Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Giugno 2024)


Ezyy
 Condividi

Post Raccomandati

spacer.png

 

In questa guida abbiamo raggruppato i migliori dissipatori ad Aria e a Liquido suddivisi in tre categorie in base al prezzo.

I dissipatori ad aria verranno suddivisi in : Sotto 40€, Tra 40€ e 65€, Sopra 65€. Mentre i dissipatori a liquido verranno suddivisi in: Tra 60€ e 100€, Tra 100-150 euro e Sopra 150€.

Migliori dissipatori CPU ad aria

 

-40 euro

DeepCool GAMMAXX AG400 BK ARGB

DeepCool GAMMAXX AG400

Thermalright Assassin King 120 SE

Thermalright AssassinX120 SE ARGB

Thermalright FS140

 

40-65 euro

DeepCool AK400 ZERO DARK PLUS

ARCTIC Freezer 34 eSport Edition DUO

Thermalright Peerless Assassin 120 SE

DeepCool AK500

 

+65 euro

DeepCool AK620 ZERO DARK

Noctua NH-D15 Chromax

Scythe Fuma 2

Be Quiet! BK022 Dark Rock Pro 4

 

Migliori dissipatori CPU a liquido AIO

 

60 - 100 euro

ARCTIC Liquid Freezer III 280

Thermalright Frozen Warframe 240

DeepCool LE520

 

Sopra i 100 euro

Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX

EK-Nucleus CR240 Lux

Be Quiet! Pure Loop 2 FX

Nzxt Kraken 63 RGB

 

Kit custom

EKWB EK-Quantum Power

Thermaltake Pacific C360

Corsair Hydro X Series iCUE XH303i RGB PRO

 

Leggete anche la nostra guida completa sui dissipatori.

Se avete domande o qualsiasi altra richiesta aprite una discussione nella sezione dedicata.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Ezyy changed the title to Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Giugno 2024)
 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...