Problema accensione portatile, windows schermo nero

      Ciao ragazzi ho un poblema con accensione di un portatile compaq cq58, praticamente quando lo accendo appena arriva al momento che si forma la bandierina di Windows 7 lo schermo diventa nero, ho tentato anche una formattazione tramite usb, però anche lì appena inizia caricare la bandierina lo schermo diventa nero, cosa potrebbe essere? C'è la possibilità di portare un video per farvi capire bene cosa potrebbe essere?

      in Portatili

    • Problema con Ryzen Master

      Ciao ragazzi, volevo sapere come posso risolvere questo problema con Ryzen Master, ho scaricato anche altre versioni ma non capisco il perché non mi esce la possibilità di mettere la modalità "Basic View"... Ovvero la modalità semplificata.. Come mai? Dovrebbe stare in basso a sinistra su "Import/export" ..

      in Tema Libero

    • Problema con " l'inchiostro di windows 10 " (strumento penna/annotazioni in generale)

      Buon pomeriggio Da qualche giorno ho un problema con il mio laptop, Lenovo Ideapad 5 Flex (touchscreen e con lenovo pen). Ho sempre usato la Lenovo pen senza problemi su programmi come excel e world, ma da qualche giorno sto riscontrando un grosso problema che rende la penna inutilizzabile, ovvero, quando vado a scrivere con la penna, i primi 2 secondi scrive normalmente ma dopo il computer inizia a "laggare", non prende più l'input della penna e lo schermo diventa nero per qualche sec

      in Windows



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...