Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Setting pannello controllo Nvidia


Thunder6699
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti mi sono appena assemblato un pc gaming i7 4790k 16 gb ram EVGA nvidia gtx 980 SC EVGA supernovaG2 850w windows 8.1 noctua d14 e altre chicche, veramente molto contento del risultato, essendo anche il mio primo pc, tranne che per piccoli dettagli di setting video.

Come monitor ho un asus vg248qe, come saprete fullhd 144 hz e 1ms, ora per farla breve:

Quando vado a settare frequenza e risoluzione nel pannello nvidia mi fa scegliere come max frequenza 60hz, perche?? Poi gioco molto a battlefield 4 e volevo chiedervi consigli sul setting in game, tipo il vsync lo attivo o no?? Gioco a 1920x1080p 60 hz perche di piu non mi fa scegliere di frequenza. Potrei tranquillamente raggiungere i 100 fps stabili con questa vga pero se mantengo la frequenza a 60 hz come posso? Spero che riusciate a darmi una mano grazie mille :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti mi sono appena assemblato un pc gaming i7 4790k 16 gb ram EVGA nvidia gtx 980 SC EVGA supernovaG2 850w windows 8.1 noctua d14 e altre chicche, veramente molto contento del risultato, essendo anche il mio primo pc, tranne che per piccoli dettagli di setting video.

Come monitor ho un asus vg248qe, come saprete fullhd 144 hz e 1ms, ora per farla breve:

Quando vado a settare frequenza e risoluzione nel pannello nvidia mi fa scegliere come max frequenza 60hz, perche?? Poi gioco molto a battlefield 4 e volevo chiedervi consigli sul setting in game, tipo il vsync lo attivo o no?? Gioco a 1920x1080p 60 hz perche di piu non mi fa scegliere di frequenza. Potrei tranquillamente raggiungere i 100 fps stabili con questa vga pero se mantengo la frequenza a 60 hz come posso? Spero che riusciate a darmi una mano grazie mille :)

Che collegamenti hai usato? Io so che per raggiungere quelle frequenze ( 144 ) devi per forza utilizzare il DVI Dual Link oppure con un cavo hdmi 1.4 che raggiunge i 122 se non erro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che collegamenti hai usato? Io so che per raggiungere quelle frequenze ( 144 ) devi per forza utilizzare il DVI Dual Link oppure con un cavo hdmi 1.4 che raggiunge i 122 se non erro.

Ahhh ecco perche!! Io uso un normale cavo G&bl hdmi, allora è per quello...

Quindi un collegamento per i 144hz non esiste ancora?? E per la domanda su battlefield 4 che ho fatto nel primo post? Grazie mille della risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

Stessa tua config. e come consigliato da chinaski per giocare a 120 fps e oltre ho collegato l'asus tramite cavo dvi-dual link e selezionato i 120 Hz dal pannello di controllo nvidia. Ti confermo che si gioca alla grande, sarai veramente soddisfatto.

Ok allora collegherò l'asus tramite questo cavo e vedremo, sicuramente sarà una figata, sta scheda video fa paura!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per bf4 con quella configurazione e soprattutto con quella vga puoi tranquillamente mettere tutto maxxato, filtro 4xMSAA e HBAO attivi ;)

Sisi quello li già l'ho impostato cosi ma chiedevo piu nello specifico la funzione del v-sync...avendo quel monitor quella vga e , ipotizziamo, il cavo video per raggiungere i 144hz, come mi dovrei muovere nel setting del v-sync? Oltre il pannello nvidia era quello l'altro mio dilemma che non sono ancora riuscito a capire, risoluzione 1920x1080p 144hz ma il v-sync attivo lo regge la mia vga a tale frequenza? Me lo upscalerebbe a 120 se gli fps scendessero? mi potresti gentilmente spiegare? Grazie mille Chinaski

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, io non ho attivato vsync o triplebuffer dato che non ho e non voglio avere problemi di input lag o screen tearing. Non complicarti la vita, dai gas coi settaggi video e ovviamente fai qualche test ingame per vedere quale è il limite del tuo pc. Ti consiglio, per bf4, di annullare completamente il motion blur, fissare un valore di fps che ti aggrada e visualizzare tale valore, tutto questo con una user config. Se non sai di cosa parlo guardati un paio di tutorial su you tube, è di una semplicità paurosa...e se l'ho fatto io, vai tranquillo. Per ora ho tutto su alto/ultra, filtri compresi e sto sui 100 fps inchiodati con 55/60 gradi alla gpu.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, io non ho attivato vsync o triplebuffer dato che non ho e non voglio avere problemi di input lag o screen tearing. Non complicarti la vita, dai gas coi settaggi video e ovviamente fai qualche test ingame per vedere quale è il limite del tuo pc. Ti consiglio, per bf4, di annullare completamente il motion blur, fissare un valore di fps che ti aggrada e visualizzare tale valore, tutto questo con una user config. Se non sai di cosa parlo guardati un paio di tutorial su you tube, è di una semplicità paurosa...e se l'ho fatto io, vai tranquillo. Per ora ho tutto su alto/ultra, filtri compresi e sto sui 100 fps inchiodati con 55/60 gradi alla gpu.

Sisi capisco quello che dici, seguo sempre fps temperature clock e ram in game tramite vari programmi, alcuni inseriti addirittura nella directory del gioco, sono sempre curioso di vedere come si comportano le varie componenti in vari stress, dopo 4 ore di gioco a battlefield tra cui online e singolo e dopo 4 ore di gioco cpu max 45 gradi con una media di 35-40 gradi, e come voi saprete haswell non è famoso per le temperature basse, quindi penso vada bene, gpu a 51 gradi e altri dati ma non è questo, chiusa parentesi:) vorrei solo avere chiarimenti sulla questione del mio post prima di questo, se xfavore potreste spiegarmi grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • la scheda video non rispetta le aspettative

      Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio

      in Schede Video

    • Airflow per una scheda video a liquido

      Buonasera ragazzi, spero di non fare una domanda stupida. Vorrei fare una build con il phanteks nv7 e la 4090 suprim liquid. Mi chiedevo se andasse bene mettere nella parte posteriore il radiatore della scheda video, come airflow intendo. Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? 😁

      in Raffreddamento

    • Le migliori schede video da gaming (Settembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce GTX 1660 GeForce GTX 1660 Ti GeForce

      in Guide agli acquisti

    • compatibilità scheda video

      Buongiorno , premetto che sono abbastanza ignorante in materia, il pc che ho non mi serve principalmente per giocare ma alcuni programmi lavorativi mi richiedevano una scheda video, io attualmente utilizzo quella integrata nella scheda madre volevo sapere se compatibile con questa: H410M S2H V3 rev1.3 Maxsun Geforce gt 1030 grazie in anticipo a chi saprà chiarirmi le idee

      in Schede Video

    • pc assemblato problemi - schermata blu della morte

      una brutta esperienza che mi ha creato un dubbio ma è normale come cosa? io ho montato un pc da 0 una volta finito i primi 2 giorni mi dava sempre schermata blu della morte un sacco di errori dopo 2 giorni basta si è stabilizzato e ora sono 3 mesi che va senza il minimo problema il mio dubbio è è normale come cosa? magari  i componenti dovevano fare un pò di rodaggio?

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Praticamente allora è come cambiassi il pc.... scheda madre+processore+scheda video....mi rimane solo la RAM !!! Woowww, e io che credevo di cavarmela con 700/800 € di scheda video 😱 Ipotizzando che volessi spendere sui 1500 € x tutto (scheda video+processore+main board) cosa mi consiglieresti? Ma, cosa importante,  avrei un miglioramento delle prestazioni da giustificare il costo ?  E, in alternativa, se dovessi tenermi main board e processore che ho, che scheda video potrei mettere al posto di quella che ho per sfruttare al massimo la suddetta configurazione e migliorare il livello di gioco convenientemente ? Grazie ancora per la tua pazienza a rispondermi.  
    • Ciao, ho recentemente riscontrato un problema di prestazioni con la mia scheda video. Il fatto è che nvidia experience e razer cortex quando modifico le impostazioni mi danno un valore 5 volte maggiore a quello ottenuto all'avvio del gioco e io non capisco perché i due programmi mi danno un aspettativa tanto alta ma alla fine va molto peggio
    • Quando stavo creando il sito web con WordPress sul mio Apple MacBook Pro 13, ero convinto che il mio computer fosse sufficientemente potente per gestire la costruzione del sito senza problemi. Tuttavia, non è andata così. Ogni volta che avviavo Apache per iniziare a costruire il server e aprivo il pannello di controllo di WordPress, il mio computer cominciava a girare a una velocità molto elevata, emettendo un forte rumore. Questo mi faceva preoccupare molto, tanto che evitavo di operare mentre il computer era in carica, temendo possibili danni hardware che potessero mettermi in pericolo. Mi chiedo se dovrei continuare a operare in queste condizioni o se sarebbe meglio optare per un nuovo computer. Questo è il mio sito web e al momento non ho fatto alcun progresso https://betso88m.com. Qualcun altro ha avuto esperienze simili? Come posso risolvere questa situazione? 
×
×
  • Crea Nuovo...