Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

consiglio cpu


Post Raccomandati

Ciao :)

 

Diciamo che pur essendo una buona cpu è comunque un dual core ed i giochi che stanno uscendo e quelli che usciranno in futuro iniziaeranno a crearti dei problemucci sicuramente, senza considerare il fatto che con schede video di fascia medio/alta inizieresti ad essere cpu limited, quindi si, converrebbe cambiarlo, ma aspetterei ancora visto l'imminente uscita delle nuove cpu intel broadwell e skylake tra questa estate e fine 2015.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie ,per caso queste cpu che migliorie avranno approssimativamente?

per esempio adesso con questo processore e una r7 250 gioco a dying light su medio togliendo tutti i filtri e lasciando solo anti alising con una risoluzione di 1440 e 16:10.in questo caso sono a circa 60% della cpu.

quindi  non riesco a giocare a risoluzioni maggiori perché sono scarso di cpu, oppure di gpu?

insomma vorrei sapere se con una r9 270 vedrei  miglioramenti o no!!

grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie ,per caso queste cpu che migliorie avranno approssimativamente?

per esempio adesso con questo processore e una r7 250 gioco a dying light su medio togliendo tutti i filtri e lasciando solo anti alising con una risoluzione di 1440 e 16:10.in questo caso sono a circa 60% della cpu.

quindi  non riesco a giocare a risoluzioni maggiori perché sono scarso di cpu, oppure di gpu?

insomma vorrei sapere se con una r9 270 vedrei  miglioramenti o no!!

grazie ancora

Guarda, avrai sicuramente miglioramenti, dato che, come dice Chinaski, ancora riesce a non fare da collo di bottiglia, almeno ad una 270.

Guarda la mia scheda video: io ho una r9 260x, la scheda video appena sotto alla tua 270, eppure riesco a giocare a moltissimi giochi ad alto/ultra (eccetto gta, che l'ho giocato a medio/alto), e come processore ho un fx 6300.

Innanzitutto, prova ad abbassare l'antialiasing, o  addirittura mettilo off, e poi prova ad aumentare la risoluzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

per esempio adesso con questo processore e una r7 250 gioco a dying light su medio togliendo tutti i filtri e lasciando solo anti alising con una risoluzione di 1440 e 16:10.in questo caso sono a circa 60% della cpu.

quindi  non riesco a giocare a risoluzioni maggiori perché sono scarso di cpu, oppure di gpu?

 

Rispondendo a questa domanda : sei scarso di gpu col gioco in questione , se fosse stato il processore a fare da collo di bottiglia avresti avuto il procio al 99% fisso.

 

DI base poi dipende dal gioco per questo genere di test e comunque per testare la cpu solitamente si mettono tutti i dettagli e filtri al minimo nei giochi.

 

Comunque la tua vga è scarsa (ma decente per giocare alla fine dei conti , scendendo a compromessi ovvio) ma pure la cpu non scherza.... se cambi la vga sicuramente le prestazioni nei giochi salgono (che la maggior parte sfruttano più la gpu che la cpu ma dipende) ma non andrei oltre una 270 (anche x magari)  come ti hanno già fatto notare.

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusate, magari ho letto male io, ma tu non hai gia una r9 270?

 

dopo aver cambiato ali  e gpu rispettivamente con Hamburg 530 e una r9 270.

 

Comunque le nuove cpu intel si ipotizza abbiano un aumento prestazionale del 5/10% per quanto riguarda broadwell mentre un 15/20% per quanto riguarda skylake, oltre ai benefici riguardanti le migliori tempoerature ed i minori consumi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Porca vacca ho letto meglio ora.... ha detto che nel test ha tolgo tutti i filtri e ha lasciato proprio quello che doveva disattivare / diminuire :)

 

Comunque in effetti in un commento dice che preso la 270 e nell' altro che ha la 250 ..... forse avrà scritto male? 

 

 

Ma poi usa una 250 amd a risoluzione 1440p ? ehm.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Quale Scheda Grafica Comprare?

      Ciao a tutti! Come da titolo vorrei capire quale scheda grafica acquistare, ma volevo capire 1 esistono differenti schede video per i differenti processori? ad esempio se ho intel devo comprare una determinata marca, se ho ryzen devo comprarne un altra perchè "più compatibili". 2 Non vorrei acquistare delle "ciofeche" che magari costano dei gran soldi e hanno le stesse prestazioni di una che ne costa la metà Vorrei acquistare questa perchè ho letto un po in giro che era una buona sche

      in Schede Video

    • Un processore "da gaming" sotto i 400€?

      Ciao, volevo aggiornare il mio pc, il dubbio è che volevo metterci un i7 12700k ma un paio di persone me l'hanno sconsigliato, che alternative avrei restando su intel e sotto i 400€? Contando che lo abbinerei a una scheda madre z690 e una gpu RX 6700 XT P.s. non ho ancora comprato niente e sono tutte idee modificabili quindi cosigliate! Grazie😁

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Scheda video gtx 1650 e processore i 3

      Salve possibile che la scheda video gtx 1650 ventus non regga il processore i3 decima generazione? Sta sempre al 100% e va a scatti ho una scheda madre B460m 

      in Schede Video

    • Quale case x arctic 280 in top

      Vorrei un consiglio su qualche case atx che può ospitare in top (sopra)un Arctic liquido freezer 280 senza andare a cozzare contro la scheda madre o i cavi alimentazione CPU  Grazie!

      in Raffreddamento

    • scrivania gaming quale prendere

      ciao a tutti  spero sia nella sezione giusta che non ho trovato nulla di specifico, il 4 giugno vorrei farmi un mega regalo e prendermi finalmente una bella scrivania ma non so proprio quale prendere tengo 0 esperienza in scrivanie, le uniche informazioni che posso mettere sono 1 deve avere per forza la regolazione regolabile elettricamente magari anche con dei sensori per evitare che si scontri con qualcosa se si abbassa troppo 2 massima larghezza 155 di più non mi starebbe

      in Sedie Gaming



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica AMD RADEON™ RX 6750 XT da 12 GB - HDMI, DP - DX® 12 1o drive SSD M.2 CORSAIR FORCE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 4950 MB/R, 4000 MB/W) Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO Alimentatore CORSAIR 750 W RMe SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1,5 metro (tipo C13) Raffreddamento processore Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 120 Series RGB ad alte prestazioni Pasta termica PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE) Scheda di rete PORTA LAN Scheda di rete wireless SCHEDA PCI-E WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6E AX210 2.400Mbps/5GHz, 300Mbps/2.4GHz + BT 5.0 Opzioni USB/Thunderbolt MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI il portatile è un asus tuf f15 : Asus TUF F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, come vi spiegate le prestazioni nettamente più basse in grafica e cad???  
    • Ciao sono francesco e ho da un bel po di tempo la fissa per l'elaborazione fotografica il disegno cad e altre passioni collegate al pc, ho recentemente comprato un pc che sulla carta dovrebbe essere veloce e prformante ma così non è vi romperò le scatole con domande e pareri . intanto piacere di essere qui!
    • Il legion l'ho considerato visto la sua qualità degli hardware e per la linea in se che è una garanzia, se il loq è considerabile alla pari potrei prendere il loq  
×
×
  • Crea Nuovo...