Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

PC gaming budget 2000 euro


fede91
 Condividi

Post Raccomandati

L'intenzione sarebbe quella di tenere il PC più a lungo possibile, quindi magari tra qualche anno pensavo di spingere un po' di più il processore. Eventualmente quale potrebbe essere un dissipatore che mi permetta di fare un overclock medio?

 

Poi sicuramente la prima cosa che aggiungerò tra qualche anno sarà una seconda GPU quindi l'intenzione di fare lo SLI ci sarebbe, sempre che un domani non valga la pena cambiare direttamente la scheda grafica. Ma con l'alimentatore da 650W dici che riuscirei ad aggiungerla o meglio prevedere già ora qualcosa di più

Grazie

Per fare overclock medio ed anche spinto volendo, prendi come scheda madre una msi gaming 5 e come dissipatore un thermalright macho rev b o un noctua nh-d14 o un bequiet dark pro 3 ;)

 

Per uno sli serve necessariamente un alimentatore da 700/750W e di ottima fattura, ma da qui a qualche anno probabile che più di uno sli sia conveniente una singola vga, crea meno problemi di ottimizzazione driver con i giochi e consuma decisamente di meno, oltrettutto chissà cosa AMD o Nvidia avranno tolto dal cilindro magico ;)

 

Dimenticavo, per l'ssd, va bene anche quello che hai trovato te, ma puoi anche benissimo valutare l'idea di acquistare il crucial m550 da un altro sito, non esiste solo amazon :D

un mio amico mi ha anche detto che con più watt c'è anche meno riscaldamento da parte dei componenti  . cercando su internet non ho trovato nulla nello specifico.

Voi sapete qualcosa a riguardo?

Specifico la domanda:

 

Non è che più watt ha meno scaldano le componenti, dipende da quanto consumano le componenti ed in base a quello scegliere l'alimentatore, per farti un esempio, se il tuo sistema in fukll consuma 500W meglio avere un ali che può reggere 650W piuttosto che 550W o 600W, in modo che con un margine superiore l'alimentatore scaldi di meno e renda di più :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per fare overclock medio ed anche spinto volendo, prendi come scheda madre una msi gaming 5 e come dissipatore un thermalright macho rev b o un noctua nh-d14 o un bequiet dark pro 3 ;)

 

Per uno sli serve necessariamente un alimentatore da 700/750W e di ottima fattura, ma da qui a qualche anno probabile che più di uno sli sia conveniente una singola vga, crea meno problemi di ottimizzazione driver con i giochi e consuma decisamente di meno, oltrettutto chissà cosa AMD o Nvidia avranno tolto dal cilindro magico ;)

 

Dimenticavo, per l'ssd, va bene anche quello che hai trovato te, ma puoi anche benissimo valutare l'idea di acquistare il crucial m550 da un altro sito, non esiste solo amazon :D

 

Allora, mi sono fatto due conti precisi spulciando un po' i vari siti e alla fine sono arrivato a quella che dovrebbe essere la mia configurazione finale. Mi sono reso conto di avere ancora un po' di budget, pertanto ho preferito migliorare qualche componente, sempre in base ai vostri suggerimenti:

 

GPU: Gigabyte GV-N970G1 GAMING-4GD, HDMI, DVI, 4GB GDDR5, PCI-E 3.0 

CPU: Intel 1150 i5-4690K

HSF: bequiet dark rock pro 3 

Mobo: MSI Z97 Gaming 7

RAM: Corsair Vengeance 8GB (2 x 4GB) DDR3-1600 Memory

HDD: Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB

SSD: Crucial M550 512GB

Alimentatore: XFX P1-750B-BEFX PSU, 750W

Case: NZXT Phantom 630

Monitor: AOC G2460PG, Monitore LED 61 cm

 

Con lettore DVD, scheda wireless, Sistema Operativo, Mouse e Tastiera alla fine vado a sforare di poco il budget, ma credo che alla fine ne valga la pena

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, mi sono fatto due conti precisi spulciando un po' i vari siti e alla fine sono arrivato a quella che dovrebbe essere la mia configurazione finale. Mi sono reso conto di avere ancora un po' di budget, pertanto ho preferito migliorare qualche componente, sempre in base ai vostri suggerimenti:

 

GPU: Gigabyte GV-N970G1 GAMING-4GD, HDMI, DVI, 4GB GDDR5, PCI-E 3.0 

CPU: Intel 1150 i5-4690K

HSF: bequiet dark rock pro 3 

Mobo: MSI Z97 Gaming 7

RAM: Corsair Vengeance 8GB (2 x 4GB) DDR3-1600 Memory

HDD: Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB

SSD: Crucial M550 512GB

Alimentatore: XFX P1-750B-BEFX PSU, 750W

Case: NZXT Phantom 630

Monitor: AOC G2460PG, Monitore LED 61 cm

 

Con lettore DVD, scheda wireless, Sistema Operativo, Mouse e Tastiera alla fine vado a sforare di poco il budget, ma credo che alla fine ne valga la pena

VGA: Ottima

CPU: Ottima se devi fare overclock, altrimenti prendi la versione liscia e riasparmi anche

Dissi: Anche questo ottimo

Mobo: Ottima se devi fare overclock sempre :)

RAM: Ottime, ma sono low profile? Perchè altrimenti il dissipatore non ci sta.

HDD: OK

Ssd: Ti serve davvero da 512? Perchè dovrai installarci preferibilmenmte solo il sistema operativo ed i programmi che usi maggiormaente, i giochi mettili sull hdd. Quindi un 250mb ti basta ed avanza

Alimentatore: Ottimo, ma se non devi fare sli in futuro è esagerato come wattaggio, basta ed avanza un 650W

Case Ottimo

Monitor Ottimo

 

Del lettore potresti farne anche a meno, tanto oramai si fa tutto con una penna usb :)

Mouse e tastiera de gustibus e per il sistema operativo beh, dipende se ti serve in versione dvd  ed hai visto il costo, altrimenti con una key te la cavi risparmiando non poco ;)

 

In definitiva, la configurazione se fai le correzzioni che ti ho consigliato è perfetta, ma se non devi fare OC prendi un i5 5690 ed una mobo asrock h97 pro 4 e con quello che risparmi forse rientri nel budget, tanto l'overclock a livello pratico non ti porta grandi vantaggi eh ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • controllo ventole della corsair

      ciao a tutti ho visto che esiste un bellissimo articolo della corsair per controllare e tenere sotto controllo le ventole in modo facile e veloce sto parlando del https://www.amazon.it/Corsair-Controller-lilluminazione-monitoraggio-temperatura/dp/B09GHTMJMY/?_encoding=UTF8&content-id=amzn1.sym.41b44c9b-8926-4f14-86ed-3b08eaa4f7f7&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m&th=1 la mie domande però sono queste. 1 io devo tenere sotto controllo 10 ventole da 120, 3 da 140 e le 3 del d

      in Mouse, Tastiere e Controller

    • MSI MAG B550 TOMAHAWK compatibilità con 4 banchi RAM 8gb CORSAIR CMK16GX4M2B3200C16R (DDR4)

      Buongiorno, ho la scheda madre MSI Mag Tomahawk con 2 banchi da 8 gb (16Gb) CORSAIR CMK16GX4M2B3200C16R, volevo portarlo a 32Gb aggiungendo altri 2 banchi da 8gb sempre con CORSAIR CMK16GX4M2B3200C16R. Quello che volevo sapere se la scheda Madre riconosce tutte e 4 le memorie e non ho problemi. ho provato a vedere nelle specifiche di compatibilità della mia scheda madre ma non ci ho capito molto. Grazie

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • pc gaming configurazione RTX 4090 - i9 13900K

      ciao a tutti posto questa discussione per un amico per capire se la sua configurazione di un pc gaming è buono o no lui vorrebbe farla in questo modo  case - Corsair Crystal Series 680X RGB dissipatore - ASUS ROG RYUO III 360 ARGB scheda madre - ASUS ROG MAXIMUS Z790 EXTREME scheda video - nvidia 4090 processore - i9-13900K alimentatore - Dark Power Pro 12 1200W ram - Corsair VENGEANCE DDR5 32GB 7200MHz ventole - Corsair LL140 RGB 3 m.2 samsung 990 p

      in PC Completi

    • Cambio case e raffreddamento Corsair 7000D

      Buonasera ragazzi, siccome voglio passare al 5800x3d volevo mandare in pensione il mio mastercase pro5 e comprare il corsair 7000d e montare un radiatore corsair capellix da 420mm in top e 3 ventole da 140mm in front, la domanda è una per uniformare le luci e controllarle da icue, vorrei prendere 6 ventole della stessa serie che vadano decentemente sia per airflow che per radiatore, avevo pensato alle QL ma leggendo qua e la le sconsigliano per radiatori, voi che mi consigliate??

      in Raffreddamento

    • Dilemma cpu: Intel o AMD?

      Salve a tutti. Sto facendo una sorta di lista desideri sulle componenti del nuovo pc da assemblare, ma sono interdetto sulla CPU, e speravo che qualcuno potesse aiutarmi. Attualmente sono indeciso su questi due processori: i9 11900K Ryzen 9 5950X   Il pc sarà interamente ad uso gaming, bene o male sono due processori molto buoni, ma eventualmente, per il solo gaming, è consigliabile uno dei due in particolare? Grazie!

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...