Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve a tutti sto pensando di acquistare e assemblarmi un pc Gaming.

Premesso che ho un monitor di merda ma il monitor lo utilizzerò per l'uso comune del pc e in gioco userò una televisione ancora da decidere da circa 43"  (full HD o 4K  dipende il budget e sopratutto il tipo di scheda video che andrò a comprare.)

I componenti che voglio andare a comprare saranno i seguenti ovviamente la cifra massima è 1000 euro quindi se si può andare a scendere meglio.

ojp3xu.jpg54vaxk.png

HD e lettore non li ho messi perchè ce li ho già. Dove posso risparmiare? E davvero sfrutterò al massimo tutti i componenti con questo assemblaggio? Con una tv Full HD non sfrutterò la 1070?

L'obbiettivo del pc è giocare in maniera "professionale" a tutti i titoli dei prossimi 2/3 anni.Grazie in anticipo a tutti.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ciao @@Emanuele955, la tua configurazione è quasi perfetta ma poco equilibrata, ti spiego il perchè:

 

1) Hai messo una cpu serie K ( da overclock) su una mobo non da overclock

2) Idem per il dissipatore, non potendo fare OC l'extreme è un po' sprecato.

3) L'ssd non è tra i migliori come affidabilità/prestazioni

4) Per il gaming e soprattutto con una gtx 1070 l'ideale sarebbe un monitor 2K e non una televisione fullhd, quindi per questa risoluzione io andrei di gtx 1060

5) Il case sono gusti, lo z11 neo non è male, anzi, io stesso in passato ho avuto la versione precedente, ma sinceramente su quel prezzo si trova di meglio

 

Quindi io direi che per risparmiare ma allo stesso tempo rendere la configurazione equilibrata e poterla sfruttare al massimo, dovresti fare così:

 

CPU: i5 6500

Scheda madre: asrock h170 pro4

Ram: corsair vengeance lpx 2133Mhz 2x4 gb

Psu: corsair cx 550m

VGA: Gigabyte gtx 1060 g1

Dissipatore: rijantech aidos

SSD: samsung 850 evo

Case: Corsair carbide spec 03

 

Per dubbi o domande non esitare a chiedre ;)

Inviato

Ciao @@Emanuele955, la tua configurazione è quasi perfetta ma poco equilibrata, ti spiego il perchè:

 

1) Hai messo una cpu serie K ( da overclock) su una mobo non da overclock

2) Idem per il dissipatore, non potendo fare OC l'extreme è un po' sprecato.

3) L'ssd non è tra i migliori come affidabilità/prestazioni

4) Per il gaming e soprattutto con una gtx 1070 l'ideale sarebbe un monitor 2K e non una televisione fullhd, quindi per questa risoluzione io andrei di gtx 1060

5) Il case sono gusti, lo z11 neo non è male, anzi, io stesso in passato ho avuto la versione precedente, ma sinceramente su quel prezzo si trova di meglio

 

Quindi io direi che per risparmiare ma allo stesso tempo rendere la configurazione equilibrata e poterla sfruttare al massimo, dovresti fare così:

 

CPU: i5 6500

Scheda madre: asrock h170 pro4

Ram: corsair vengeance lpx 2133Mhz 2x4 gb

Psu: corsair cx 550m

VGA: Gigabyte gtx 1060 g1

Dissipatore: rijantech aidos

SSD: samsung 850 evo

Case: Corsair carbide spec 03

 

Per dubbi o domande non esitare a chiedre ;)

Innanzitutto grazie gentilissimo.

Io volevo comprare le 1070 per il semplice fatto che voglio davvero avere la sicurezza che tra un paio di anni potrò giocare ai titoli recenti senza fare compromessi.

Con una tv 4k invece sfrutterei la 1070 anche perchè da quello che vedo risparmierei 100 euro, alla lunga ne vale la pena? E 8 gb di ram secondo te sono sufficienti? 

 

Inviato Oggi, 13:46

E 530 w di alimentatore vanno bene?

Inviato

Un monitor 4K non è supportato bene nemmeno da una 1080, figurati dalla 1070, quindi purtroppo il tuo discorso vale poco se intendi prendere quest'ultima vga pensando che tra anni ti permetta di giocare a titoli con quella risoluzione.

 

Per l'alimentatore dipende prima di tutto dal modello, se sia di buona componentistica e quanto efficente sia, quindi se stai pensando al thermaltake lascia perdere a priori

Inviato

Un monitor 4K non è supportato bene nemmeno da una 1080, figurati dalla 1070, quindi purtroppo il tuo discorso vale poco se intendi prendere quest'ultima vga pensando che tra anni ti permetta di giocare a titoli con quella risoluzione.

 

Per l'alimentatore dipende prima di tutto dal modello, se sia di buona componentistica e quanto efficente sia, quindi se stai pensando al thermaltake lascia perdere a priori

Quindi il tuo consiglio è quello di prendere la 1060?Che mi permette comunque di giocare al massimo dei settaggi in full HD?

Inviato

Si,la 1060 ti fa giocare a tutti i giochi attuali in full hd a dettagli ultra e sicuramente anche tra un paio di anni,però se rientrando nel tuo budget hai la possibilità di metterci una 1070 ben venga.Ora come ora per il full hd è sicuramente sprecata,però ti durerà sicuramente qualche anno in più!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Sistema audio per gaming e musica

      Ciao a tutti  Vi scrivo per chiedervi un'opinione e consiglio su sistema audio per gaming e musica. Cpu amd ryzen 7 5800x Ram 32 Gb Alimentatore corsair 750w Vorrei sapere cosa ne pensate della soundbar creative Gs5 per gaming e musica. Se avete qualche consiglio su altri sistemi 2.0 (no woofer per favore) sono aperto a qualsiasi suggerimento  Grazie in anticipo  

      in Audio

    • Consigli acquisto pc per gaming(medio-moderato) e montaggio (leggero-medio). Prezzo fra 800 e 900 euro.

      Ciao a tutti. Vorrei acquistare un pc già assemblato. Ho trovato due diverse configurazioni, vorrei sapere quale delle due conviene di più, se conviene. Attualmente ho solo un portatile con scheda video integrata.. vorrei assolutamente fare un upgrade. Prima configurazione: B450M (GigaLan - USB3.0 - Audio) Alimentatore : 600W 80 Plus 7 5700X - RTX 4060 TI 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - RGB - Windows 11 Prezzo 889 euro. Seconda configurazione: Ryzen 7 5700X - Radeon RX

      in PC Completi

    • Le migliori tastiere da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Aprile 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

×
×
  • Crea Nuovo...