Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Cambio mobo cpu e gpu 450 euro


Silent
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti ragazzi sono nuovo nel forum :) e avrei bisogno dei vostri pareri riguardo alla scelta di cpu mobo e scheda video. La mia configurazione attuale è:fx 6300-ram corsair vengange 2x4-psu xfx 550w-gpu r9 270x sapphire-mobo msi 970a g46-case z3 plus.vorrei cambiare mobo cpu e gpu e mi sorge un dubbio:meglio rimanere in amd prendendo un fx 8320, una mobo gigabyte ga 970a ud3p e una r9 380x oppure passare a skylake prendendo i5 6600 mobo h170 pro4 e ram ddr4 per poi in un futuro prendermi una gtx 970? Faccio questa domanda perche mi interessa giocare a qualita alta con un buon framerate senza cali di fps e di solito gioco a csgo fallout 4 company of heroes 2 e mi interesserebbe giocare a rainbow six siege a quando uscira anche tom clancy s the division. Preferirei andare di amd per risparmio ma ho sentito parlare che fx 8320 anche facendo oc fino a 4ghz soffre un po di cpu limited con la r9 380x e poi un fx 8320 con oc va bene su giochi rts? Grazie in anticipo per le risposte che mi darete.

Modificato da Silent
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda onestamente io del tuo pc non cambierei proprio nulla :D

 

Cpu e gpu sono oltremodo valide per giocare in full hd ai giochi da te citati eh ^^

 

Se proprio proprio vuoi fare dei cambi io aspetterei che escono le nuove vga nvidia pascal (e relativa controparte amd) nel 2016 e allora magari vai di cambio vga ^^

 

LA storia che un fx 8320 fa da collo di bottiglia a una 380x è una gran menata fidati , già un fx 6300 va bene lo stesso e anche facesse da collo si tratterebbe di perdere pochissimi fps in croce ergo no problem  onestamente. Ma ripeto la tua config per giocare in full hd è ancora tremendamente valida , io non cambierei nulla per un altro po di mesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane più tardi ...
Inviato (modificato)

salve ragazzi sono ancora io xD sono riuscito a portare il budget al 727 euro. mi sono fatto 2 configurazioni e vorrei il vostro parere: configurazione 1°

i5 6500

asrock h170 pro4s

ddr4 corsair vengance 2133mhz cl13

e gtx970 msi

 

2°configurazione per oc

i5 4690k

dissippatore ?(avevo puntato sull artic freezer xtreme rev 2)

msi z97s sli

msi gtx 970

quale sarebbe meglio e che mi possa durare di piu? se scegliessi la 2 configurazione facendo oc fino a 4.4ghz(sarebbe la prima volta che lo farei)avrei dei vantaggi in piu rispetto alla skylake i5 6500? grazie in anticipo delle risposte che mi darete

Modificato da Silent
Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente la prima configurazione,con skylike ti ritrovi con una piattaforma nuova che rende in media un 8 per cento in più rispetto a haswell e hai già il supporto alle ddr4,Non che influenzi molto nel gaming però sempre meglio che niente.

Infine l'overclock nel gaming non da questi grossi benefici,si parla sempre di una manciata di fps.

Anche se con l'overclock porti il processore ad andare come lo skylike ti ritrovi comunque con una piattaforma più vecchia e meno aggiornabile nel tempo.

Insomma a parità di prezzo... skylike!!!

 

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente skylake ^^

 

L' oc lascia il tempo che trova e comunque gli haswell salgono poco in oc ^^ , meglio una piattaforma nuova.

 

Anche se poi boh a ben vedere vanno bene tutte e due come config eh , la differenza è misera e comunque piattaforma nuova o no , quando cambierai quel processore ...beh saranno passati anni e dovrai sicuramente cambiare anche la mobo ^^

 

Ma ehm le due configurazioni quanto vengono a costare? Lo stesso solo che nella seconda avanzano i soldi per il dissipatore anche? Fammi capire :)

 

Ma scusami avevamo appurato che la tua config è ancora ottima oltremodo .... dico aspetta pascal/zen no? Dico hai una config di tutto rispetto nella maniera più assoluta , puoi aspettare sicuramente anni ....ma se non ti va di aspettare anni ok ma almeno aspetta qualche mese dai :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma lo capisci che la grafica non migliora anche prendendo quel po po di roba? Dico la "qualità" grafica rimmarrà la stessa eh , al massimo avrai più fps con la combo i5 + 970.... fps che la tua config già ti garantisce in un livello ottimale.

 

Poi no , la 970 non regge tutto al "massimo" , nei giochi più pesanti bisogna comunque scendere a compromesso con i filtri più pesanti eh.....

 

Guarda comunque i soldi sono tuoi eh , ci mancherebbe ;) , detto questo ti abbiamo risposto , a grandi linee meglio la configurazione con skylake ma ovviamente come ti ho già detto la differenza prestazionale con l' altra config è poca roba (si parla del 8% ^^ ), quindi a grandi linee va bene anche l'altra config ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • pc gaming configurazione RTX 4090 - i9 13900K

      ciao a tutti posto questa discussione per un amico per capire se la sua configurazione di un pc gaming è buono o no lui vorrebbe farla in questo modo  case - Corsair Crystal Series 680X RGB dissipatore - ASUS ROG RYUO III 360 ARGB scheda madre - ASUS ROG MAXIMUS Z790 EXTREME scheda video - nvidia 4090 processore - i9-13900K alimentatore - Dark Power Pro 12 1200W ram - Corsair VENGEANCE DDR5 32GB 7200MHz ventole - Corsair LL140 RGB 3 m.2 samsung 990 p

      in PC Completi

    • Configurazione PC per lavoro (Autocad 2D, Sketchup, ProSap LT, Adobe Photoshop)

      Buonasera a tutti! Vi scrivo per avere consigli su come configurare il mio primo pc per uso lavorativo (no gaming). Sono un progettista strutturale/architettonico, lo userei con i seguenti software: Autocad 2D, Sketchup, ProSap LT, pacchetto Office, spesso aperti contemporaneamente. Di questi è fondamentale un veloce utilizzo dei primi 2 (veloce apertura, uso scorrevole senza ritardi), cosi come una rapidità dell'analisi di calcolo per Prosap. Inoltre utilizzo anche il pacchetto Adobe (pre

      in PC Completi

    • Configurazione pc ufficio e rendering

      Salve a tutti, devo rifare il pc perchè vecchio. Ho solo il case e l'hd recuperabili. Principalmente ufficio con in contemporanea radio o tv aperte. Faccio rendering con un programma che al momento ci mette molto ad elaborare il tutto. Vorrei un pc veloce e performante. NON gioco. Vorrei avere wifi e bluetooth integrato e la possibilità di mettere 2 monitor sulla stessa scheda. Ad oggi un rivenditore mi ha consigliato questa configurazione:  BP- Alimentatore modulare BitFenix Whisper M 750W

      in PC Completi

    • perchè il mio computer mi dice che la configurazione ip non è valida?

      praticamente tutti i pc connessi tramite cavo ethernet al modem avvolte funzionano e avvolte esce l'errore "configurazione ip non valida" questo succede da quando ho cambiato modem probabilmente e stato configurato male ma non so come verificare il problema si presenta soltanto con i pc connessi tramite ethernet, quelli connessi tramite wi-fi non hanno problemi e poi se cambio di posto il cavo ethernet sul modem poi funziona di nuovo perchè succede come posso risolverlo?

      in Internet & Networking

    • Configurazione PC 12700K

      Ciao a tutti, sono alle prime armi e voglio assemblarmi un bel PC per il gaming. Sto partendo dal processore e scheda madre. Cosa ne pensate del Intel Core i7 12700K? Pensavo di accoppiarlo alla scheda MSI PRO Z690.   Grazie a tutti  

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...