Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

PC Gaming con 1500 euro + Monitor


Lenwork
 Condividi

Post Raccomandati

Salve ragazzi. Sono riuscito a mettere da parte ben 1500 da investire in bel computer da Gaming + un Monitor. Mi hanno detto che i forum di tom's Harware sono la Bibbia in ambito gaming e componentistica Hardware xD. Il mio obiettivo sarebbe quello di far girare ad ultra The Witcher 3 Wild Hunt, dato che col mio PC attuale sto sotto i 20fps con il primo episodio xD. 
Il Pc sarebbe votato generalmente all'ambito gaming, può scapparci del video editing.

-Come CPU sono indeciso se orientarmi su un i7 o i5, consigliatemi voi per favore. Non intendo fare Over clock adesso, forse in seguito. 
-Sulla VGA ho invece le idee abbastanza chiare:Galaxy GeForce GTX 980 SOC-Edition 4GB GDDR5
MOBO : Gigabyte Z97X-Gaming
Case: CMS-693-KKN1
Per quanto riguarda alimentatore, dissipatore, RAM( 8gb bastano credo) , masterizzatore, sono nelle vostre mani, non so proprio cosa scegliere. Ma accetto ovviamente consigli anche su MOBO VGA e Case. 
Per quanto riguarda l'HDD ne ho già 1, e l'SSD penso di prenderlo in seguito. Vorrei sfruttare appieno questi 1500 euri e investirli in una vera bestia xD.
Per il Monitor, sarei orientato verso un IPS 27 pollici o 1080p o 1440p, dato che non amo gli spara-tutto frenetici preferisco puntare su qualità e buon cromatismo di immagine.
Avevo pensato ad un Asus PB278Q LCD. Aspetto con ansia i vostri consigli ;) .

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi. Sono riuscito a mettere da parte ben 1500 da investire in bel computer da Gaming + un Monitor. Mi hanno detto che i forum di tom's Harware sono la Bibbia in ambito gaming e componentistica Hardware xD. Il mio obiettivo sarebbe quello di far girare ad ultra The Witcher 3 Wild Hunt, dato che col mio PC attuale sto sotto i 20fps con il primo episodio xD. 

Il Pc sarebbe votato generalmente all'ambito gaming, può scapparci del video editing.

 

-Come CPU sono indeciso se orientarmi su un i7 o i5, consigliatemi voi per favore. Non intendo fare Over clock adesso, forse in seguito. 

-Sulla VGA ho invece le idee abbastanza chiare:Galaxy GeForce GTX 980 SOC-Edition 4GB GDDR5

MOBO : Gigabyte Z97X-Gaming

Case: CMS-693-KKN1

Per quanto riguarda alimentatore, dissipatore, RAM( 8gb bastano credo) , masterizzatore, sono nelle vostre mani, non so proprio cosa scegliere. Ma accetto ovviamente consigli anche su MOBO VGA e Case. 

Per quanto riguarda l'HDD ne ho già 1, e l'SSD penso di prenderlo in seguito. Vorrei sfruttare appieno questi 1500 euri e investirli in una vera bestia xD.

Per il Monitor, sarei orientato verso un IPS 27 pollici o 1080p o 1440p, dato che non amo gli spara-tutto frenetici preferisco puntare su qualità e buon cromatismo di immagine.

Avevo pensato ad un Asus PB278Q LCD. Aspetto con ansia i vostri consigli ;) .

Ciao e benvenuto :)

 

Dunque, ti dico gia che prendendo quel monitor e quella vga saresti gia fuori budget e di molto anche, perchè solo queste due componenti ti portano via 1000€

Un i7 in gaming non offre nessun vantaggio, quindi un i5 sarebbe l'ideale. Poi sai gia che una cpu con moltiplicatore sbloccato costa di più di una non occabile, quindi dovresti dirci gentilmente se farai overclock o no in modo da consigliarti il modello idoneo :)

8gb di ram vanno benissimo, il case è perfetto. Per la mobo, di quale versione stai parlando? La gaming 3, 5 7 9? :D

All'assemblaggio ci penseresti te? Ed il resto delle periferiche ( mouse e tastiera) ed il sistema operativo li hai gia?

 

Ps) Questo è un altro sito comunque, non è Tom's :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto :)

 

Dunque, ti dico gia che prendendo quel monitor e quella vga saresti gia fuori budget e di molto anche, perchè solo queste due componenti ti portano via 1000€

Un i7 in gaming non offre nessun vantaggio, quindi un i5 sarebbe l'ideale. Poi sai gia che una cpu con moltiplicatore sbloccato costa di più di una non occabile, quindi dovresti dirci gentilmente se farai overclock o no in modo da consigliarti il modello idoneo :)

8gb di ram vanno benissimo, il case è perfetto. Per la mobo, di quale versione stai parlando? La gaming 3, 5 7 9? :D

All'assemblaggio ci penseresti te? Ed il resto delle periferiche ( mouse e tastiera) ed il sistema operativo li hai gia?

 

Ps) Questo è un altro sito comunque, non è Tom's :)

Perdonami la gaffe tremenda xD, avevo la pagina di tom's hardware aperta e pensavo di scrivere lì, su questo forum volevo aprire un'altra discussione. Ma ormai che ci siamo..  

Per la scheda madre ti rinnovo le mie scuse, intendevo la Gaming 5.

Le restanti periferiche le ho ed anche il sistema operativo, possiedo il Seven. -

Come monitor non ho idea del perché abbia scritto Asus :lol: . L'avevo considerato, ma l'ho fin da subito scartato per il prezzo proibitivo e cmq fuori budget, avevo ripiegato su un  Asus MX279H. Lo consigli? Per quanto riguarda la CPU, un intel core i5 4690k da 3,5 Ghz potrebbe andare?

Grazie cmq della cortese attenzione. :)

 
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Perdonami la gaffe tremenda xD, avevo la pagina di tom's hardware aperta e pensavo di scrivere lì, su questo forum volevo aprire un'altra discussione. Ma ormai che ci siamo..  

Per la scheda madre ti rinnovo le mie scuse, intendevo la Gaming 5.

Le restanti periferiche le ho ed anche il sistema operativo, possiedo il Seven. -

Come monitor non ho idea del perché abbia scritto Asus :lol: . L'avevo considerato, ma l'ho fin da subito scartato per il prezzo proibitivo e cmq fuori budget, avevo ripiegato su un  Asus MX279H. Lo consigli? Per quanto riguarda la CPU, un intel core i5 4690k da 3,5 Ghz potrebbe andare?

Grazie cmq della cortese attenzione. :)

 

 

Tranquillo capisco ;) , nessun problema, cose che capitano.

Allora, io ti proporrei questa configurazione, ottima per il gaming ed anche per editing a buoni livelli, dimmi che ne pensi e se hai domande o curiosità, esponi pure :)

 

orj77n.jpg

 

Io ti ho messo un ottimo monitor, ma anche l' Asus MX279H va benissimo nel caso tu voglia risparmiare qualcosina per inserire un ssd dedicato all'os :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquillo capisco ;) , nessun problema, cose che capitano.

Allora, io ti proporrei questa configurazione, ottima per il gaming ed anche per editing a buoni livelli, dimmi che ne pensi e se hai domande o curiosità, esponi pure :)

 

 

Tranquillo capisco ;) , nessun problema, cose che capitano.

Allora, io ti proporrei questa configurazione, ottima per il gaming ed anche per editing a buoni livelli, dimmi che ne pensi e se hai domande o curiosità, esponi pure :)

 

orj77n.jpg

 

Io ti ho messo un ottimo monitor, ma anche l' Asus MX279H va benissimo nel caso tu voglia risparmiare qualcosina per inserire un ssd dedicato all'o

Mi sono documentato sui componenti che mi hai proposto e sembrano di gran qualità, credo proprio che seguirò questa configurazione ;).

Ho solo una domanda sul monitor Asus.Sembra molto bello, ma con un refresh a 144Hz e 2ms sarà un TN. Ci sarebbe molta differenza rispetto allo spettro di colori di un IPS?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono documentato sui componenti che mi hai proposto e sembrano di gran qualità, credo proprio che seguirò questa configurazione ;).

Ho solo una domanda sul monitor Asus.Sembra molto bello, ma con un refresh a 144Hz e 2ms sarà un TN. Ci sarebbe molta differenza rispetto allo spettro di colori di un IPS?

Guarda, qua trovi le specifiche dei due schermi nel dettaglio se vuoi dare uno sguardo approfondito

Clicca

Clicca

 

Ovvio, un pannello ips a livelli di colori è superiore, ma considerando che quello che ti ho messo in configurazione è un 144hz con un tempo di risposta di 2ms contro un 60hz e 5ms le differenze iniziano a diventare meno distanti. Ma se a te interessa più l'impatto visivo dei colori perchè ti interessa per la grafica, prendi tranquillamente l'ips e con quello che risparmi prendi un ssd samsung 840 evo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, qua trovi le specifiche dei due schermi nel dettaglio se vuoi dare uno sguardo approfondito

Clicca

Clicca

 

Ovvio, un pannello ips a livelli di colori è superiore, ma considerando che quello che ti ho messo in configurazione è un 144hz con un tempo di risposta di 2ms contro un 60hz e 5ms le differenze iniziano a diventare meno distanti. Ma se a te interessa più l'impatto visivo dei colori perchè ti interessa per la grafica, prendi tranquillamente l'ips e con quello che risparmi prendi un ssd samsung

Quello che mi hai consigliato è davvero un gran monitor...devo pensarci bene xD. Grazie cmq per la disponibilità  :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che mi hai consigliato è davvero un gran monitor...devo pensarci bene xD. Grazie cmq per la disponibilità  :)

Di nulla figurati :)

 

Comunque anche quello che hai visto te non è ninete male eh, dipende dalle tue esigenze piucchealtro, ma alla fine qualsiasi scelta tu faccia è garantito un ottimo risultato :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Di nulla figurati :)

 

Comunque anche quello che hai visto te non è ninete male eh, dipende dalle tue esigenze piucchealtro, ma alla fine qualsiasi scelta tu faccia è garantito un ottimo risultato :)

Chinaski approfitto un' ultima volta dei tuoi consigli. Mi sono orientato pressoché su tutti i componenti da te segnalati, ad eccezione della cpu: un i5 4690K che ne pensi?xD ed in fine ironia della sorte un amico mi vende la sua 980 a 350euri, l'aveva acquistata per uno SLI di 980, ma qualcosa è andato storto e la mobo è passata a miglior vita xD. DOMANDONA: Credi che l'ali che mi hai consigliato regga? O devo orientarmi su altro? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Alimentatore compatibile con RTX 4090

      Buongiorno, volevo sapere se il mio alimentatore Corsair RM850, RM serie, 850Watt 80 Plus Gold ATX interamente modulare regge una GPU RTX 4090. Ho questo dubbio perchè alcuni modelli di GPU dichiarano che minimo serve un 850W e altri modelli dichiarano che minimo serve un 1000W. Grazie.

      in Case e Alimentatori

    • Cavo alimentatore cpu pin mancante

      Buongiorno, ho acquistato un nuovo alimentatore, il cavo che deve alimentare la CPU (4+4) ha un pin che manca (lato PSU), i fili ci sono tutti ma due vanno allo stesso pin mentre un pin rimane vuoto, è un difetto o si può utilizzare anche così senza danneggiare nulla? In foto si vede come è stato fatto

      in Case e Alimentatori

    • C'è un modo per verificare cosa si è rotto sulla GPU ?

      Ciao a tutti, l'altro giorno la mia rx 550 della gigabyte sembra sia morta mentre stavo giocando, la scheda madre accende il led rosso alla voce VGA quindi probabile sia la GPU; c'è un modo per verificare cosa si è rotto ? fatto sta che il pc non partiva più con questa scheda. non è che magari è un problema di drivers ? però cosi non può essere visto che dovrebbe farmi arrivare almeno alla schermata del bios; se fosse un problema FW ? effettivamente io non ho mai aggiornato il fw perchè in g

      in Problemi tecnici

    • Cerco alimentatore silenzioso per GTX770 ma c’è un problema coi pin?

      Finalmente ho trovato un nuovo PC che mi permette di fare un UPGRADE della scheda video: il mio PC attuale non mi permette di fare l’upgrade a causa di una strana mini costruita letteralmente al contrario e cambiare scheda madre con socie 1150 non era conveniente così ho trovato direttamente un nuovo PC anche meglio con poco più di cento euro: > i7-4770 > Asus GTX 770 ma manca l’alimentazione e mi hanno detto che un unita PSU inferiore a 600W non si accende. Inizialment

      in Case e Alimentatori

    • giudizio sulla configurazione

      alla fine dopo mesi e mesi mi sono deciso e ho acquistato questi componenti cosa ne pensate? case - obsidian 1000d alimentatore - corsair rm1000x dissipatore - corsair icue h170i elite da 420 scheda video gigabyte geforce rtx 4090 oc m.2 samsung 990 pro 2 tb ssd samsung 870 evo 4 tb processore - i9-13900k scheda madre - asus tuf gaming z790 plus wifi ram - corsair vengeance rgb 2x32 da 6000mhz ddr5 10 ventole - Corsair QL120 RGB

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...