Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Procedura per una pulizia approfondita del pc. Funziona?


DarthLona
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti.
Un paio di mesi fa, mentre cercavo una soluzione ad un mio problema con windows, mi sono imbattuto in una discussione in un forum, dove venivano elencate una serie di procedure da portare a termine per effettuare una buona pulizia del pc.
Ho deciso di postare tutta quella trafila qui, così i più esperti possono dirci se la guida è valida o meno.
Nel caso in cui la guida fosse buona, proporrei di metterla in evidenza, in modo tale che tutti gli avventori possano seguirla facilmente.
Se ho violato qualche regola del forum, postando questa cosa, chiedo anticipatamente scusa (anche se non mi pare).

 

**********************************

 

Esegui la procedura descritta, rigorosamente nel suo ordine, al fine di:
● guadagnare spazio su disco
● ottimizzare le prestazioni del sistema
● mantenere il corretto funzionamento di Windows
 
Il mio consiglio è quello di stampare questa procedura, perché tornerà senz'altro utile in futuro.
Queste operazioni infatti, andrebbero eseguite almeno una volta al mese.
Tieni presente che sarebbe utile formattare il disco fisso almeno una volta ogni due anni, in quanto la maggior parte delle chiavi di registro corrotte e danneggiate non si possono ripristinare correttamente, e l'installazione e la disinstallazione continua dei programmi può causare crash di sistema.
Una formattazione consente di ottenere dei massimi benefici, in termini di velocità, stabilità e prestazioni.
Questa procedura si avvicina maggiormente ai risultati ottenuti tramite una formattazione del disco fisso, ma tieni presente i consigli indicati sopra.
 
2. Disinstalla i programmi inutilizzati, e tutte le Toolbar
 
Procedura per Windows XP:
● clicca sul pulsante Start
● apri il Pannello di controllo
● clicca su Installazione applicazioni
● seleziona il programma da disinstallare, e clicca sul tasto Cambia/Rimuovi: partirà la procedura di disinstallazione
 
Procedura per Windows Vista e Windows Seven:
● clicca sul pulsante Start
● apri il Pannello di controllo
● clicca su Programmi, e su Programmi e funzionalità
● seleziona il programma da disinstallare, e clicca sul tasto Cambia/Disinstalla: partirà la procedura di disinstallazione
 
******************************
 
3. Disinstalla dal Pannello di controllo, in particolare, le seguenti applicazioni:
● Adobe Flash Player
● Adobe Reader
● Java (tutte le versioni installate)
 
Scarica ed installa, dai siti proposti:
● Adobe Flash Player: http://get.adobe.com/it/flashplayer
● Adobe Reader : http://get.adobe.com/it/reader
 
Note - riguardo ai programmi:
● non consentire l'installazione di componenti aggiuntivi (Toolbar in particolare): non installarne alcuno, quindi togli la spunta alla relativa voce
● alternativamente ad Abobe Reader, software pesante, ingombrante e soprattutto soggetto a vulnerabilità sfruttabili dai malware presenti nella rete per infettare il sistema, puoi scaricare il veloce e leggerissimo Sumatra PDF Reader, che nulla ha da invidiare al prodotto di casa Adobe: http://blog.kowalczyk.info/software/sum... eader.html
 
******************************
 
4. Disattiva il Ripristino Configurazione di Sistema
 
Procedura per Windows XP:
● clicca sul pulsante Start
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del computer
● seleziona, dal menù a tendina, la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema
● metti la spunta alla voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità
● conferma la modifica, con Applica e OK
 
Procedura per Windows Vista e Windows Seven:
● clicca sul pulsante Start
● tasto destro del mouse sull'icona Computer
● seleziona, dal menù a tendina, la voce Proprietà
● clicca, nel menù a sinistra, su Protezione sistema; compare un avviso relativo al Controllo Account Utente: clicca su Continua
● togli la spunta accanto a tutti i dischi presenti nel riquadro in basso
● clicca su Disattiva Ripristino configurazione di sistema
● conferma la modifica, con Applica e OK
 
******************************
 
5. Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch
 
Nota - riguardo alla procedura:
● la cartella Prefetch contiene i file che il sistema operativo esegue; un'operazione di prefetch consiste nel rendere immediatamente disponibili, nella memoria cache, i file utilizzati più spesso e quelli necessari per il processo di avvio del personal computer. Il riavvio successivo sarà un po' lento, ma quelli seguenti saranno senza dubbio più veloci
 
Procedura per Windows XP:
● clicca sul pulsante Start
● clicca su Risorse del computer
● apri il Disco locale C:
● individua ed apri la cartella Windows
● individua ed apri la cartella Prefetch
● elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a non eliminare la cartella
 
Procedura per Windows Vista e Windows Seven:
● clicca sul pulsante Start
● clicca su Computer
● apri il Disco locale C:
● individua ed apri la cartella Windows
● individua ed apri la cartella Prefetch
● elimina tutte le voci conservate al suo interno, tranne il file Layout.ini: fai attenzione però, a non eliminare la cartella
 
******************************
 
6. Svuota del suo contenuto la cartella Download
 
Nota - riguardo alla procedura:
● la cartella Download contiene i file di installazione degli aggiornamenti di Windows, che possono essere eliminati senza problemi per recuperare spazio su disco e risolvere fastidiosi problemi di aggiornamenti
 
Procedura per Windows XP:
● clicca sul pulsante Start
● clicca su Risorse del computer
● apri il Disco locale C:
● individua ed apri la cartella Windows
● individua ed apri la cartella SoftwareDistribution
● individua ed apri la cartella Download
● elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a non eliminare la cartella
 
Procedura per Windows Vista e Windows Seven:
● clicca sul pulsante Start
● clicca su Computer
● apri il Disco locale C:
● individua ed apri la cartella Windows
● individua ed apri la cartella SoftwareDistribution
● individua ed apri la cartella Download
● elimina tutte le voci conservate al suo interno: fai attenzione però, a non eliminare la cartella
 
******************************
 
7. Scarica TFC by OldTimer: http://oldtimer.geekstogo.com/TFC.exe
● posiziona il tool sul Desktop
● termina tutti i programmi attivi, comprese le pagine Internet
● avvia il tool con un doppio click
● clicca, in basso a sinistra, sul pulsante Start
● scomparirà, per qualche istante, il Desktop: nulla di cui preoccuparsi
● attendi pazientemente il termine delle operazioni
● clicca, in basso a destra, sul pulsante Exit
● una volta terminate le operazioni, chiudi il programma
 
Nota: per eseguire correttamente TFC by OldTimer su Windows Vista e Windows Seven, clicca con il tasto destro del mouse sull'icona del programma e, dal menù contestuale, scegli la voce Esegui come Amministratore: conferma la richiesta proposta
 
******************************
 
8. Scarica ed installa CCleaner: http://www.piriform.com/ccleaner/download
Nota - durante l'installazione: non consentire l'installazione di componenti aggiuntivi (Toolbar in particolare): non installarne alcuno, quindi togli la spunta alla relativa voce
 
Una volta installato ed avviato, esegui queste operazioni:
● nel menù di sinistra, clicca su Opzioni
● nella finestra successiva, clicca su Impostazioni 
● spunta la voce Tipo cancellazione: Sicura (lenta) e nel menù a tendina seleziona la voce DOD 5220.22-M (3 passaggi)
● clicca su Avanzate 
● togli la spunta alla voce Cancella file in Windows Temp solo se più vecchi di 24 ore e alla voce Chiedi se salvare un backup dei problemi del registro
● clicca, nel menù a sinistra, su Pulizia: nella sezione Avanzate, metti la spunta alle voci Vecchi dati Prefetch, Disinstallatori Aggiornamenti di Windows e File Log IIS
● apri, in alto, il tab Applicazioni: spunta tutte le voci presenti
● termina tutti i programmi attivi, comprese le pagine Internet 
● clicca, in basso a sinistra, sul bottone Analizza, per cercare i file temporanei
● clicca, in basso a destra, sul bottone Avvia Pulizia, per avviare la pulizia dei file temporanei
● nella finestra che compare, metti la spunta alla voce Non mostrare più questo messaggio, e conferma cliccando sul pulsante OK
● terminata la pulizia, nel menù a sinistra, clicca sulla voce Registro
● clicca sul bottone Trova Problemi, per avviare la ricerca delle voci di registro corrotte e danneggiate
● clicca sul bottone Ripara selezionati... e prosegui con la riparazione: la pulizia del registro ripetila più volte, fino a quando non verranno più rilevati problemi da correggere
● una volta terminate le operazioni, chiudi il programma
 
******************************
 
9. Lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente su partizioni formattate in NTFS):
● clicca sulla voce Open the Misc Tools section 
● clicca su Open ADS Spy..., nel tab System tools
● in alto, togli la spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) 
● clicca, in basso, sul pulsante Scan
● attendi pazientemente il termine della scansione
● se venissero rilevati molti ADS, clicca con il tasto destro sulla prima casellina, e scegli la voce Select all
● clicca, in basso, sul pulsante Remove selected: conferma con Sì
● una volta terminate le operazioni, chiudi il programma
 
Nota - riguardo al programma: 
● in caso disponga di un sistema operativo a 64 Bit, tralascia la procedura
 
******************************
 
10. Scarica OTC by OldTimer: http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe
● posiziona il tool sul Desktop
● chiudi tutti i programmi attivi
● avvia il tool con un doppio click
● clicca sul pulsante CleanUp!
● il programma chiede di riavviare il sistema: consenti, cliccando su Yes per due volte
 
Note - riguardo al programma:
● OTC by OldTimer va eseguito solamente nel caso tu abbia utilizzato particolari programmi, come ComboFix
● per eseguire correttamente OTC by OldTimer su Windows Vista e Windows Seven, clicca con il tasto destro del mouse sull'icona del programma e, dal menù contestuale, scegli la voce Esegui come Amministratore: conferma la richiesta proposta
 
******************************
 
11. Riabilita il Ripristino Configurazione di Sistema, seguendo la procedura inversa al punto 4
 
******************************
 
Scarica ed installa Defraggler: http://www.piriform.com/defraggler/download
Nota - durante l'installazione:
● non consentire l'installazione di componenti aggiuntivi (Toolbar in particolare): non installarne alcuno, quindi togli la spunta alla relativa voce
 
Una volta installato, esegui queste operazioni:
● avvia il programma con un doppio click
● seleziona, con il tasto sinistro del mouse, tutte le unità presenti, tranne il Floppy Disk
● clicca, con il tasto destro del mouse, sullo spazio evidenziato in blu
● dal menù contestuale, scegli la voce Deframmenta Drive
● attendi pazientemente il termine delle operazioni
 
******************************
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Problema licenza windows 10/11

      Salve a tutti, ho un problema con licenza di windows10/11, non so dove sbattere la testa💀, spero possiate aiutarmi. Quando costruì il mio pc desktop da gaming (ormai sono passati 4/5 anni), comprai una key per windows 10 home OEM. Quando uscì windows 11, aggiornai il pc senza problemi. Da un paio di settimane ho un problema con la licenza, praticamente nelle impostazioni di WIN11 mi appare la scritta "Windows non è attivo" e precisamente alle ore 23:57 di ogni giorno, mi appare la scri

      in Windows

    • Problema accensione portatile, windows schermo nero

      Ciao ragazzi ho un poblema con accensione di un portatile compaq cq58, praticamente quando lo accendo appena arriva al momento che si forma la bandierina di Windows 7 lo schermo diventa nero, ho tentato anche una formattazione tramite usb, però anche lì appena inizia caricare la bandierina lo schermo diventa nero, cosa potrebbe essere? C'è la possibilità di portare un video per farvi capire bene cosa potrebbe essere?

      in Portatili

    • Info funzionamento ARGB

      Buongiorno a tutti, ho da poco ultimato il mio primo PC raffreddato a liquido. Funziona tutto perfettamente tranne l'illuminazione ARGB e qui chiedo il Vs. aiuto in quanto senza dubbio più esperti di me. Premetto che il PC precedente aveva illuminazione gestita da iCue in quanto tutti gli elementi erano Corsair (ventole e ram). L'illuminazione del nuovo PC viene invece gestita da Armoury Crate (Aura Sync) in quanto la maggior parte dei componenti è ROG e comunque tutti compatibili Au

      in PC Completi

    • Problema accensione Windows 10 - Errore 0x80090016

      Ragazzi quando inserisco il pin per accendere a Windows mi esce una scritta, mi dice che il mio pin non. Disponibile, come posso fare?

      in Windows

    • come configurare il PC per tirare fuori le miglior prestazioni

      Ho appena finito di assemblare il PC di mio figlio questa e la componetista I5 12400f Mb gigabyte b660m gaming x ddt4 Aliment. enermax revobron 700w Monitor lg 27gq50a Case cooler master mb520 Pasta termica artic mx6 Ventole cooler master sickflow  120 x3 HD cruciale p3 plus 500gb pci 4.0 Raff x CPU a liquido 240 itek RAM gskill 3200 8x2 Windows 11 home Scheda video rx580saphire nitro 4g USATA Installato tutti i drive della mb e de

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...