Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Pc gaming 800 euro


Maverick992
 Condividi

Post Raccomandati

Sono interessato a una configurazione con un budget di 800 euro, sono già in possesso dell'ssd(samsung 850 evo pro 250 gb). Preferisco una configurazione intel+nvidia e per questioni di spazio preferirei un mid tower(quindi se il budget lo permette un alimentatore modular sarebbe preferibile). Inoltre non sono interessato all'overclock. Inoltre non verrà fatto solo un utilizzo da gaming spinto ma devo fare altri tipi di lavori (quindi preferirei spingere un po più sulla velocità di calcolo che sulla grafica). Lo so sono rompiscatole ma spero possiate aiutarmi. Per assemblaggio e sistema operativo non ci sono probemi ci penso personalmente. Inoltre non è un problema per me acquistare i pezzi anche da siti differenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono interessato a una configurazione con un budget di 800 euro, sono già in possesso dell'ssd(samsung 850 evo pro 250 gb). Preferisco una configurazione intel+nvidia e per questioni di spazio preferirei un mid tower(quindi se il budget lo permette un alimentatore modular sarebbe preferibile). Inoltre non sono interessato all'overclock. Inoltre non verrà fatto solo un utilizzo da gaming spinto ma devo fare altri tipi di lavori (quindi preferirei spingere un po più sulla velocità di calcolo che sulla grafica). Lo so sono rompiscatole ma spero possiate aiutarmi. Per assemblaggio e sistema operativo non ci sono probemi ci penso personalmente. Inoltre non è un problema per me acquistare i pezzi anche da siti differenti.

 

Credo di aver in mente la config che fa perte ma prima mi devi far capire di che tipo di potenza di calcolo hai bisogno ;)

 

Un processore i7 occabile sicuramente sarebbe il top ma costano eh e si rubano mooolto del tuo budget , esempio :

 

processore skylake occabile 6600k http://amzn.to/1SlMiRq

ottima scheda madre da overclock http://amzn.to/1lbHvYk

ram ddr4 http://amzn.to/1GPQ98X

 

Solo di processore si prende solo mezzo budget come vedi .... poi la mobo da oc pure costicchia .

 

Andando su haswell il discorso cambia ma di poco guarda :

 

processore  occabile http://amzn.to/1SlMCzC

ottima scheda madre da overclock  http://amzn.to/1QxCLrS

ram  http://amzn.to/1SLckhB

 

 

Aggiungendo a una delle due opzioni :

 

vga

hdd

dissipatore cpu

alimentatore semimodulare

case

 

Beh mettendo roba decente  fidati che sforiamo gli 800 euro di un po .... (anche mettendo una scheda video di fascia bassa eh)

 

 

 

Discorso diverso se invece tu mi dici che un i5 può fare al caso tuo come processore e che magari puoi rinunciare all' oc , allora riusciamo a fare qualcosa di veramente valido da tutti i punti di vista ^^.

 

Fammi sapere di che potenza di calcolo hai bisogno e che tipo di operazioni pesanti andrai a farci ;) (editing pesante a go go per caso?)  e se la scheda video può essere anche una di fascia bassa decente per giocare in full hd.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse hai letto male ma NON sono interessato a una configurazione di overclock. Le periferiche e monitor ho tutto. Per quanto riguarda la potenza di calcolo intendevo che(poichè studio matematica) a volte devo fare dei lavori di simulazione tipo page rank. Quindi quando al pc do in pasto una matrice che è circa dell'ordine della matrice di google vorrei che il mio pc non morisse(tranquillo non chiedo che me la risolva in 5 minuti) ma che magari dopo 2 ore non mi abbandoni. Si ma quel pc presto non sarà più in mio possesso quindi devo trovare una soluzione alternativa.

Modificato da Maverick992
Link al commento
Condividi su altri siti

No tranquillo, ho letto bene, dicevo che, nella presentazione hai postato il tuo pc che comunque è un i7 ( o hai sbagliato scrivendo perchè non esiste l i7 4760K), quindi bello potente per i tuoi scopi.

Per l'OC non sei obbligato a farlo anche se hai gia cpu e mobo predisposte eh :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse hai letto male ma NON sono interessato a una configurazione di overclock. Le periferiche e monitor ho tutto. Per quanto riguarda la potenza di calcolo intendevo che(poichè studio matematica) a volte devo fare dei lavori di simulazione tipo page rank. Quindi quando al pc do in pasto una matrice che è circa dell'ordine della matrice di google vorrei che il mio pc non morisse(tranquillo non chiedo che me la risolva in 5 minuti) ma che magari dopo 2 ore non mi abbandoni. Si ma quel pc presto non sarà più in mio possesso quindi devo trovare una soluzione alternativa.

 

Colpa mia ho letto male :P

 

Bene bene allora io direi :

 

6s5q9d.png

 

Da #### ti viene tutto 778 euro + 20 di spedizione , 798 euro totale ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok in un anno e mezzo che non mi informo sui pezzi in giro e vedo che mi sono perso un bel po' di cose quindi ho passato tutta la sera a leggere caratteristiche e ti rispondo adesso con qualche dubbio:

 

1) I nuovi processori della serie 6000 reggono bene il confronto con quelli della serie 4000? cioè vedendo le caratteristiche direi che un i7-4790 o un i5-4690 reggono ancora molto bene il confronto. è vero che i 14 nm riduono notevolmente il riscaldamento rispetto ai 22 nm però mi chiedo se valga davvero la pena.

 

2) ovviamente ponendo il problema processore si riperquote su scheda madre perchè cambia il chipset

 

3) le ram ddr4 sembrano avere una buona resa e raggiungere delle frequenze più alte delle vecchie ddr3, ma quando ho letto cl 16 mi sono spaventato ero abituato a scartare un cl 12. Quindi voi che le avete provate quanto scaldano?

 

Ho visto che non hai inserito ventole extra quindi vuol dire che sembri abbastanza sicuro della temperatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

La differenza di prezzo è di 30-50 euro! (da amazon eh , poi da altri siti magari cambia un po)

 

Ti spiego meglio :

 

skylake

i5 6600  http://amzn.to/1GZQztm

h170 http://amzn.to/1lbHbc8

ram ddr4 8 giga  http://amzn.to/1GPQ98X

 

haswell

 

i5 4690 http://amzn.to/1SoxoKe

h97 http://amzn.to/1Y65tm1

ram ddr3 8 giga http://amzn.to/1SLckhB

 

Bene la differenza prestazionale delle ram è insignificante ai fini puramente ludici (gaming ma fidati anche altro, le ddr3 hanno latenza minore e ok , le ddr4 frequenza maggiore ... a grandi linee alla fine delle fiera vanno alla stessa maniera ma poi dipende dagli utilizzi)

 

La differenza prestazionale media nel gaming e nel resto è di circa l' otto%

 

Ma puoi farti un ' idea migliore qui :

 

 

 

Se valga la pena spendere quei 30-40 euro in più per skylake? Si che ne vale la pena imho sempre che il budget lo permetta e il tuo direi che lo permette dai ;)

 

Se sia "assolutamente necessario" passare a skylake ... no direi proprio di no ;)

 

Ergo sia che tu scelga l'una o l'altra architettura fidati che ti troverai da Dio :)

 

Per le ram stesso discorso a grandi linee:

 

 

 

 

Ho visto che non hai inserito ventole extra quindi vuol dire che sembri abbastanza sicuro della temperatura.

 

Quella config non ha bisogno di ventole aggiuntive , certo io non so a casa tua d' estate che temperature ambientali avrai (o d' inverno ma li il problema è relativo) , dove terrai il case (in un angolo morto o sulla scrivania) e quante ore starai a giocare e a che giochi.

 

Le ventole o un eventuale dissi aftermarket per la cpu sono cose che vanno aggiunte in seguito dopo aver valuta , software di monitoraggio alla mano , che le temperature sono magari un po altine ecco. Di base quella  config ha una buona areazione per un pc non da oc fidati ma ripeto eventualmente si potranno sempre aggiungere le ventole in più.

 

 

Se hai altre domande o dubbi chiedi pure.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • pc gaming configurazione RTX 4090 - i9 13900K

      ciao a tutti posto questa discussione per un amico per capire se la sua configurazione di un pc gaming è buono o no lui vorrebbe farla in questo modo  case - Corsair Crystal Series 680X RGB dissipatore - ASUS ROG RYUO III 360 ARGB scheda madre - ASUS ROG MAXIMUS Z790 EXTREME scheda video - nvidia 4090 processore - i9-13900K alimentatore - Dark Power Pro 12 1200W ram - Corsair VENGEANCE DDR5 32GB 7200MHz ventole - Corsair LL140 RGB 3 m.2 samsung 990 p

      in PC Completi

    • Consigli aggiornamento GPU/Alimentatore/SSD

      Salve ragazzi, non è la prima volta che capito in questo forum e vi ringrazio già da ora per il tempo a me dedicato. Purtroppo qualche anno fa avevo già riportato di un mio desiderio di voler cambiare qualche pezzo del mio PC ma visto i prezzi assurdi delle schede video di qualche tempo fa ho deciso di aspettare. Ora i prezzi sembrano essere scesi un minimo e la mia 960, oramai vecchia di 7 anni, chiede pietà 😆. L'utilizzo del mio PC è dedicato al gaming e all'editing generico (Photoshop, Pr

      in PC Completi

    • Pc gaming 800 euro assemblaggio

      Buongiorno, cercavo una configurazione per assemblare pc da gaming prezzo max 800 euro compreso di monitor, cuffie ,mouse e tastiera. Sapere consigliarmi? Volevo iniziare a giocare a fortnite.

      in PC Completi

    • Consigli assemblaggio Pc gaming

      Salve a tutta la comunity, scrivo qui sperando che qualcuno possa consigliarmi. Sono sempre stato il classico gamer da console e ho deciso di fare il salto di qualità virando su PC Gaming, quindi non sono molto navigato in tema Pc e vorrei dei consigli/aiuto riguardo ad un setup che sto cercando di assemblare e che mi costa all'incirca 2400€, secondo voi devo cambiare qualche componente o va bene così? CPU: Intel Core i9 12900 MOBO: MSI B660 TOMAHAWK WiFi GPU: MSI GeForce RTX™ 3080 V

      in PC Completi

    • Configurazione PC per lavoro (Autocad 2D, Sketchup, ProSap LT, Adobe Photoshop)

      Buonasera a tutti! Vi scrivo per avere consigli su come configurare il mio primo pc per uso lavorativo (no gaming). Sono un progettista strutturale/architettonico, lo userei con i seguenti software: Autocad 2D, Sketchup, ProSap LT, pacchetto Office, spesso aperti contemporaneamente. Di questi è fondamentale un veloce utilizzo dei primi 2 (veloce apertura, uso scorrevole senza ritardi), cosi come una rapidità dell'analisi di calcolo per Prosap. Inoltre utilizzo anche il pacchetto Adobe (pre

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...