Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Quando


mrfranck03
 Condividi

Post Raccomandati

Mi chiedevo quando è giusto iniziare a pensare di attuare modifiche per raffreddare la macchina. Cioè, per chi ne ha la possibilità si compra un dissipatore aftermarket e qualche ventola e sta tranquillo ma per chi, come me, ha da poco acquistato un computer e non ha questa possibilità quando diventa necessario fare determinati acquisti? Ci sono dei segnali che ti manda il computer, tipo temperature troppo alte, scheda video che inizia a dare problemi... e visto che ci sono: come si montano le ventole nel case? Con quale criterio si stabilisce se le metterai in immissione o estrazione e con quale stabilisci dove posizionarle? Per quanto riguarda il dissipatore invece quanto è importante per la "vita" di un processore?

 

Scusate per la serie di domande ma avevo questi dubbi :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se le temperature cominciano a diventare alte sicuramente puoi cominciare a pensare che il sistema di raffreddamente del tuo pc abbia bisogno di una registrata. Poi in base a quale componente ha le temperature alte si agisce di conseguenza .

 

Se è la cpu allora si cambia il dissi della cpu e amen.

Se si hanno temperature alte in generale ma non altissime si può cercare di aggiungere qualche ventola appunto al case. Le ventole si montano con le viti :D è facilissimo , poi si collegano all' alimentatore (ma cosi facendo andranno sempre al massimo dei giri) o alla scheda madre in modo da gestirle da bios ma in questo caso devono essere possibilmente pwm .Oppure le puoi gestire tramite un  rheobus , esempio

 

Più sono alte le temperature , soprattutto se raggiungono livello troppo elevati (esempio avere il processore che va a 90 gradi sparati ogni volta che si gioca.... cosi per mesi e mesi) chiaro che si va a diminuire la vita della cpu, di base questa logica vale per tutti i componenti. Ma se hai temperature decenti non farti film.

 

 

Per il montaggio delle ventole solitamente la soluzione ideale è questa:

 

dsc03746copia.jpg

 

 

 

 

 

Poi chiaramente dipende da caso a caso eh ma di base la soluzione sensata è quella. Nella foto e in quel case mancano le ventole sul top , bene quelle vanno messe in estrazione (freccia rossa quindi , buttano aria fuori dal  case. ) . Se il tuo case dovesse avere la possiiblità di installare ventole sul fondo , bene queste andranno in immissione (freccia verde)

Link al commento
Condividi su altri siti

beh aggiungo la mia opinione stressa il tutto e saprai se il flusso d'aria e relativa circolazione sono sufficienti naturalmente considera il periodo 

stressa la cpu con prime 95 per un oretta e vedi che temp di esce 

per la gpu usi 3dmark lanci 4-5 istanze di seguito e vedi le temp della scheda 

per controllarle usi hwmonitor e poi in base alle temperature che hai ti regoli  ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerando che ho 33 gradi in camera volevo posticipare questi stress a settembre con temperature normali. E a settembre nel caso comprerei ventole e/o dissipatore. :)

beh pure io arrivo a 33 in camera 

però possiedo un bel dissipatore per la cpu e il sistema di dissipazione della gpu è ottimo 

considera che la cpu  ( ventole a 950 giri )  con prime 95 per un ora arriva a 68-70 gradi la gpu arriva a 78 gradi sotto stress adesso in estate 

però in inverno anche sotto stress la cpu stà tra i 55 e 60 e la gpu intorno a 60-65 

ma io per rinfrescare il pc quando gioco apro il case e magicamente le temperature tornano molto accettabili cpu circa 60 e gpu 65 ( e sulla scheda video potrei aumentare i giri delle ventole rendendola più fresca ) 

cmq a settembre se ne riparla ma cambiando il dissipatore in stock noterai temperature molto più basse e maggiore silenzio  ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane più tardi ...

Ragazzi faccio questa domanda qui per non aprire un nuovo post. Sto veramente abusando di nba 2k15 sul mio pc (860k con r7 260x). Ieri notte c ho giocato per 7 ore e le temperature del processore nonn hanno superato i 50 gradi (dopo aver smesso di giocare in idle è sceso a 25 in breve) mentre la vga è arrivata al massimo a 65 quando c erano dei filmati lunghi mentre in gioco è stabile sui 55/60. Volevo sapere quando devo preoccuparmi? A che temperatura?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi faccio questa domanda qui per non aprire un nuovo post. Sto veramente abusando di nba 2k15 sul mio pc (860k con r7 260x). Ieri notte c ho giocato per 7 ore e le temperature del processore nonn hanno superato i 50 gradi (dopo aver smesso di giocare in idle è sceso a 25 in breve) mentre la vga è arrivata al massimo a 65 quando c erano dei filmati lunghi mentre in gioco è stabile sui 55/60. Volevo sapere quando devo preoccuparmi? A che temperatura?

Quelle sono ottime temperature, non preoccuparti.

Le temperature per le quali devi iniziare a preoccuparti sono 70-80 gradi o giù di li.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il processore comincia a preoccuparti quando si superano i 65 gradi.

 

Per la scheda video quando si superano gli 80-85 gradi più o meno. (non che se arrivi a 85 gradi sulla gpu e 65 gradi sul processore questi due componenti si fondono eh asd , per farli rompere servono temperature molto più alte però diciamo che sono un piccolissimo campanello d' allarme ecco e notare che ho scritto se "superano" , non se raggiungono)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Cambio vecchio dissipatore ad aria, cosa mi consigliate?

      Ciao a tutti 👋 Volevo chiedervi un consiglio perchè sarei intenzionato a cambiare il mio dissipatore ad aria che si è rotto (due dei quattri pin di plastica si sono spezzati). Avendo comprato il dissipatore anni fa e stupidamente avendo buttato la scatola, non ricordo il modello preciso, ma presumo sia Cooler Master RR-2V2E. Allego anche delle foto così magari i più esperti sapranno dirmi il modello corretto. Ho deciso di cambiarlo,oltre al fatto che si è rotto, ma anche perchè il mont

      in Raffreddamento

    • Temperature i5 13600kf

      Ciao a tutti,  Durante la fase di caricamento del volo su Flight Simulator (quindi per pochi secondi), la CPU raggiunge picchi sui 90°C, mentre durante l'utilizzo la media rimane intorno ai 50-60°C. È tutto di default (non ho attivato neanche l'xmp) CPU i5 13600kf Dissipatore Deepcool ls520 Qualcuno saprebbe dirmi il motivo e se può essere un problema?  Grazie!

      in Raffreddamento

    • Un processore "da gaming" sotto i 400€?

      Ciao, volevo aggiornare il mio pc, il dubbio è che volevo metterci un i7 12700k ma un paio di persone me l'hanno sconsigliato, che alternative avrei restando su intel e sotto i 400€? Contando che lo abbinerei a una scheda madre z690 e una gpu RX 6700 XT P.s. non ho ancora comprato niente e sono tutte idee modificabili quindi cosigliate! Grazie😁

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Scheda video gtx 1650 e processore i 3

      Salve possibile che la scheda video gtx 1650 ventus non regga il processore i3 decima generazione? Sta sempre al 100% e va a scatti ho una scheda madre B460m 

      in Schede Video

    • scheda madre atx da gaming per un processore intel 11 gen

      ciao a tutti con un budget di 100-120 euro che scheda madre posso prendermi? mi serve una che regga un i7-11700k se fosse possibile un asus cosi da poter usare il controller delle ventole della corsair come dimensione ero sul ATX  avete qualche consiglio?

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica AMD RADEON™ RX 6750 XT da 12 GB - HDMI, DP - DX® 12 1o drive SSD M.2 CORSAIR FORCE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 4950 MB/R, 4000 MB/W) Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO Alimentatore CORSAIR 750 W RMe SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1,5 metro (tipo C13) Raffreddamento processore Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 120 Series RGB ad alte prestazioni Pasta termica PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE) Scheda di rete PORTA LAN Scheda di rete wireless SCHEDA PCI-E WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6E AX210 2.400Mbps/5GHz, 300Mbps/2.4GHz + BT 5.0 Opzioni USB/Thunderbolt MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI il portatile è un asus tuf f15 : Asus TUF F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, come vi spiegate le prestazioni nettamente più basse in grafica e cad???  
    • Ciao sono francesco e ho da un bel po di tempo la fissa per l'elaborazione fotografica il disegno cad e altre passioni collegate al pc, ho recentemente comprato un pc che sulla carta dovrebbe essere veloce e prformante ma così non è vi romperò le scatole con domande e pareri . intanto piacere di essere qui!
    • Il legion l'ho considerato visto la sua qualità degli hardware e per la linea in se che è una garanzia, se il loq è considerabile alla pari potrei prendere il loq  
×
×
  • Crea Nuovo...