Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Aiuto pc assemblato!


scorpion
 Condividi

Post Raccomandati

Solito problema di compatibilità con windows 10 dai , presto spiegato il motivo ^^ (ma ovviamente non lo fa con tutti giochi eh , poi bisogna vedere se il gioco è originale o craccato magari)

nono il gioco è originale.. vabbè comunque è vero, l'importante è che vada. Con msi afterburner (app che mi avete consigliato) sto tenendo sotto controllo la temperatura della cpu della gpu e della ram utilizzata in gaming. io gioco principalmente a due giochi 

RAINBOW SIX SIEGE: temperatura GPU 63 gradi (in media) 

                                     temperatura CPU 72 gradi (in media)

                                     RAM utilizzata 5,5 GB  

gioco con dettagli al massimo e ogni tanto ho dei cali di frame, nonostante non ne capisca il motivo perchè i valori rimangono sempre gli stessi; anche se ho letto su internet che potrebbe essere un problema del gioco (la solita Ubisoft insomma  :P ) anche se la ram utilizzata credo sia tanta... (avendo una gtx 970 con 3,5 gb dedicati)  

 

l'altro gioco è FAR CRY 4: temperatura GPU 60 gradi 

                                           temperatura CPU intorno ai 60/ 65 gradi

                                           ram utilizzata 3,7 gb 

anche qui gioco con dettagli al massimo e di cali di frame ogni tanto ci sono, sopratutto quando ci sono gli scontri a fuoco con i nemici....

secondo voi sono temperature normali? 

Link al commento
Condividi su altri siti

nono il gioco è originale.. vabbè comunque è vero, l'importante è che vada. Con msi afterburner (app che mi avete consigliato) sto tenendo sotto controllo la temperatura della cpu della gpu e della ram utilizzata in gaming. io gioco principalmente a due giochi 

RAINBOW SIX SIEGE: temperatura GPU 63 gradi (in media) 

                                     temperatura CPU 72 gradi (in media)

                                     RAM utilizzata 5,5 GB  

gioco con dettagli al massimo e ogni tanto ho dei cali di frame, nonostante non ne capisca il motivo perchè i valori rimangono sempre gli stessi; anche se ho letto su internet che potrebbe essere un problema del gioco (la solita Ubisoft insomma  :P ) anche se la ram utilizzata credo sia tanta... (avendo una gtx 970 con 3,5 gb dedicati)  

 

l'altro gioco è FAR CRY 4: temperatura GPU 60 gradi 

                                           temperatura CPU intorno ai 60/ 65 gradi

                                           ram utilizzata 3,7 gb 

anche qui gioco con dettagli al massimo e di cali di frame ogni tanto ci sono, sopratutto quando ci sono gli scontri a fuoco con i nemici....

secondo voi sono temperature normali? 

 

I cali di frame in far cry 4 sono all' ordine del giorno :P , per le temperature tutto normale , anzi ottimo direi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

E invece che cosa ne pesni dei 5.5 gb di RAM utilizzati da rainbow six siege? Sono tanti? Io ne ho 8 :)

Tanti son tanti in effetti, ma comunque sia con 8gb stai in una botte di ferro tranquillo :)

Poi bisogna sempre vedere a che risoluzione stai giocando ed i settaggi, soprattutto i filtri che hai attivi, se tutto maxato o no, anche quello influisce sull'utilizzo della ram.

Per i cali di frame ti ha gia risposto il buon Ken :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Di vram come detto dal mio collega ne hai a bizzeffe ergo no problem ^^ ma di base se hai messo le texture quality su ultra (cosi come tutto il resto) ci sta anche che tutta quella vram venga saturata ^^

E i cali di fps possono essere dovuti all'eccessivo consumo di ram? O é un fattore da non considerare? Cioé solitamente i cali di frame a cosa sono dovuti?

Link al commento
Condividi su altri siti

E i cali di fps possono essere dovuti all'eccessivo consumo di ram? O é un fattore da non considerare? Cioé solitamente i cali di frame a cosa sono dovuti?

 

Per "ram" intendo la video ram della scheda video ?

 

Guarda gli fps drop sono dovuto essenzialmente a una cattiva ottimizzazione del gioco , ai driver che hai che funzionano male con quella vga , a una combinazione di settings del gioco che funziona cosi cosi col gioco stesso .... prova a smanettare con i filtri e le impostazioni grafiche e/o a mettere vsync adattattivo o normale (se non lo hai già fatto).

 

La vram che viene saturata e che causa fps drop? Assolutamente no nel tuo caso dato che mica la tua ram viene saturata , anzi ne hai ancora in abbondanza ;)

 

 

Ripeto stiamo parlando di un gioco che ha dato problemi a tanta gente (me incluso..... e tanti... ) ergo fa testo relativamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • ventole RBG non funzionano su una case nuovo

      Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo pro

      in Case e Alimentatori

    • Consiglio su PC assemblato

      Buonasera, cosa ne pensate di questa configurazione per un pc assemblato? Avevo chiesto al negozio un preventivo per un fisso da gaming senza troppe pretese ma che mi garantisse un'esperienza di gioco dignitosa. Ho 2 preventivi, 1 più alto e uno più basso. Allego le caratteristiche di quello più basso: CASE: SHARKOON RG WAVE ALIMENTATORE: SHARKOON MODULARE 750W 80 PLUS GOLD SCHEDA MADRE: ASUS PRIME PER CPU RYZEN AMD CHIPSET B550 PROCESSORE: AMD RYZEN 7 5700X OCTA CORE 3.40GHZ 64 BIT - 4.6

      in PC Completi

    • Componenti Pc autodesk Revit

      Buongiorno, cosa ne pensate di questa configurazione per un pc da gaming e da autodesk Revit?     - ASUS ROG MAXIMUS Z790 APEX ENCORE Scheda madre Intel LGA 1700, ATX DDR5, Intel Wi-Fi 7, 5 slot M.2, PCIe 5.0 NVMe SSD, USB Type-C, AI Overclocking, Cooling II e Networking, Aura Sync RGB - Intel® Core™ i9-14900KF Desktop Processor 24 cores (8 P-cores + 16 E-cores) up to 6.0 GHz - CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 RAM 48GB (2x24GB) DDR5 7200MHz CL36 Intel XMP iCUE Compati

      in PC Completi

    • Aiuto sulla compatibilità delle componenti

      Buonasera allego i link delle componenti che vorrei prendere perchè avrei bisogno di un aiuto riguardo alla compatibilità tra loro. https://amzn.eu/d/eXMwYWK , https://amzn.eu/d/2yVyzqI , https://amzn.eu/d/j6gMhj6 , https://amzn.eu/d/dC2PAXw , https://amzn.eu/d/hSJu1UM , https://amzn.eu/d/hROatYb , https://amzn.eu/d/4cG6JS7 , https://amzn.eu/d/93BcWYl Grazie.

      in PC Completi

    • Compatibilità componenti hardware Pc da gaming

      Ciao a tutti! In questi giorni sto pensando di iniziare a montare il mio primo pc da gaming. Mi sto informando un pò in giro e prendendo vari spunti. Ho quindi stilato una lista di componenti che vorrei montare. Ma essendo totalmente principiante e ignorante in materia ho paura che una volta arrivati a casa possa scoprire che ci siano componenti non compatibili tra di loro. Se mi potreste aiutare mi fareste un favore enorme. Scheda madre:  MSI MAG B650M MORTAR WIFI Scheda m

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo problema, io ho un CASE ENDORFY VENTUM 200 ARGB MIDI-TOWER VETRO TEMPERATO NERO e non so cosa fare infatti ti ho scritto spero tu mi possa aiutare a meno che non ci sia un difetto sulle ventole. Grazie saluti
    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...