Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc gaming 800 euro


Alexf0rtysix98
 Condividi

Post Raccomandati

Salve,vorrei sapere se quanto riportato possa avere problemi di incompatibilità,e vorrei una "prevegenza"sulle prestazioni che potrei avere con esso,e se avete consigli per migliorare la configurazione,sono per motivi affettivi legato ad amd ma se entro gli 800 si può avere di meglio con intel ben venga,grazie a tutti per l'attenzione.

Periferiche:

Monitor:Asus VX238H LED 23" 158,58€(non penso ci sia di meglio anche se mi piace l'idea del widescreen anche se ne dubito con questo budget)

 

Mouse+key:Cooler Master Devastator Kit 27,19€

 

Pc:

Case:Itek Ninja Medio da Gaming, 38,99€(aspetto pareri)

 

MB:Gigabyte GA-970A-UD3P/Rev 2.0 86,72€

 

Cpu:AMD FX-8320 Box Processore AM3+, Argento 157,68€(mi è sembrato ottimo per il prezzo basso e gli 8 core)

 

Ram:HyperX Fury Memorie RAM, 8 GB (2 x 4 GB), 1866 MHz 46,99€

 

Hdd:Seagate Barracuda ST1000DM003 Hard disk interno 1TB 7200 RPM 50,50€

 

Psu:Thermaltake Hamburg Alimentatore, 530W 55,19€(530 w saranno sufficienti?)

 

Vga:Sapphire Radeon R7 370 Scheda Video da 4 GB 174,27€(esiste meglio a questo prezzo?)

 

   TOTALE: 796,11 euro Amazon

Link al commento
Condividi su altri siti

La config da te scelta può andare ma ti dico un paio di cose :

 

1- i case itek non sono il massimo fidati , qualità costruttiva cosi cosi ....c'è di meglio allo stesso prezzo (ok sono "fighi" magari ....). Però attenzione se proprio ti piace è ok eh , di solito qui li sconsigliamo ma ripeto se a te piace puoi anche prenderlo ^^

 

2- un i5 4460 va più forte di un 8320 (anche se quest' ultimo viene occato addirittura....) , scalda molto meno e consuma meno .....

 

Prestazioni here :

 

(nel primo video c'è la sfida 4460 vs 8350 ....e anche li vinve il 4460 ..... )

 

 

Solo che la combo i5 4460 + mobo h97 viene :

 

processore http://amzn.to/1Yb7M7r

mobo http://amzn.to/1LgktV1

 

 

Quindi costa di più , è un problema?

 

 

3- un 8320 in combo con il dissi stock amd è una tragedia ....scaldano parecchio e avresti temperature altine e soprattutto rumorosità a go go ... ti avviso.

 

 

 

4- quell' alimentatore non va assolutamente bene fidati! Prima gli hamburg erano ok , dall' estate 2015 invece thermaltake ha cominciato ad affidarsi  CWT per costruire i suoi alimentatori ... morale della favola ora hanno componentisca non buona.

 

Qui trovi una lista di alimentatori davvero validi al 100% con ottima componentistica : http://pc-gaming.it/board/topic/4473-i-migliori-alimentatori-da-gaming-gennaio-2016/

 

 

Per il resto del pc ci siamo invece , anche per il monitor ^^ , se hai domande chiedi pure eh ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta,allora partiamo con ordine:

1)A me il case itek non l'ho scelto perché bello ma perché non trovo nient'altro nel limite di 40 € oltre a qualche mini tower potreste consigliarmi qualcosa?

 

2)Per l'i5 andrebbe bene anche se costa di più e dovrei limare su qualche cosa (hdd)

 

3)Avevo scordato l'importanza di un dissipatore ma credo lo comprerò dopo qualche settimana dopo il pc(consigli su dissipatori economici?)

 

4)Intendi dire che l'alimentatore non é sufficiente per questa configurazione oppure potrebbe dare problemi?

 

Grazie per le segnalazioni!

P.s. Ultimamente su amazon i prezzi sembrano rialzati,ho provato su #### ma non trovo la scheda video,grazie e buona giornata.

 

AGGIORNAMENTO:

Ho sostituito l'hdd con uno meno performante per cambiare alimentatore,adesso abbiamo:

Hdd:Hitachi - Hard disk SATA sottile, 500 GB 2,5'' 5400 giri/min 34,75€

 

Psu:Seasonic S12II-520 Bronze 66,79€

Modificato da Alexf0rtysix98
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Grazie per la risposta,allora partiamo con ordine:
1)A me il case itek non l'ho scelto perché bello ma perché non trovo nient'altro nel limite di 40 € oltre a qualche mini tower potreste consigliarmi qualcosa?

 

2)Per l'i5 andrebbe bene anche se costa di più e dovrei limare su qualche cosa (hdd)

 

3)Avevo scordato l'importanza di un dissipatore ma credo lo comprerò dopo qualche settimana dopo il pc(consigli su dissipatori economici?)

 

4)Intendi dire che l'alimentatore non é sufficiente per questa configurazione oppure potrebbe dare problemi?

 

Grazie per le segnalazioni!
P.s. Ultimamente su amazon i prezzi sembrano rialzati,ho provato su #### ma non trovo la scheda video,grazie e buona giornata.

 

Da #### potresti fare cosi (rispondo a tutti i tuoi quesiti in un colpo solo con una config :D ) :

 

Monitor da amazon e ok : http://amzn.to/1LvE8lk

 

800-158 = 642 euro

 

Poi :

 

211q6if.png

 

Da #### sono : 638 euro +20 di spedizione = 668 euro.

 

Direi che ci siamo , fammi sapere se hai domande o se viene troppo cosi ^^ (e ti ho messo processore migliore e scheda video migliore eh ;) )

 


Poi se riesci a comprare qualcosa in più da amazon tanto meglio (la roba costa di più ma come sito è TOP assolutamente)

 


Se vuoi risparmire quelle +20 euro metti questa scheda video e ci sei : http://www.####.it/prod-vga-gigabyte-amd-radeon-r7-370-2gb-gv-r737wf2oc-2gd-gddr5-dual-link-87595.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

AGGIORNAMENTO:

Ho sostituito l'hdd con uno meno performante per cambiare alimentatore,adesso abbiamo:

Hdd:Hitachi - Hard disk SATA sottile, 500 GB 2,5'' 5400 giri/min 34,75€

 

Psu:Seasonic S12II-520 Bronze 66,79€

 

Non serviva questo cambio , hai messo un hdd lentissimo ..... sconsigliato nella maniera più assoluta.

 

Leggi i miei commenti di sopra e vedrai che ti ho trovato una soluzione adeguata mantenendo una config equilibrata e anche anche più performante ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco la configurazione aggiornata,sembra perfetta,manca il dissipatore,quale monto?

Periferiche:

Monitor:Asus VX228H Monitor da 21.5"/54.69 cm, Wide Screen, 16:9, 130,99€

 

Mouse+key:Cooler Master Devastator Kit 27,19€

 

Pc:

Case:Antec GX500 Case Midi 53,99€

 

MB:Asrock H97 Anniversary 76,62€

 

Cpu:Intel i5 4460 Quad Core CPU 3.20GHz, 6MB Cache, 84W 190,21€

 

Ram:Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1866 42,99€

 

Hdd:Hitachi - Hard disk SATA sottile, 500 GB 2,5'' 5400 giri/min 34,75€

 

Psu:Seasonic S12II-520 Bronze 66,79€

 

Vga:MSI Radeon R7 370 146,69€

 

TOTALE: 772,92 euro

Per i soldi che rimangono non so se spenderli per hdd oppure per il dissipatore

Modificato da Alexf0rtysix98
Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco la configurazione aggiornata,sembra perfetta,manca il dissipatore,quale monto?

Periferiche:

Monitor:Asus VX228H Monitor da 21.5"/54.69 cm, Wide Screen, 16:9, 130,99€

 

Mouse+key:Cooler Master Devastator Kit 27,19€

 

Pc:

Case:Antec GX500 Case Midi 53,99€

 

MB:Asrock H97 Anniversary 76,62€

 

Cpu:Intel i5 4460 Quad Core CPU 3.20GHz, 6MB Cache, 84W 190,21€

 

Ram:Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1866 42,99€

 

Hdd:Hitachi - Hard disk SATA sottile, 500 GB 2,5'' 5400 giri/min 34,75€

 

Psu:Seasonic S12II-520 Bronze 66,79€

 

Vga:MSI Radeon R7 370 146,69€

 

TOTALE: 772,92 euro

Per i soldi che rimangono non so se spenderli per hdd oppure per il dissipatore

Il dissipatore va bene quello in stock che ti verrà fornito con la cpu. Se in futuro dovessi rilevare temperature elevate o "rumore" che per te risulta fastidioso, allora si può pensare ad un cambio, ma per il momento eviterei.

Semmai metterei i soldi risparmiati in un buon hdd, come quello più volte consigliato dal mio collega :sesene4:

La ram non te ne fai nulla di quella frequenza, uno perchè quella scheda madre non la supporta e quindi ti andrebbero come delle 1600Mhz e secondo, non noteresti la differenza nemmeno mettendole da 2133mhz :)

Metti le vengeance 1600 della configurazione fatta da Ken

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok sono quasi commosso,la ram ho preso quella perché costava meno anche delle 1600,questione di pochi euro comunque,devo rimettere quelle da 1600?siccome non ho bisogno di dissipatore vediamo di mettere un buon hdd

 

Per le ram ok , per l' hdd  prendi questo e sei apposto : http://www.####.it/prod-hard-disk-interno-35-western-digital-caviar-blue-1tb-7200rpm-64mb-sata3-32828.htm

 

(lascia perdere quello 5400rpm che è lentissimo ..... )

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • problemi di prestazioni pc nuovo

      Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz

      in Modding

    • Alimentatore e gruppo di continuità problemi

      Salve ragazzi volevo capire perchè il mio pc con il gruppo di continuità non vogliono andar d'accordo 😄...  iniziamo a far capire che configurazione ho da pochi giorni..   Cooler Master MasterBox MB311L ARGB Mini Tower Nero Kingston Technology FURY Renegade M.2 1 TB PCI Express 4.0 3D TLC NVMe Sapphire PULSE Radeon RX 6700 XT AMD 12 GB GDDR6 DeepCool LS520 SE Processore Raffreddatore di liquidi tutto in uno 12 cm Nero

      in Case e Alimentatori

    • Aiuto pc gaming budget 1200/1300€

      Ciao a tutti ragazzi e ragazze gamer, vorrei tanto passare a pc e siccome che sono nuovo in questo mondo vorrei chiedervi che computer potrei assemblare con un budget di 1200/1300€

      in PC Completi

    • Cuffie Gaming Budget massimo 100 euro

      Buonasera a tutti, quali cuffie con microfono mi consigliate? Soprattutto gaming e ogni tanto ascolto un po' di musica. Io ho delle Cloud 2 da tanti anni ma e' ora di mandarle in pensione, perche si sono spellate tutte, ti incollano le mani e lasciano il nero. Budget massimo 100 euro.

      in Audio

    • Alimentatore compatibile con RTX 4090

      Buongiorno, volevo sapere se il mio alimentatore Corsair RM850, RM serie, 850Watt 80 Plus Gold ATX interamente modulare regge una GPU RTX 4090. Ho questo dubbio perchè alcuni modelli di GPU dichiarano che minimo serve un 850W e altri modelli dichiarano che minimo serve un 1000W. Grazie.

      in Case e Alimentatori



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica AMD RADEON™ RX 6750 XT da 12 GB - HDMI, DP - DX® 12 1o drive SSD M.2 CORSAIR FORCE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 4950 MB/R, 4000 MB/W) Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO Alimentatore CORSAIR 750 W RMe SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1,5 metro (tipo C13) Raffreddamento processore Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 120 Series RGB ad alte prestazioni Pasta termica PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE) Scheda di rete PORTA LAN Scheda di rete wireless SCHEDA PCI-E WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6E AX210 2.400Mbps/5GHz, 300Mbps/2.4GHz + BT 5.0 Opzioni USB/Thunderbolt MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI il portatile è un asus tuf f15 : Asus TUF F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, come vi spiegate le prestazioni nettamente più basse in grafica e cad???  
    • Ciao sono francesco e ho da un bel po di tempo la fissa per l'elaborazione fotografica il disegno cad e altre passioni collegate al pc, ho recentemente comprato un pc che sulla carta dovrebbe essere veloce e prformante ma così non è vi romperò le scatole con domande e pareri . intanto piacere di essere qui!
    • Il legion l'ho considerato visto la sua qualità degli hardware e per la linea in se che è una garanzia, se il loq è considerabile alla pari potrei prendere il loq  
×
×
  • Crea Nuovo...