Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Posizione ventole radiatore dissipatore a liquido


cloudy90
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi! Torno a tediarvi con uno dei miei quesiti che però spero servano a riempire di info il forum, mi è stato regalato un coolermaster seidon v120, devo ancora montarlo e poiché provvisto di una sola ventola, usando naturalmente una seconda ventola che è già montata nel retro del case pensavo di montarlo in questo modo:

Case-ventola (in espulsione)- radiatore-ventola(in immissione)

Va bene come configurazione? C'è un modo migliore per ottimizzare il flusso d'aria? Per info vi dico che nel mio case non posso installare ventole sul top ma ne ho una in immissione sul versante frontale ed una in espulsione sul lato del case! Grazie in anticipo!!

Modificato da cloudy90
Link al commento
Condividi su altri siti

Eh prima o poi dovrò scrivere in firma la mia config, allora come case ho un itek invader (bello tamarro ahaha) pensavo di installare il radiatore posteriormente quindi in ordine:

Case, poi una ventola in emissione, poi il radiatore, poi una ventola in immissione (che quindi getta aria sul radiatore) spero di essermi spiegato :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si il tuo case ha una ventola sul front e una sul back.... quindi lo spazio per il radiatore del seidon con relativa ventola è solo sul vano laterale eh :) , oppure devi togliere quella del back e metterci radiatore più ventola seidon in modo che butti aria verso il back appunto ^^

 

 

Tu avevi intenzione di fare un pushpull quindi? Ma fare un push pull con ventole totalmente diverse di base è una cosa che non si dovrebbe fare eh :)

 

Per pushpull intendo questo per capirci :

 

600x300px-LL-ead78a73_Push-pull-image.pn

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto pensavo ad un push pull, ma se non è consigliabile farlo con ventole diverse, come potrei sistemare il tutto? Ora ho a disposizione tre ventole sul case e una del seidon, per sfruttarle tutte tu che mi consigli?

 

EDIT: pensavo, se dovessi usare ventole diverse, quella in push potrei metterla in full load connettendola sulla mobo in una entrata a 3 pin e la ventola stock in pull su un connettore pwn quindi 4 pin, che dici?

Modificato da cloudy90
Link al commento
Condividi su altri siti

Ops sorry letto male io :P

 

Allora puoi fare due cose :

 

1- mettere la ventola posteriore in un cassetto a prendere polvere e al suo posto mettere radiatore + ventola seidon. Tanto a livello di areazione saresti messo benone fidati ^^

 

2- fare la 1 .... e vedere che temperature hai e magari dopo provare anche a fare il pushpull come da te descritto sopra e vedere se le temperature migliorano o peggiornao ;) . Insomma fare dei tentativi col push-pull e vedere come funge ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione 1200 euro

      Processore : Ryzen 5 7600x Scheda Video : RTX 4060 TI RAM : Corsair VENGEANCE 32GB Scheda Madre : B650 Gaming Plus WiFi Case :Itek Dissipatore : Be quiet dark rock 4 Storage : Crucial P4 Plus 1TB Avevo visto questa configurazione su qualche sito, mentre questa sotto l'ha scritta @Nik per un altro utente Scheda madre CPU  RAM  GPU (questa è una AMD RX 7700 XT, nel caso tu voglia una Nvidia RTX per avere il Ray Tracing, puoi prendere la 4060Ti, come questa) SSD oppure SSD Dissipa

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi

    • Configurazione PC 1400€

      Ciao a tutti, dopo 8 anni che ho assemblato un PC proprio grazie a questo forum, sono tornato per chiedervi un consiglio su questa configurazione che ho pensato di comprare dato che ormai è giunta ora di passare il testimone ad un nuovo pc. Che ne pensate? grazie in anticipo! processore: Ryzen 7 7800X3D dissipatore: Deepcool castle 240EX A-RGB bianco scheda madre: ASROCK B650M PRO RS ram: Corsair Vengeance DDR5 32GB 6000MHz CL30 scheda video: Sapphire PURE RX 7800XT 16GB

      in PC Completi

    • Non riesco ad installare Windows...

      Salve ragazzi, dopo aver assemblato il mio primo pc mi sono procurato qualche USB per installare Windows ma nulla da fare. Ho provato circa 5 USB, sia Windows 10 che 11, ho provato a smanettare cambiando qualche impostazione di boot ma il risultato è sempre lo stesso... Ossia che ritorno al BIOS, sono bloccato! Non importa cosa faccia o che preferenza di boot scelga, alla fine o mi ritrovo nel bios come sempre o, con alcuni settaggi, in una schermata nera dove posso solo cliccare un pulsante per

      in Windows



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, la scheda madre non è il massimo, soprattutto se ci devi mettere quel processore. Ti consiglio di cercare sull'usato una Z490 o B560, ma anche nuova se la trovi a buon prezzo. In alternativa devi andare sulle piattaforme più recenti.
    • Ciao, ti direi il secondo, come dici tu ha componenti migliori e alla fine contano quelli
    • ciao . visto che il mio pc non supporta win 11 stavo pensando di aggiorarlo senza spendere troppo ! ho scelto questi componenti vanno bene ?  Corsair, Kit Memorie DDR4 DIMM Serie Vengeance da 64GB (2x32GB) 3600MHz CL18 per CPU Intel Core™ i5, i7 e i9 di Nona e Decima Generazione, Nere. Processore desktop Intel® CoreTM i9-10900 10 core fino a 5,2 GHz LGA 1200 (Intel® 400 Chipset Series) 65 W. Asus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A, AURA SyncAsus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A… forse le ram non vanno bene ? faccio ancora qualche ricerca !!!  
×
×
  • Crea Nuovo...