Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Informazioni monitor e cavo DP


jakeron
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi, scusate se apro una nuova discussione ma non trovo più l'altra dove ho chiesto informazioni su un monitor e dove Ezyy mi aveva suggerito l'Asus MG279Q. La discussione non è presente nella sezione e anche provando a raggiungerla attraverso le notifiche mi viene detto che non ho i permessi per visualizzarla :mellow:

 

In ogni caso avrei due domande:

 

- Attraverso la porta DP1.2 il monitor arriva a 1440p @ 144hz, mentre attraverso HDMI1.4 arriva a 1080p @120hz. Ora, se io collego la GPU al monitor attraverso DP e poi nelle impostazioni grafiche di qualche gioco particolarmente pesante decido di settarlo a 1080p, riuscirò comunque a raggiungere i 144hz perchè il collegamento è sempre attraverso DP, giusto?

 

- Nel caso ci sia un cavo DP insieme al monitor (Asus MG279Q), sarebbe un buon cavo o consigliate di cambiarlo? E nel caso c'è qualche buon cavo che potreste consigliarmi?

 

Grazie a tutti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso avrei due domande:

 

- Attraverso la porta DP1.2 il monitor arriva a 1440p @ 144hz, mentre attraverso HDMI1.4 arriva a 1080p @120hz. Ora, se io collego la GPU al monitor attraverso DP e poi nelle impostazioni grafiche di qualche gioco particolarmente pesante decido di settarlo a 1080p, riuscirò comunque a raggiungere i 144hz perchè il collegamento è sempre attraverso DP, giusto?

 

Si ovviamente ;)

 

 

- Nel caso ci sia un cavo DP insieme al monitor (Asus MG279Q), sarebbe un buon cavo o consigliate di cambiarlo? E nel caso c'è qualche buon cavo che potreste consigliarmi?

 

Si si il cavo è ok , se c'è usa quello e bon ^^

 

Nel monitor dovresti trovare :

 

Mini-DisplayPort-to-DisplayPort cable

Power cord

DisplayPort cable (Optional)

Quick start guide

HDMI cable (Optional)

Support CD

Warranty Card

MHL cable (Optional)

 

(ovviamente la roba "optional" non la trovi)

 

dettagli presi da qui https://www.asus.com/it/Monitors/MG279Q/specifications/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi il monitor è finalmente arrivato ed è uno spettacolo! 27 pollici sono perfetti e la differenza dai 1080p ai 1440p è incredibile!

 

Per ora l'ho provato con nba2k16 (zero problemi) e con gta5 (con dettagli alti rimane sui 65/67 FPS in 2k) quindi sono molto più che soddisfatto :D

 

Domani posto qualche foto e provo qualche altro gioco per vedere come girano

 

Grazie Ezyy e KenMaster per i consigli, siete mitici :)

Modificato da jakeron
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami tanto Chinaski, avendo perso la discussione precedente non mi ricordavo bene chi mi avesse risposto :( :(

 

Mi farò perdonare con un bel video, promesso :D

 

PS. "Siete mitici" era riferito a tutti voi del forum!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi più tardi ...

Ciao ragazzi, ho un problema con il monitor (sempre asus mg279q 1440p 144hz).

Il problema sono proprio i 144hz, sel senso che da quando ho staccato e rimontato tutto per mettere il pc nella scrivania il monitor ora arriva a massimo 60hz e perfino nelle sue impostazioni mi dice "1440p @ 60hz". Nel monitor non ci sono impostazioni riguardanti il framerate ed inoltre non ho mai dovuto toccare nulla, è sempre stato sui 144hz senza fare nulla in più. Ho provato a staccare a ricollegare, spegnere e riaccendere più volte ma niente, non va mai oltre i 60fps. 

 

Sapreste aiutarmi? Avete qualche idea?

Link al commento
Condividi su altri siti

sto usando DP, ma ho detto io una cazzata infatti stavo giusto per scrivere che non ci sono problemi ahaha

rimane a 60hz quando sono sul desktop per esempio, ma appena apro un gioco e imposto nelle opzioni grafiche i 144 allora anche il monitor si adegua ai 144hz.

Scusa per averti fatto perdere tempo :lol: grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Consiglio PC GAMING 1600 euro

      salve,  Vorrei avere dei consigli per lascelta delle componenti per una build di un PC da gaming sui 1600 grazie

      in PC Completi

    • Astro A50 - Collegamento

      Buongiorno, ho da poco acquistato le Astro A50.  Le ho collegate al pc tramite USB e Cavo Ottico (con entrambe le opzioni), è corretto o le devo collegare solamente tramite USB?    Riscontro dei problemi audio soprattutto riguardo al microfono, gli amici su discord mi sentono basso nonostante abbia provato ad alzare al MASSIMO la sensibilità ed il volume del microfono. A questo punto dopo averle davvero provate tutte mi chiedo se è giusto tenerle collegate con entrambi i cavi

      in Audio

    • Problema porte usb dopo primo collegamento

      Ciao a tutti, vi espongo un problema che mi assilla da una settimana e non riesco a risolvere. Possiedo un pc fisso da poco più di un anno con windows 10 installato e fino a poco tempo fa mai avuto problemi nè hardware nè software. Da alcune settimane e preciso che nn ricordo esattamente da quando o da che evento in poi, le porta usb danno problemi con le periferiche di archiviazione, nel senso che collegando i miei 3 hard disk esterni o chiavette usb, la prima volta vengono riconosciu

      in Hard Disk e SSD

    • Che upgrade consigliate nel tempo dopo 3/4/5 anni?

      Su un i5-12600k non so so se prendere una Mobo di qualità superiore fin da subito per mantenerla per 8 anni (periodo che mi serve mantenere il PC) o se prenderne una discreta per poi cambiarla dopo un tot di tempo.

      in PC Completi

    • Sapete consigliarmi un cavo/prolunga per l'Elgato Wave 3?

      Salve gente, sto cercando un cavo di 4 o 5 metri o in alternativa una prolunga. Purtroppo il cavo in dotazione è di 2 m,e non ci faccio nulla.  

      in Audio



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • 60hz...alla fine ho trovato una soluzione...ho scoperto che facendo partire il gioco in modalità "finestra senza bordi" ( invece che a "schermo intero") il gioco va a 60 fps. Una cosa che nn capisco è perché azionando la modalità gioco sulla TV nn è più disponibile la configurazione 2560*1440 a 60hz, ma la uniche configurazioni a 60 hz sono 2560*1080 e 3840*1080 andando ad avere un rapporto schermo che nn sfrutta tutta l ampiezza della tv
    • Grazie mille per la risposta, anche io reputo i dual tower troppo ingombranti infatti stavo valutando anche dei thermalright frozen serie magic e serie notte (al momento non so la differenza tra le due serie penso sia per le ventole) ma in quanto a prestazioni non si può dire nulla.... 😅. Mentre per la scheda madre io opterei per quella linkata come MOBO 1. Nel complesso vedo che la scelta delle componenti era buona, adesso devo solo informarmi su eventuali offerte/occasioni!
    • Ciao, bentrovato! va benissimo CPU e mobo, il 13600K è una bomba. Se non scegli la RTX 3060 Ti devi valutare AMD come una RX 6800, se trovi la giusta offerta, quindi a 450 euro circa, prendi la 3060 Ti anche se si stanno muovendo alcune indiscrezioni sulla RTX 4060. Dissipatore: personalmente sono stufo dei dual tower, troppo ingombranti, ottimi in tutto il resto sia chiaro. Va bene il modello da te linkato, un dissipatore a liquido rimane peggiore come rapporto qualità/prezzo, valuta la serie liquid freezer se non vuoi un design RGB moderno ma qualcosa di minimale e funzionale. Alimentatore: https://amzn.to/3ySQKV9 Case: se ti piace prendilo, alla fine è molto personale e nel complesso è buono se vuoi anche un tocco RGB.
×
×
  • Crea Nuovo...