Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc da gaming 450€-500€


x4LEX10
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti sono nuovo del forum e avrei intenzione di porvi alcune domande (forse un po' banali),

Iniziamo col dire che questo Pc non mi serve immediatamente, ma appunto vorrei chiarirmi le idee su alcuni dubbi. Quindi:

Utilizzo:

Il suo utilizzo sarà al 80% per giocare e il restante 20% per cose varie.

La risoluzione a cui ho intenzione di giocare è 720p per due motivi:

1) Non ho uno schermo full HD,

2) Non ho intenzione di comprarlo.

infine, non ho intenzione di effettuare upgrade futuri.

Budget:
Il mio budget sia aggira intorno ai 450€-600€, escludendo tastiera, mouse, S.O., e assemblaggio (anche se quest ultimo se gratis o a basso costo può fare comodo).

Eventuali config/componenti già pensati:

io avrei pensato a questa configurazione, ma non essendo esperto è più un idea,
Inoltre non so se possa bastare per appunto giochi che usciranno a breve.

rrt53s.png

Concludendo vi chiedo:

1) Mi conviene aspettare qualche altro mese per l'acquisto delle varie componenti o da qui all'anno prossimo non cambierà nulla in quanto a prezzi ecc.?

2) potrò giocare con giochi che usciranno a breve a dettagli medi/alti con una configurazione di 500€-550€?

 

Scusate la mia confusione e ringrazio a tutti quelli che mi risponderanno e aggiusteranno la mia configurazione iniziale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah guarda, per giocare in HD Ready ti basta pure una R7 265 (di pochissimo sopra alla 260x), io fare una configurazione modificando questi punti:

1) Case (quello scelto da te è di fascia bassissima): Zalman Z3 Plus oppure Enermax Ostrog

2) GPU R9 270/270X

3) MoBo & CPU: Asrock H97 Pro4 e Intel i5 4460 o 4440

 

Per rispondere alle tue domande:

1) Quest'estate dovrebbero uscire le nuove schede video AMD quindi i prezzi potrebbero calare (o anche alzare, chi lo sa)

2) Vanno benissimo per l'HD Ready.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto sopra , come alimentatore vedi riuscire a prendere almeno un antec neo 620watt.

 

Considerando che appunto devi giocare un hd , puoi spendere qualcosa in meno per la scheda video magari e spendere invece qualcosa in più per il processore.

 

 

Ma di base la tua config può già andare , solo mettere un mobo atx , un alimentatore migliore (antec neo 620w appunto), delle ram low profile possibilmente (tanto costano uguale) e ovviamente un case migliore di quello (vanno benissimo quelli consigliati da MAB sopra) e sei apposto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie mille un ultima cosa, Se in futuro (Tipo l'anno prossimo) cambiassi idea sul Full HD e acquistasi uno schermo Full HD la 270x andrebbe sempre bene? e Un Zalman Z11 come case è abbastanza buono?

comunque penso che cosi possa andare:

xfq2ko.png

Link al commento
Condividi su altri siti

 Cosi la config va bene ma abbiamo alzato il budget e di parecchio vedo. Si comunque la 270x va bene per giocare in full hd tranqui ;) (dico come prestazioni è sotto la 280 ma non di cosi tanto eh).

 

Lo zalman z11 plus certo che va bene ma a 72 euro io opterei per altro , esempio un corsair spec 03 ma si comunque uno z11 plus ovviamente va bene ^^

 

Ma guarda che comunque puoi prendere anche un case come questo http://www.####.it/prod-case-midi-tower-cooler-master-k380-usb3-nero-atx-35273.htme risparmiare quasi 20 euro (ammesso che tu voglia risparmiare quelle 20 euro, altrimenti lascia lo zalman o prendi un corsair spec 03 appunto se ti garba)

 

Inoltre ti faccio notare che la  combo processore 860k + amd 280 andava anche bene se volevi stare sui 550 euro eh ;) (meglio intel ovvio ma te lo dico per dovere di cronaca casomai ti avessimo portato a pensare che  a livello prestazionale la configurazione che avevi fatto inizialmente non andasse, perchè non è cosi, solo ci volevano alcuni aggiustamenti).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie per quanto riguarda il case,cosi con quelle 20€ risparmiate potrei prendermi anche una R9 280 cosi per sicurezza   :) , per il budget fa niente tanto se posso spendere 550€ tanto vale spendere altri 180€ e avere una configurazione decente e che possa durare almeno 3/4 anni.

Quindi grazie mille  :D .

Link al commento
Condividi su altri siti

Il case ti dura una vita. Ram e alimentatore ti durano finchè non schiattano :D (possono volerci mooooolti anni .......) , il processore 860k ti sarebbe durato minimo 4 anni ..... un i5 4460 ti durà ovviamente di più ( minimo 5-6 anni guarda ma minimo).

 

La scheda video 270x per giocare in full hd non la cambi prima di quei 4 anni sicuramente guarda. La scheda madre si cambia quando si cambia il processore......

 

 

Insomma sta storia che un pc da 500 euro "dura solo 3-4 anni" è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra fidati ;) (chiaro che un pc da 600 e passa euro ha più longevità).

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo un info che molti magari non sanno:

 

Se piace lo zalman z11 io consiglierei di prendere l'ultimo modello, ovvero zalman z11 neo poichè è stato migliorato, infatti da la possibilità di installare vga superiori ( allo z11 plus) spostando il cage dell'hdd ;)

 

Per il resto quoto quanto gia detto dal collega Ken :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • assemblaggio pc x win 11

      ciao . visto che il mio pc non supporta win 11 stavo pensando di aggiorarlo senza spendere troppo ! ho scelto questi componenti vanno bene ?  Corsair, Kit Memorie DDR4 DIMM Serie Vengeance da 64GB (2x32GB) 3600MHz CL18 per CPU Intel Core™ i5, i7 e i9 di Nona e Decima Generazione, Nere. Processore desktop Intel® CoreTM i9-10900 10 core fino a 5,2 GHz LGA 1200 (Intel® 400 Chipset Series) 65 W. Asus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Configurazione 1200 euro

      Processore : Ryzen 5 7600x Scheda Video : RTX 4060 TI RAM : Corsair VENGEANCE 32GB Scheda Madre : B650 Gaming Plus WiFi Case :Itek Dissipatore : Be quiet dark rock 4 Storage : Crucial P4 Plus 1TB Avevo visto questa configurazione su qualche sito, mentre questa sotto l'ha scritta @Nik per un altro utente Scheda madre CPU  RAM  GPU (questa è una AMD RX 7700 XT, nel caso tu voglia una Nvidia RTX per avere il Ray Tracing, puoi prendere la 4060Ti, come questa) SSD oppure SSD Dissipa

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Componenti Pc

      Buongiorno, cosa ne pensate di questa configurazione per un pc da gaming e da autodesk Revit?     - ASUS ROG MAXIMUS Z790 APEX ENCORE Scheda madre Intel LGA 1700, ATX DDR5, Intel Wi-Fi 7, 5 slot M.2, PCIe 5.0 NVMe SSD, USB Type-C, AI Overclocking, Cooling II e Networking, Aura Sync RGB - Intel® Core™ i9-14900KF Desktop Processor 24 cores (8 P-cores + 16 E-cores) up to 6.0 GHz - CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 RAM 48GB (2x24GB) DDR5 7200MHz CL36 Intel XMP iCUE Compati

      in PC Completi

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, la scheda madre non è il massimo, soprattutto se ci devi mettere quel processore. Ti consiglio di cercare sull'usato una Z490 o B560, ma anche nuova se la trovi a buon prezzo. In alternativa devi andare sulle piattaforme più recenti.
    • Ciao, ti direi il secondo, come dici tu ha componenti migliori e alla fine contano quelli
    • ciao . visto che il mio pc non supporta win 11 stavo pensando di aggiorarlo senza spendere troppo ! ho scelto questi componenti vanno bene ?  Corsair, Kit Memorie DDR4 DIMM Serie Vengeance da 64GB (2x32GB) 3600MHz CL18 per CPU Intel Core™ i5, i7 e i9 di Nona e Decima Generazione, Nere. Processore desktop Intel® CoreTM i9-10900 10 core fino a 5,2 GHz LGA 1200 (Intel® 400 Chipset Series) 65 W. Asus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A, AURA SyncAsus PRIME H510M-A, Scheda madre Intel H510 (LGA 1200) micro ATX con PCIe 4.0, slot M.2 da 32 Gbps, Lan Intel 1 Gb, DisplayPort, HDMI, D-Sub, USB 3.2 Gen 1 Type-A… forse le ram non vanno bene ? faccio ancora qualche ricerca !!!  
×
×
  • Crea Nuovo...