Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc gaming da assemblare: pareri


ilredellamira
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi,

 

chiedo subito il parere di voi esperti per questa ultima configurazione del mio nuovo pc che avrei intenzione di assemblare (costo stimato 1200€ circa monitor e periferiche varie escluse):

 

1)volevo pareri sul binomio MoBo-scheda grafica:può starci? (ho optato per tenere entrambe MSI per la compatibilità)

2)mi confermate che il nuovo i5 6600 skylake regge i ritmi di un video giocatore: molti dicono che la differenza sia minima con gli i7 rispetto al prezzo. Confermate anche voi?

3)Non sono molto convinto sull estetica del carbide: secondo voi quale può essere un buon Case  gaming full tower ben ventilato che supporti una Mobo ATX? (volevo stare sui 100 € circa)

4) Essendo ignorante in materia Monitor, avreste qualche buon modello (mi basta un FullHd tradizionale che supporti bene magari i 60/65 fps)? (sui 100-150 €)

5)Meglio il corsair o il noctua per la cpu 6600?

6) Avevo intenzione di comprare Windows 7 perchè dicono sia il miglior os per i giochi attualmente in commercio e ,magari in futuro aggiornarlo a windows 10 gratuitamente (fino a quest estate): secondo voi può essere una scelta adeguata? Oppure c'è il rischio che non sia supportato a pieno della Scheda madre?

 

Vi ringrazio in anticipo ;)

 

 

CASE Carbide Spec-03 Corsair

Mother board Z170A  m5 Msi

Processore Intel i5 6600 SSD

Silicon Drive SSD s70 256gb HD

Caviar blue 1tb Western Digital

Dissipatore cpu Corsair Hydroseries H75 o NH-D15 82.5 Noctua

Scheda video GTX 970 4gb Msi

Ram Gskill RipjawV ddr4 2x8gb

Alimentatore Xfx xtr modulare 650w

SO: Microsfo w7 64bit

MONITOR ???

Modificato da ilredellamira
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao :)

 

Allora, rispondendo con ordine:

 

1) La compatibilità tra scheda video e scheda madre non esiste tranquillo, almeno per quanto riguarda il brand di produzione, basta che lo slot sia pci-e e tutte sono compatibili

2) In gaming le differenze tra un i7 ed un i5 sono quasi pari a zero, a meno che non si punti su gpu di fascia alta tipo la 980ti

3) Mmm full tower buono sui 100€ la trovo dura eh, di solito la posta si alza, diciamo dai 130€ in su. Io opterei per un miditower con quella cifra, ce ne sono di ottimi su quella fascia di prezzo.

4) Per i monitor dai uno sguardo qua: http://pc-gaming.it/board/topic/4305-i-migliori-monitor-da-gaming-febbraio-2016/

 

Ora, venendo alla configurazione:

 

1) Di una mobo con chipset z170 non te ne fai nulla se vai a prendere una cpu con moltiplicatore bloccato ( senza K), anzi, spendi di più e non la sfrutti dato che non puoi fare OC. Direi di puntare su una H170 e stai tranquillo potendo investire i soldi risparmiati su altre componenti

2) SSD c'è molto di meglio del modello scelto da te, samsung evo/pro in primis

3) Dissipatore aio pure, secondo me dato che non devi fare OC puoi benissimo farne a meno e puntare su un equivalente dissi ad aria, i noctua sono ottimi ma non c'è bisogno di spendere tanto, ci sono modelli ottimi ma più economici.

4) La ram dovresti puntare su modelli low profile, come le corsair lpx, le gskill hanno un dissi alto come profilo e disturberebbero il dissipatore della cpu.

Per il resto dai, ci siamo, poi vediamo con calma il case da scegliere,dato che la scelta spetta a te in quanto a gusti, noi possiamo indirizzarti sul lato qualità, idem per la ram e l'ssd.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta immediata: mi orienterò seguendo i tuoi consigli.

Volevo chiedervi se avete feedback riguardo la gtx970 sc della evga?

Ha un clock di base a 1165, migliore rispetto alla 970 della msi: incide relativamente?

Per quanto riguarda il case ho buttato l'occhio sul nzxt guardain 921: la pecca (assurda) è che non ha slot per drive da 2.5" (dovrei comprare un adattatore); per il resto come lo ritenete dal punto di vista della fattura? Mi fornisce 4 porte usb (due 3.0) , ventola frontale laterale e posteriore già incluse (tutte da 120mm) e una superiore da 140 da aggiungere.

Grazie ancora ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta immediata: mi orienterò seguendo i tuoi consigli.

Volevo chiedervi se avete feedback riguardo la gtx970 sc della evga?

Ha un clock di base a 1165, migliore rispetto alla 970 della msi: incide relativamente?

Per quanto riguarda il case ho buttato l'occhio sul nzxt guardain 921: la pecca (assurda) è che non ha slot per drive da 2.5" (dovrei comprare un adattatore); per il resto come lo ritenete dal punto di vista della fattura? Mi fornisce 4 porte usb (due 3.0) , ventola frontale laterale e posteriore già incluse (tutte da 120mm) e una superiore da 140 da aggiungere.

Grazie ancora ;)

Io guarda farei così:

 

Dissipatore: RAIJINTEK Themis Heatpipe CPU-Kühler, PWM - 120mm

Ram: Corsair CMK8GX4M2A2133C13R Vengeance LPX Kit di Memoria da 8 GB, 2x4 GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0, Rosso

Scheda madre: ASrock H170 Pro4 Scheda Madre, Nero/Oro

SSD: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

CASE: Corsair (CC-9011017-WW) case gaming mid tower ATX Carbide 300R con finestra nero

 

Per quanto riguarda la vga vai tranquillo che quella che hai addocchiato te ( EVGA) è ottima col botto, oltrettutto assistenza della casa madre eccellente ;)

Mentre per il case, vedi se ti piace quello che ti ho indicato, altrimenti ci sono una miriade di altre opzioni eh, tipo:

 

Fractal Design Define R5

NZXT Phantom 410

Link al commento
Condividi su altri siti

Evga la scarterei più che altro perchè pare non siano proprio uscite perfette le 970 evga eh : http://www.eteknix.com/evga-respond-possible-design-flaw-gtx-970-acx/

 

Per il resto quoto il collega ma per la vga mi terrei su msi o gigabyte ^^

Questa del dissi non centrato sul die della gpu mi era sfuggito, cavoli che peccato!!! Altrimenti è una gran bella scheda

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Compatibilità Geforce rtx 4060

      Buongiorno a tutti,  ho una scheda madre micro-star MPG 2390 Gamjng edge AC (MS-7B17) con scheda video Geforce rtx 2070. Secongo voi posso cambiare la scheda video con una rtx 4060 ? La scheda madre la supporta ?  Ho Windows 10 pro con 32G di ram  Grazie per il consiglio.

      in Schede Video

    • Consigli PC gaming top di gamma con Ryzen 7800X3D

      Ciao a tutti, mi potreste dare un consiglio su questa configurazione, la cifra è abbastanza alta , per gaming, quindi non vorrei sbagliare: - case HYTE Y60 bianco - CPU RYZEN 7 7800X3D - ASUS MB AMD B650-A GAMING WIF - ALIMENTATORE ASUS ROG STRIX 850W 80+ GOLD BIANCO - CORSAIR DISSIPATORE A LIQUIDO iCUE H150i ELITE - CORSAIR RAM VENGEANCE 32GB (2x16GB) 6400MHZ DDR5 CL32 - SSD 1 SAMSUNG SSD INTERNO 990 PRO 1TB M.2 NVMe - SSD 2 SEAGATE SSD INTERNO FIRECUDA 530 1TB M.2 NVMe - SAPPHIRE RX 7

      in PC Completi

    • Differenza radeon rx 6650 vs rtx 3050

      Buongiorno, mi piacerebbe avere delle informazioni in più riguardo le schede video amd, infatti hanno nomi con tipo rx 6650 xt, e io da non molto esperto penso subito al numero, che, prendendo in esempio la rtx 3050, è più alto. Quando vado a cercare i prezzi vedo che la 6650 costa 240€ e la 3050 270€, e quindi mi sale il dubbio e penso che magari è una numerazione diversa perché una è  *RX* 6650 *XT* e l' altra è *RTX* 3050. Poi vado a vedere dei test degli fps e vedo che la 6650 ne ha il doppi

      in Schede Video

    • Cuffie gaming per lunghe sessioni di gioco

      Buongiorno, vorrei gentilmente un consiglio per acquistare un paio di cuffie Gaming per pc (budget 100-150 euro) soprattutto che siano comode e leggere, ne ho due in casa ma dopo un ora cominciano a darmi dolore alle orecchie o sopra alla testa, ho provato a selezionare alcuni modelli su internet ma sia le più economiche che le più costose hanno sempre molte recensioni negative, quindi non saprei quali acquistare, in oltre volevo sapere la differenza tra quelle wireless o cablate cioè a parità d

      in Audio

    • Le migliori tastiere da gaming (Settembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 MSI Vigor GK71 SONIC SteelSeries Apex 7 Keychron V8   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 HyperX Alloy Core  

      in Guide agli acquisti



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Praticamente allora è come cambiassi il pc.... scheda madre+processore+scheda video....mi rimane solo la RAM !!! Woowww, e io che credevo di cavarmela con 700/800 € di scheda video 😱 Ipotizzando che volessi spendere sui 1500 € x tutto (scheda video+processore+main board) cosa mi consiglieresti? Ma, cosa importante,  avrei un miglioramento delle prestazioni da giustificare il costo ?  E, in alternativa, se dovessi tenermi main board e processore che ho, che scheda video potrei mettere al posto di quella che ho per sfruttare al massimo la suddetta configurazione e migliorare il livello di gioco convenientemente ? Grazie ancora per la tua pazienza a rispondermi.  
    • Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio
    • Quando stavo creando il sito web con WordPress sul mio Apple MacBook Pro 13, ero convinto che il mio computer fosse sufficientemente potente per gestire la costruzione del sito senza problemi. Tuttavia, non è andata così. Ogni volta che avviavo Apache per iniziare a costruire il server e aprivo il pannello di controllo di WordPress, il mio computer cominciava a girare a una velocità molto elevata, emettendo un forte rumore. Questo mi faceva preoccupare molto, tanto che evitavo di operare mentre il computer era in carica, temendo possibili danni hardware che potessero mettermi in pericolo. Mi chiedo se dovrei continuare a operare in queste condizioni o se sarebbe meglio optare per un nuovo computer. Questo è il mio sito web e al momento non ho fatto alcun progresso https://betso88m.com. Qualcun altro ha avuto esperienze simili? Come posso risolvere questa situazione? 
×
×
  • Crea Nuovo...