Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

UPS con protezione sovratensioni per PC


G1i2o3
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti!  :)

E' da un po' che penso di comprare qualcosa da collegare tra il mio PC e la rete domestica. Mi preoccupo più che altro che il mio PC si possa danneggiare per via dei frequenti sbalzi di tensione e interruzioni di servizio che abbiamo in zona. E' un problema che si è presentato negli ultimi periodi, con l'arrivo della brutta stagione.

Vorrei proteggere solo il PC, non mi interessa alimentare anche il Monitor/TV. Mi basta soltanto che il sistema non si spenga o riavvii durante l'interruzione di energia, che può durare da meno di 1 secondo fino a 3-4 secondi.

 

Ho questa configurazione:

- Alimentatore "Be Quiet System Power 8 da 600W"

- GPU: MSI GTX960 4gb

- CPU: i5 4460 3.2Ghz

- HDD: WD blue 1tb

 

In più al massimo potrei collegarci il router wifi che è accanto, ma il consumo credo sia 10-15W esagerando.

 

Non saprei se comprare direttamente un UPS o una multipresa con surge arrester e back up (con batteria).  Mi piacciono quelli della marca APC che si trovano su Amazon, budget 60/80€

 

Però non saprei proprio che taglia scegliere. Non credo che arriverò mai a 600W, dato che quandomi avete fatto la configurazione mi avete consigliato quello da 500W ma ho preso quello più grosso perchè ci correvano pochi euro  ;)

Penso che con 500VA dovrei stare tranquillo, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @@G1i2o3,dato che hai diversi sbalzi di tensione fai bene a prenderti un ups.

Il tuo alimentatore,come ormai tutti gli alimentatori attuali,hanno il pfc attivo e quindi ti serve un ups con un onda sinusoidale pura o almeno una con l'onda pseudosinusoidale.

Per il discorso della potenza i va necessari ,che sono i voltampere,vengono calcolati solitamente moltiplicando il consumo delle apparecchiature per 0,7,ma dato che tu hai detto che vuoi attaccargli solo il computer il calcolo può essere fatto per 0,9 dato che hai un alimentatore appunto con pfc attivo.

In pratica puoi prenderti un ups da 700va per stare sul sicuro e per potergli collegare magari anche il monitor,tanto la tua configurazione non consumaerà mai e poi mai i 600 watt dell'alimentatore.Questo potrebbe fare al caso tuo:

https://www.amazon.it/APC-Back-700VA-230V-Spina/dp/B00T7BYV6W/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1479658525&sr=8-2&keywords=ups%2Bapc&th=1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @@G1i2o3,dato che hai diversi sbalzi di tensione fai bene a prenderti un ups.

Il tuo alimentatore,come ormai tutti gli alimentatori attuali,hanno il pfc attivo e quindi ti serve un ups con un onda sinusoidale pura o almeno una con l'onda pseudosinusoidale.

Per il discorso della potenza i va necessari ,che sono i voltampere,vengono calcolati solitamente moltiplicando il consumo delle apparecchiature per 0,7,ma dato che tu hai detto che vuoi attaccargli solo il computer il calcolo può essere fatto per 0,9 dato che hai un alimentatore appunto con pfc attivo.

In pratica puoi prenderti un ups da 700va per stare sul sicuro e per potergli collegare magari anche il monitor,tanto la tua configurazione non consumaerà mai e poi mai i 600 watt dell'alimentatore.Questo potrebbe fare al caso tuo:

https://www.amazon.it/APC-Back-700VA-230V-Spina/dp/B00T7BYV6W/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1479658525&sr=8-2&keywords=ups%2Bapc&th=1

 

Grazie per il consiglio.

Solo che non posso collegarci anche la TV che uso come monitor, perchè si trova da un altra parte rispetto al PC  :P (nella mia camera lo spazio è ottimizzato ai minimi termini xD)

Quindi l'uso che farei dell'UPS è proprio quello di salvaguardare il PC dalle interruzioni e basta, non di garantirmi la funzionalità al 100%. Al massimo se dovesse capitare un black out vero e proprio e non di qualche secondo, mi basta che il sistema regga in autonomia giusto il tempo di premere il pulsante di spegnimento del PC e avviare l'arresto del sistema con chiusura automatica delle applicazioni.

Potrei prendere una taglia più piccola o è meglio quello da 700VA?

 

Ah inoltre, cosa molto importante, il rumore? Per caso qualcuno di voi ha uno di questi oggetti? Dato che lo terrò in camera e che ho il sonno leggero, non vorrei pentirmi dell'acquisto... C'è scritto 45db nelle specifiche, mi sembra tantino. 

Modificato da G1i2o3
Link al commento
Condividi su altri siti

Dato che ci devi attaccare solo il computer allora la versione da 500va dovrebbe andare bene,tanto la tua configurazione si e no che arrivi a 400watt in full load.

Per il rumore purtroppo non so dirti a che livelli sia,dato che non ne ho mai provato nessuno,magari prova a vedere se trovi qualche recensione on line,diffida di quelle di amazon. :D;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi più tardi ...

Riprendo questa discussione per farvi sapere come è andato l'acquisto (scusate ultimamente sono pigro  :P ).

Alla fine ho aspettato che ci fosse un po' di sconto e ho comprato l'UPS da 700VA (390W) della APC, con prese shucko. Devo dire che è davvero un ottimo prodotto, 86€ e spiccioli davvero ben spesi. Ce l'ho da circa un mese e mi ha salvato il PC già almeno 5 volte da black out, causato da troppi elettrodomestici attaccati insieme (in casa mia non stanno molto attenti).

Sono davvero soddisfatto, non fa assolutamente nessun rumore (e io che avevo paura di non dormire la notte). Emette solo un bip acustico se entra in funzione la batteria e poi un leggero ronzio finché non si ripristina la rete. Inoltre ha anche la funzione SPD, cioè limitatore di sovratensione e anche di filtro rete per sbalzi di tensione e frequenze distorte.

 

Sicuramente gli UPS sono degli elementi essenziali per un PC fisso (da gaming e no) se il budget lo permette dovrebbero essere acquistati insieme agli altri componenti principali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Alimentatore compatibile con RTX 4090

      Buongiorno, volevo sapere se il mio alimentatore Corsair RM850, RM serie, 850Watt 80 Plus Gold ATX interamente modulare regge una GPU RTX 4090. Ho questo dubbio perchè alcuni modelli di GPU dichiarano che minimo serve un 850W e altri modelli dichiarano che minimo serve un 1000W. Grazie.

      in Case e Alimentatori

    • Cavo alimentatore cpu pin mancante

      Buongiorno, ho acquistato un nuovo alimentatore, il cavo che deve alimentare la CPU (4+4) ha un pin che manca (lato PSU), i fili ci sono tutti ma due vanno allo stesso pin mentre un pin rimane vuoto, è un difetto o si può utilizzare anche così senza danneggiare nulla? In foto si vede come è stato fatto

      in Case e Alimentatori

    • Nuova configurazione RTX 4070 Ti, basta un ryzen 7700x e 750w??

      Ciao volevo fare una nuova configurazione,  stavo guardando quelle che consigliate quindi sono orientato per ryzen 7700x, ho solo un paio di domande attualmente il mio alimentatore è da 750 w è di 5 anni fa , basta ?. Il dissipatore da 240 o 360 ? Come case pensavo a questo https://www.amazon.it/dp/B0B17JZCLB/?coliid=I2OQ5UPNFVZZ&colid=3IBWJIAGHSJ5W&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it Gpu: https://www.amazon.it/dp/B0BHDZLM1N/?coliid=I24V6269VG4NEN&colid=3IBWJIAGHS

      in PC Completi

    • Cerco alimentatore silenzioso per GTX770 ma c’è un problema coi pin?

      Finalmente ho trovato un nuovo PC che mi permette di fare un UPGRADE della scheda video: il mio PC attuale non mi permette di fare l’upgrade a causa di una strana mini costruita letteralmente al contrario e cambiare scheda madre con socie 1150 non era conveniente così ho trovato direttamente un nuovo PC anche meglio con poco più di cento euro: > i7-4770 > Asus GTX 770 ma manca l’alimentazione e mi hanno detto che un unita PSU inferiore a 600W non si accende. Inizialment

      in Case e Alimentatori

    • giudizio sulla configurazione

      alla fine dopo mesi e mesi mi sono deciso e ho acquistato questi componenti cosa ne pensate? case - obsidian 1000d alimentatore - corsair rm1000x dissipatore - corsair icue h170i elite da 420 scheda video gigabyte geforce rtx 4090 oc m.2 samsung 990 pro 2 tb ssd samsung 870 evo 4 tb processore - i9-13900k scheda madre - asus tuf gaming z790 plus wifi ram - corsair vengeance rgb 2x32 da 6000mhz ddr5 10 ventole - Corsair QL120 RGB

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...