Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Assemblaggio pc (400-450€)


Monfry94
 Condividi

Post Raccomandati

Buongiorno,

Sono nuovo e chiedo scusa se non ho avuto il tempo di presentarmi.

Sto per "assemblare" un pc senza sborsare una cifra, e sono rimasto molto colpito

Su come sui vari siti i prezzi varino anche di 20-30€

Premetto che a me servono solo

Motherboard

Cpu

Ram

Scheda video.

Alimentatore (da far rientrare nei 450€ ma non necessariamente nei 400€)

Per ora con 380€

Ho messo in carrello

Cpu Amd fx 6300

Msi 970 g-43

Ram 2x4gb 1600mhz

Radeon r7 260x

Il tutto viene 380€.

Vi chiedo un parere su come potenziarlo.

(Premetto che mi piacerebbe poterlo oc leggermente in caso

Mi servisse più potenza)

 

Sono molto confuso in quanto ho trovato l'fx6300 a 109€ mentre fx8320 a 132€

Però molta gente mi sconsiglia prendere l'fx 8320 perché poi dovrei cambiare il suo dissipatore

"Originale" e dovrei mettere un mobo migliore, altri invece mi dicono che potrei tranquillamente inserirlo.

Il mio problema principale è che sto recuperando un case del 2009-2010 (penso sia atx) e ho preso le misure interne con un metro (h32,l29,s15) e molte schede madri su amazon sono decisamente più grandi.

Aspetto vostre notizie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto.

Allora, se le schede madri che trovi in rete non ci stanno nel tuo case, vuol dire che quest'ultimo non è atx, quindi secondo me andrebbe sostituito anche quello.

Purtroppo con questo budget è difficile avere sia una buona cpu che una buona vga. Devi decidere tu cosa preferire anche in base alle tue esigenze.

Per il processore io ti consiglierei un FX 8320, è sicuramente più performante del 6300. Il top sarebbe prendere un buon intel i5, ma purtroppo i prezzi sono decisamente più alti (anzi ho notato che ultimamente i prezzi in generale per processori e mobo sono aumentati).

Per quanto riguarda il discorso dissipatore..beh, ammetto che quello stock lascia il tempo che trova, non tanto per le temperature ma per il rumore che fa...in gioco veramente fastidioso. Però non è che non va bene, non rischi di certo di bruciare la cpu.

Per le ram siamo sui 65/70 euro più o meno, ci sono un infinità di modelli, tutti più o meno validi. La cosa importante da controllare è la compatibilità con la mobo, e che siano ram low profile ovvero quelle basse.

Un buon alimentatore potrebbe essere il thermaltake berlin 630, ma anche l'hamburg 530 basterebbe  ;).

Scheda video va bene quella che hai scelto. E' una buona vga, potrai anche giocare tranquillamente a giochi recenti, con qualche compromesso ovviamente.

Ecco un preventivo rapido rapido:

28he5ps.jpg

Edit:
aspetta però altri consigli...c'è da lavorarci su.. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovresti dirci che modello di alimentatore hai, se non sai come fare, posta una foto dell'etichetta e vediamo

Per il case idem, se sai il modello tanto meglio, altrimenti prova anche in questo caso a postare una foto.

 

Una volta che sappiamo queste due componenti si può valutare bene una buona configurazione ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Le migliori schede video da gaming (Dicembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce GTX 1660 GeForce GTX 1660 Ti GeForce

      in Guide agli acquisti

    • info miglioramento scheda video

      Ciao a tutti, sono ignorante in materia. Possiedo un pc che per lavorare è performante, ma viene utilizzato anche da mio figlio per giocare a Fortnite. Il problema consiste nel fatto che quando gioca, pur non mettendo una qualita elevata nel gioco, il gioco va a scatti a volte. Mi chiedo se cambiando la scheda video con una più moderna non troppo costosa magari anche usata la situazione può migliorare abbastanza. Potete consigliarmi eventualmente qualcosa? Queste le mie

      in Schede Video

    • Cambio vecchio dissipatore ad aria, cosa mi consigliate?

      Ciao a tutti 👋 Volevo chiedervi un consiglio perchè sarei intenzionato a cambiare il mio dissipatore ad aria che si è rotto (due dei quattri pin di plastica si sono spezzati). Avendo comprato il dissipatore anni fa e stupidamente avendo buttato la scatola, non ricordo il modello preciso, ma presumo sia Cooler Master RR-2V2E. Allego anche delle foto così magari i più esperti sapranno dirmi il modello corretto. Ho deciso di cambiarlo,oltre al fatto che si è rotto, ma anche perchè il mont

      in Raffreddamento

    • Problemi di fps solo su i giochi

      Durante il benchmark la scheda video si comporta benissimo 200 fps in 2k è in 1080p 280 270,ho provato a giocare sia a fortnite che a valorant in entrambi i casi non riesco a fare 144 fps fissi ma ho un frame drop esagerato. ho provato di tutto tra il reset ,disinstallare i vecchi driver e installare i nuovi niente. Quando invece stresso la gpu non vedo problemi ma quando gioco non arriva al 30 % di utilizzo e la cpu tipo 40% sto uscendo pazzo, non riesco a capire quale il problema qualcun

      in Problemi tecnici

    • la scheda video non rispetta le aspettative

      Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...