Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Primo pc max 700€


D.Luffy
 Condividi

Vai alla soluzione Risolto da D.Luffy,

Post Raccomandati

Ciao a tutti,

come detto nel titolo è il mio primo assemblaggio vorrei fare un pc de gaming con massimo 700€, nel budget vorrei che ci rientrassero come case uno zalman z11 plus o neo, come processore un i5 e anche una ssd ( visto che ho gia un HD da 1 tb) il resto a voi la scelta XD.

Non mi interessa fare over clock e non posseggo un SO (se è meglio del 8 preferirei mettere windows 10).

Essendo il mio primo pc non ho mai fatto un assemblaggio, anche se ho visto tipo 200 tutorial su you tube, volevo sapere visto che ci volevo provare da solo se ce rischio che faccio qualche danno essendo poco pratico e come me ne accorgo se mi dovesse arrivare un componente rotto (ovviamente non fisicamente rotto).

Scusate per le troppe richieste ma ho preferito farle tutte insieme per risparmiare tempo.

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

come detto nel titolo è il mio primo assemblaggio vorrei fare un pc de gaming con massimo 700€, nel budget vorrei che ci rientrassero come case uno zalman z11 plus o neo, come processore un i5 e anche una ssd ( visto che ho gia un HD da 1 tb) il resto a voi la scelta XD.

Non mi interessa fare over clock e non posseggo un SO (se è meglio del 8 preferirei mettere windows 10).

Essendo il mio primo pc non ho mai fatto un assemblaggio, anche se ho visto tipo 200 tutorial su you tube, volevo sapere visto che ci volevo provare da solo se ce rischio che faccio qualche danno essendo poco pratico e come me ne accorgo se mi dovesse arrivare un componente rotto (ovviamente non fisicamente rotto).

Scusate per le troppe richieste ma ho preferito farle tutte insieme per risparmiare tempo.

Grazie in anticipo

Allora io ti rispondo per le cose che posso(per la configurazione aspetta che rispondano i moderatori ,che te ne faranno sicuramente una ottima):

1.Ma quindi lo utlizzerai solo per il gaming e per l'uso quotidiano giusto?

2.Io come SO ti consiglierei di prendere questo: http://www.kinguin.net/it/category/13653/windows-8-1-professional-oem-key/ , e dopo lo aggiorni gratuitamente a Win 10, perchè avendolo provato ti posso dire che Win 10 ha ancora un po' di problemi , comunque se tu vuoi Win 10 prendilo pure sono scelte che devi fare tu.

3.Guarda per quanto riguarda l'assemblaggio , sembra difficile ma non lo è , poi ovviamente dipende da persona a persona ,se tu sei una persona che ha paura a toccare i componenti perchè credi di romperli, forse è meglio non farlo, ma comunque devi sapere che l'assemblaggio costa 30 euro, quindi se riesci a farlo da solo risparmi dei soldi da investire nel pc.

4. Le periferiche (monitor ,tastiera,mouse) c'è li hai gia? E sopratutto sono esclusi dal budget dei 700 euro, oppure devi comprarli anche con quei soldi?

5.Il costo del sistema operativo (20-25 euro su kinguin ) è escluso dal budget ?

Modificato da Artyom98
Link al commento
Condividi su altri siti

SO incluso nel budget, periferiche posseggo tutto al massimo se mi serve qualcosa di più recente la acquisto in seguito.

Il pc si è per gaming e uso quotidiano giusto, per l'assemblaggio no niente paura di rompere i componenti XD il mio problema è che se arrivano i omponenti e fisicamente sembrano integri faccio tutti i collegamenti in modo corretto e poi quando provo a accendere non si accende come faccio a capire se ce qualcosa che è rotto, non so se sono stato abbastanza chiaro XD.

Link al commento
Condividi su altri siti

SO incluso nel budget, periferiche posseggo tutto al massimo se mi serve qualcosa di più recente la acquisto in seguito.

Il pc si è per gaming e uso quotidiano giusto, per l'assemblaggio no niente paura di rompere i componenti XD il mio problema è che se arrivano i omponenti e fisicamente sembrano integri faccio tutti i collegamenti in modo corretto e poi quando provo a accendere non si accende come faccio a capire se ce qualcosa che è rotto, non so se sono stato abbastanza chiaro XD.

Certo che però tu sei veramente ottimista :P ,  comunque quello che ti posso è che se hai collegato tutto bene il pc parte, potrebbe essere che dopo ti dia qualche schermata di errore, e da li si può capire quale componente non funziona.

Oppure se per esempio installi il sistema operativo , però hai dei problemi che non sai da dove provengono , ci sono dei programmi specifici per capire quale componente non funziona.

Un altra domanda  , ma quindi tu hai un Hd? potresti dirci il modello specifico ?, perchè credo che possa aiutare i moderatori a farti una configurazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Wd caviar green da 1TB

Devo ammettere che ci stavo provando a farti una config. ,ma ho capito che ancora non ne so abbastanza :P , quindi come ho già detto aspetta un Moderatore e ne avrai una perfetta.

Modificato da Artyom98
Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco il moderatore :)

 

Allora quindi ricapitolando :

 

-hdd già in possesso quindi escluso dal budget

- so incluso nel budget e Artyom sopra ti ha già risposto su dove prenderlo ;)

Quindi da qui versione oem http://www.kinguin.net/it/category/13653/windows-8-1-professional-oem-key/%C2%A0

O versione retail un po più costosa : http://www.kinguin.net/it/category/13959/windows-8-1-professional-retail-key/

(incluso nel budget ok)

-no overclock

-no periferiche che hai già (giusto?)

 

C'è da capire solo se l' assemblaggio lo vuoi o no ma dato che si tratta solo di 25 euro come spesa .... direi che per ora ti lascio il tempo di decidere :)

 

Allora ora ti dico i componenti da comprare poi decidi te se vuoi anche l' assemblaggio (ergo magari comprerai da un sito che lo fa come #### ad esempio) o se non lo vuoi (e magari potresti comprare da amazon)

 

Quindi componenti + so :

 

so : 40 euro di spese in versione retail (link sopra)

 

Configurazione :

 

processore : i5 4460

scheda madre : h97 pc mate

ram : corsair vengeance low profile 2x4gb 1600mhz cl9

vga: nvidia 950 msi

alimentatore : xfx 550w

case : zalman z11 plus

ssd da amazon hanno questo a un prezzo fantastico in versione 250 giga : http://amzn.to/1WJi01x

hdd : lo hai già

 

Cosi da #### dovremmo stare sui 700 euro sicuramente , (prova a farti la config da li e vedi quanto ti viene precisa ;) ) e ricordati che vanno aggiunte :

1- 20 euro di spese di spedizione

2- l' eventuale assemblaggio ovvero questo servizio (da aggiungere sempre nel carrello quando lo fai , non dimenticarti) : http://www.####.it/prod-assemblaggio-e-test-pc-1963.htm

 

 

Vedi un po quanto ti viene il tutto da #### ;)

 

Ti dico subito che da #### non hanno  i due case che cerchi te ... e questo forse potrebbe essere un problema.

 

Da amazon invece li hanno entrambi (io andreo sul neo ;) ):

 

neo http://amzn.to/1MBEtc0

plus  http://amzn.to/1mY24ID

 

 

MAgari se decidi di assemblarti il pc da te puoi fare una misto di acquisti del tipo :

 

da amazon : compri ssd + case

da kinguin il sistema operativo

da #### tutto il resto ;)

 

 

 

Se hai domande chiedi pure eh ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Uso CPU e GPU molto basso in tutti i giochi

      Ciao a tutti, sono un nuovo membro di questo forum e mi scuso in anticipo nel caso non avessi notato una discussione del genere già presente. Descrivo rapidamente il problema: Usando msi afterburner sto monitorando le prestazioni delle mie componenti durante il gaming e noto che in TUTTI i giochi la mia cpu e gpu lavorano poco ma in questo caso vorrei parlare di Fortnite nello specifico. Gioco a 1080p ed ho un monitor 1ms 144hz(quindi il mio obbiettivo sarebbe raggiungere i 150fps circ

      in Tema Libero

    • Processore e fps anomali

      Salve la mia composizione è questa Asus Tuf gaming x570 plus (wi-fi) Dissipatore COOLERMASTER  Ryzen 7 5800x Rtx 2060 asus  Ram corsair Vengeance 32 gb di ddr4 1tb ssd crucial serie p3 plus M Cooler Master Mwe 750 w  ho notato che la frequenza del processore all'apertura di giochi passa da 4000 Mhz a 550 e gli fps in gioco non superano gli 80 fps , ho cambiato impostazioni dal pannello di controllo invidia ma niente da fare, non riesco a capire la causa, c

      in Problemi tecnici

    • Qual è la marca di schede madri che si è dimostrata più duratura e affidabile nel tempo?

      Buonasera, vorrei sapere inoltre se siete a conoscenza di siti come Puget systems, che analizzano i tassi di errore dei singoli componenti hardware. Oppure che testino le mobo per capire le più affidabili e quelle meno. Mi serve una z690 (per 12600k over clock medio spinto) longeve che duri il più possibile nel tempo. Vorrei toccare di mano la situazione senza stare a consigli o top 10 mobo su internet.

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • 60hz...alla fine ho trovato una soluzione...ho scoperto che facendo partire il gioco in modalità "finestra senza bordi" ( invece che a "schermo intero") il gioco va a 60 fps. Una cosa che nn capisco è perché azionando la modalità gioco sulla TV nn è più disponibile la configurazione 2560*1440 a 60hz, ma la uniche configurazioni a 60 hz sono 2560*1080 e 3840*1080 andando ad avere un rapporto schermo che nn sfrutta tutta l ampiezza della tv
    • Grazie mille per la risposta, anche io reputo i dual tower troppo ingombranti infatti stavo valutando anche dei thermalright frozen serie magic e serie notte (al momento non so la differenza tra le due serie penso sia per le ventole) ma in quanto a prestazioni non si può dire nulla.... 😅. Mentre per la scheda madre io opterei per quella linkata come MOBO 1. Nel complesso vedo che la scelta delle componenti era buona, adesso devo solo informarmi su eventuali offerte/occasioni!
    • Ciao, bentrovato! va benissimo CPU e mobo, il 13600K è una bomba. Se non scegli la RTX 3060 Ti devi valutare AMD come una RX 6800, se trovi la giusta offerta, quindi a 450 euro circa, prendi la 3060 Ti anche se si stanno muovendo alcune indiscrezioni sulla RTX 4060. Dissipatore: personalmente sono stufo dei dual tower, troppo ingombranti, ottimi in tutto il resto sia chiaro. Va bene il modello da te linkato, un dissipatore a liquido rimane peggiore come rapporto qualità/prezzo, valuta la serie liquid freezer se non vuoi un design RGB moderno ma qualcosa di minimale e funzionale. Alimentatore: https://amzn.to/3ySQKV9 Case: se ti piace prendilo, alla fine è molto personale e nel complesso è buono se vuoi anche un tocco RGB.
×
×
  • Crea Nuovo...