Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Mi chiedevo quando è giusto iniziare a pensare di attuare modifiche per raffreddare la macchina. Cioè, per chi ne ha la possibilità si compra un dissipatore aftermarket e qualche ventola e sta tranquillo ma per chi, come me, ha da poco acquistato un computer e non ha questa possibilità quando diventa necessario fare determinati acquisti? Ci sono dei segnali che ti manda il computer, tipo temperature troppo alte, scheda video che inizia a dare problemi... e visto che ci sono: come si montano le ventole nel case? Con quale criterio si stabilisce se le metterai in immissione o estrazione e con quale stabilisci dove posizionarle? Per quanto riguarda il dissipatore invece quanto è importante per la "vita" di un processore?

 

Scusate per la serie di domande ma avevo questi dubbi :)

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Se le temperature cominciano a diventare alte sicuramente puoi cominciare a pensare che il sistema di raffreddamente del tuo pc abbia bisogno di una registrata. Poi in base a quale componente ha le temperature alte si agisce di conseguenza .

 

Se è la cpu allora si cambia il dissi della cpu e amen.

Se si hanno temperature alte in generale ma non altissime si può cercare di aggiungere qualche ventola appunto al case. Le ventole si montano con le viti :D è facilissimo , poi si collegano all' alimentatore (ma cosi facendo andranno sempre al massimo dei giri) o alla scheda madre in modo da gestirle da bios ma in questo caso devono essere possibilmente pwm .Oppure le puoi gestire tramite un  rheobus , esempio

 

Più sono alte le temperature , soprattutto se raggiungono livello troppo elevati (esempio avere il processore che va a 90 gradi sparati ogni volta che si gioca.... cosi per mesi e mesi) chiaro che si va a diminuire la vita della cpu, di base questa logica vale per tutti i componenti. Ma se hai temperature decenti non farti film.

 

 

Per il montaggio delle ventole solitamente la soluzione ideale è questa:

 

dsc03746copia.jpg

 

 

 

 

 

Poi chiaramente dipende da caso a caso eh ma di base la soluzione sensata è quella. Nella foto e in quel case mancano le ventole sul top , bene quelle vanno messe in estrazione (freccia rossa quindi , buttano aria fuori dal  case. ) . Se il tuo case dovesse avere la possiiblità di installare ventole sul fondo , bene queste andranno in immissione (freccia verde)

Inviato

beh aggiungo la mia opinione stressa il tutto e saprai se il flusso d'aria e relativa circolazione sono sufficienti naturalmente considera il periodo 

stressa la cpu con prime 95 per un oretta e vedi che temp di esce 

per la gpu usi 3dmark lanci 4-5 istanze di seguito e vedi le temp della scheda 

per controllarle usi hwmonitor e poi in base alle temperature che hai ti regoli  ;)

Inviato

Considerando che ho 33 gradi in camera volevo posticipare questi stress a settembre con temperature normali. E a settembre nel caso comprerei ventole e/o dissipatore. :)

beh pure io arrivo a 33 in camera 

però possiedo un bel dissipatore per la cpu e il sistema di dissipazione della gpu è ottimo 

considera che la cpu  ( ventole a 950 giri )  con prime 95 per un ora arriva a 68-70 gradi la gpu arriva a 78 gradi sotto stress adesso in estate 

però in inverno anche sotto stress la cpu stà tra i 55 e 60 e la gpu intorno a 60-65 

ma io per rinfrescare il pc quando gioco apro il case e magicamente le temperature tornano molto accettabili cpu circa 60 e gpu 65 ( e sulla scheda video potrei aumentare i giri delle ventole rendendola più fresca ) 

cmq a settembre se ne riparla ma cambiando il dissipatore in stock noterai temperature molto più basse e maggiore silenzio  ;)

  • 2 settimane più tardi ...
Inviato

Ragazzi faccio questa domanda qui per non aprire un nuovo post. Sto veramente abusando di nba 2k15 sul mio pc (860k con r7 260x). Ieri notte c ho giocato per 7 ore e le temperature del processore nonn hanno superato i 50 gradi (dopo aver smesso di giocare in idle è sceso a 25 in breve) mentre la vga è arrivata al massimo a 65 quando c erano dei filmati lunghi mentre in gioco è stabile sui 55/60. Volevo sapere quando devo preoccuparmi? A che temperatura?

Inviato

Ragazzi faccio questa domanda qui per non aprire un nuovo post. Sto veramente abusando di nba 2k15 sul mio pc (860k con r7 260x). Ieri notte c ho giocato per 7 ore e le temperature del processore nonn hanno superato i 50 gradi (dopo aver smesso di giocare in idle è sceso a 25 in breve) mentre la vga è arrivata al massimo a 65 quando c erano dei filmati lunghi mentre in gioco è stabile sui 55/60. Volevo sapere quando devo preoccuparmi? A che temperatura?

Quelle sono ottime temperature, non preoccuparti.

Le temperature per le quali devi iniziare a preoccuparti sono 70-80 gradi o giù di li.

Inviato

Per il processore comincia a preoccuparti quando si superano i 65 gradi.

 

Per la scheda video quando si superano gli 80-85 gradi più o meno. (non che se arrivi a 85 gradi sulla gpu e 65 gradi sul processore questi due componenti si fondono eh asd , per farli rompere servono temperature molto più alte però diciamo che sono un piccolissimo campanello d' allarme ecco e notare che ho scritto se "superano" , non se raggiungono)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Cache Ryzen X3D è cosi necessaria?

      Buongiorno a tutti, premetto che vorrei assemblare un pc prettamente per giocare, la mia domanda è : considerando che non gioco competitivo e con una configurazione 2k (4070 super ) il 7800x3d oppure il 9800x3d sono così fondamentali in termini di prestazioni ? o con un 9700x posso giocare dignitosamente con gli fps necessari ? Grazie a tutti per le risposte .

      in CPU, Schede Madri e RAM

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
    • Provato senza expo e il problema persiste , su cs2 ho faticato pure ad aprirlo , quando qualche mese fa riuscivo a giocare i senza problemi. Ho provato a configurare manualmente le frequenze della ram da bios mettendo 60 e 3000mhz ma l’unico risultato ottenuto è che non riuscivo nemmeno ad avviare il pc dovendo estrarre la batteria cmos. Ora nonostante l’avessi riattivato (xmpo) sembra che vada peggio di prima, ovviamente solo sui giochi 
×
×
  • Crea Nuovo...