Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consigli dissipatore


King
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti, mi son fatto il mio bel pc assemblato circa un annetto fa. Siccome però quando avvio un gioco con grafica al massimo il processore con annessa ventola comincia a lavorare come se non ci fosse un domani, valutavo di montarci sopra un dissipatore che fosse un pò meglio di quello standard che c'era nella scatola della cpu.

Pensavo a questo: http://www.####.it/dissipatori-cpu-COOLERMASTER/d-5165762?metb=ATG_pcat
Purtroppo di compatibilità ci capisco poco e quindi chiedevo a voi se va bene sul mio pc.
Ho questo processore: http://www.####.it/prod-cpu-amd-fx-8350-8-core-vishera-40ghz-socket-am3-16mb-125w-boxed-34981.htm

e questa scheda madre: http://www.####.it/prod-scheda-madre-asrock-970-pro3-r20-socket-am3-ddr3-sata3-usb3-atx-38517.htm

 

se vi serve sapere altro ditemelo =)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, mi son fatto il mio bel pc assemblato circa un annetto fa. Siccome però quando avvio un gioco con grafica al massimo il processore con annessa ventola comincia a lavorare come se non ci fosse un domani, valutavo di montarci sopra un dissipatore che fosse un pò meglio di quello standard che c'era nella scatola della cpu.

Pensavo a questo: http://www.####.it/dissipatori-cpu-COOLERMASTER/d-5165762?metb=ATG_pcat

Purtroppo di compatibilità ci capisco poco e quindi chiedevo a voi se va bene sul mio pc.

Ho questo processore: http://www.####.it/prod-cpu-amd-fx-8350-8-core-vishera-40ghz-socket-am3-16mb-125w-boxed-34981.htm

e questa scheda madre: http://www.####.it/prod-scheda-madre-asrock-970-pro3-r20-socket-am3-ddr3-sata3-usb3-atx-38517.htm

 

se vi serve sapere altro ditemelo =)

Il dissipatore è compatibile con la tua cpu, bisogna però che tu ci dica il modello del tuo case per vedere se ci sta. Per la questione delle ram se non mi sbaglio questo dissipatore si adatta anche alle ram high profile. Se hai le low profile tanto meglio.

Comunque questo dissipatore è una bestia sia nel fare il suo lavoro, sia come dimensioni :)

Ps. Hai pensato ad un dissipatore a liquido?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il case va benone altrochè, però un dissipatore del genere a che scopo? Devi fare overclock un po' spinto?

Perchè altrimenti andavano benissimo quelli che ti aveva consigliato Ken nella tua discussione sulla configurazione ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

mah + che altro che quando avvio giochi pesanti con grafica al massimo dal rumore mi sembra quasi che la cpu lavori troppo, quasi sforzando. Cioè parte proprio a bomba e fa un rumore della madonna

Guarda, quel processore purtroppo ha di base un dissipatore che come avrai notato pare uno shuttle, quindi per la rumorosità ti basta molto meno di un dissi come quello, tipo questo e per le ram basterebbe metterle sul 2° e 4° slot per non avere problemi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ottimo =D grazie del consiglio =D

un'ultima cosa, ora mi hai messo la curiosità xD quel dissipatore grosso che ho linkato dici che fa tanto rumore?

No, stavo dando un occhiata e non mi sembra sia molto rumoroso, ma ripeto, se non devi fare overclock pesante non ti conviene affatto avere quel bulldozer dentro al case, sarebbe non sfruttarlo e buttarci i soldi sopra. Oppure in conclusione quelli che ti aveva consigliato Ken, mi pare anche un AIO h60i se non ricordo male ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Compatibilità Geforce rtx 4060

      Buongiorno a tutti,  ho una scheda madre micro-star MPG 2390 Gamjng edge AC (MS-7B17) con scheda video Geforce rtx 2070. Secongo voi posso cambiare la scheda video con una rtx 4060 ? La scheda madre la supporta ?  Ho Windows 10 pro con 32G di ram  Grazie per il consiglio.

      in Schede Video

    • Scheda madre cpu

      Salve, ho un dubbio ho provato ad accendere il pc senza scheda video, la cpu non ha la scheda integrata però la scheda madre rimane sul pallino rosso sulla cpu. È un problema della cpu o prima devo per forza attaccare una scheda video dedicata prima di procedere con il reso Grazie per le risposte

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • compatibilità scheda video

      Buongiorno , premetto che sono abbastanza ignorante in materia, il pc che ho non mi serve principalmente per giocare ma alcuni programmi lavorativi mi richiedevano una scheda video, io attualmente utilizzo quella integrata nella scheda madre volevo sapere se compatibile con questa: H410M S2H V3 rev1.3 Maxsun Geforce gt 1030 grazie in anticipo a chi saprà chiarirmi le idee

      in Schede Video

    • MSI Mag B550 tomahawk compatibilità con Win 11

      Buongiorno, ho la scheda Madre MSI Mag B550 Tomahawk ed ho installato come sistema operativo Windows 10, il mio bios attuale ancora non prevedeva l’aggiornamento a Win 11. Se volessi installare win 11, l’ultimo Bios versione 7C91vAE comprende tutti gli aggiornamenti delle precedenti versioni bios compreso l’aggiornamento di Win 11 o mi consigliate di scegliere la versione 7C91vA8 dove c’è proprio l’upgrade per Win 11? Specifico inoltre che ho 32Gb di ram, CPU Ryzen 7 5800x e RTX 3080.

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Problema slot ram 2 su scheda madre b550m pro (ms-7d14) (am4)

      Come da titolo, ho un problema sullo slot 2 della ram su scheda madre MSI b550m pro (ms-7d14) (am4). Circa 1 mesetto fa il PC, Ha iniziato ad avere riavvii improvvisi o freeze anche con PC in riposo con tempistiche del tutto casuali. Il PC è composto da: MOBO: b550m pro (ms-7d14) (am4) CPU: AMD RYZEN 5600G GPU: NVIDIA GEFORCE GTX 1650 RAM : TEAMGROUP - UD4 - 3200 16GB X2 PSU: MSI MPG AG50GF SSD: KIOXIA-EXCERIA 500GB elenco qua sotto gli interventi che ho fatto: ho cambiato PSU inserend

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...