Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

7800XT o...attendere le RTX 40 SUPER??


nuovomembro
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti!

Dopo 20 anni di zero build pc ho preso dei componenti per farne uno di recente (Devo dire a poco prezzo)! Sono molto contento, soprattutto perchè tra black friday e AM4 si risparmia molto.

Ora, la build è la seguente

case itek Q8Bevo (ma che bellino è?)

Ryzen 5700x

PSU Gigabye P650B

mobo gigabyte B550 Ultra durable

2hdd pci NVME di cui uno 4.0 (1tb) e uno da 512gb 3.0, 2 hdd SATA 500gb in raid 0

16gb ram DDR 4 pc3600 vengeance

Il 70 percento almeno delle volte lo userò in 720p (poi upscalati dal sofrware) per emulazione. E' ultra overkill secondo me anche, ma l'emulazione switch la voglio perfetta a 60fps. Tutti gli altri emulatori sono overkill tanto come configurazione onestamente. In questo caso basterebbe anche la mia RX6400 francamente ma a sto punto prendo qualcosa di serio. per me 300 o 500 non cambia ma oltre 500 non li spendo mai perchè per me è inutile. Voglio giocare con cose single player (da casual) tipo resident evil ecc sull'oled 77 4k vsync a 60. A me non interessano più fps, mi interessa sia smooth e fluido a 60 punto. Vedo che le schede video oggi hanno una potenza effettivamente eccelsa, una 7800xt effettivamente mi sembra una splendida scheda per quello che devo fare. PRenderei una Asrock che è pure piccolina 2 fan (la challenger) che troverei a 525 spedita nuvoa ovviamente. Nvidia le escludo perchè costano troppo, una 4070 va troppo meno ha 12 di ram e pure un bus castrato. DSLL ecc o come si chiamano bah..sarò io ma ho provato quella di un amico e io francamente grosse differenze con FSR non ne vedo...detto ciò il nativo su queste schede basta e avanza pure a 1440p .

In ogni caso, come considerate la build e rispetto a una vga come quella. Non aspetterei le super perchè tanto so già che hanno stesso bus, stessa ram e costeranno almeno 650....

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, nuovomembro ha scritto:

Ciao a tutti!

Dopo 20 anni di zero build pc ho preso dei componenti per farne uno di recente (Devo dire a poco prezzo)! Sono molto contento, soprattutto perchè tra black friday e AM4 si risparmia molto.

Ora, la build è la seguente

case itek Q8Bevo (ma che bellino è?)

Ryzen 5700x

PSU Gigabye P650B

mobo gigabyte B550 Ultra durable

2hdd pci NVME di cui uno 4.0 (1tb) e uno da 512gb 3.0, 2 hdd SATA 500gb in raid 0

16gb ram DDR 4 pc3600 vengeance

Il 70 percento almeno delle volte lo userò in 720p (poi upscalati dal sofrware) per emulazione. E' ultra overkill secondo me anche, ma l'emulazione switch la voglio perfetta a 60fps. Tutti gli altri emulatori sono overkill tanto come configurazione onestamente. In questo caso basterebbe anche la mia RX6400 francamente ma a sto punto prendo qualcosa di serio. per me 300 o 500 non cambia ma oltre 500 non li spendo mai perchè per me è inutile. Voglio giocare con cose single player (da casual) tipo resident evil ecc sull'oled 77 4k vsync a 60. A me non interessano più fps, mi interessa sia smooth e fluido a 60 punto. Vedo che le schede video oggi hanno una potenza effettivamente eccelsa, una 7800xt effettivamente mi sembra una splendida scheda per quello che devo fare. PRenderei una Asrock che è pure piccolina 2 fan (la challenger) che troverei a 525 spedita nuvoa ovviamente. Nvidia le escludo perchè costano troppo, una 4070 va troppo meno ha 12 di ram e pure un bus castrato. DSLL ecc o come si chiamano bah..sarò io ma ho provato quella di un amico e io francamente grosse differenze con FSR non ne vedo...detto ciò il nativo su queste schede basta e avanza pure a 1440p .

In ogni caso, come considerate la build e rispetto a una vga come quella. Non aspetterei le super perchè tanto so già che hanno stesso bus, stessa ram e costeranno almeno 650....

Ciao! La tua build sembra essere ben equilibrata e orientata verso le tue esigenze, specialmente per l'emulazione ma anche il gaming ad alte risoluzione. La scelta della RX 7800 XT è ottima, soprattutto se la trovi a un prezzo ragionevole e soddisfa le tue esigenze.

Visto che escludi NVIDIA e le sue tecnologie proprietarie, allora compra la 7800 XT non tene pentirai :) le nuove schede video che usciranno saranno solo le versione SUPER e come dici tu avranno prezzi "alti", ma è tutto da confermare. Piuttosto aspetta giusto questi 10 giorni per vedere l'annuncio ufficiale e poi fai l'acquisto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Ezyy changed the title to 7800XT o...attendere le RTX 40 SUPER??
47 minuti fa, Ezyy ha scritto:

Ciao! La tua build sembra essere ben equilibrata e orientata verso le tue esigenze, specialmente per l'emulazione ma anche il gaming ad alte risoluzione. La scelta della RX 7800 XT è ottima, soprattutto se la trovi a un prezzo ragionevole e soddisfa le tue esigenze.

Visto che escludi NVIDIA e le sue tecnologie proprietarie, allora compra la 7800 XT non tene pentirai :) le nuove schede video che usciranno saranno solo le versione SUPER e come dici tu avranno prezzi "alti", ma è tutto da confermare. Piuttosto aspetta giusto questi 10 giorni per vedere l'annuncio ufficiale e poi fai l'acquisto.

Grazie! 

Si diciamo che se dovessi solo emulare sicuramente non avrei preso una 7800xt ma una cosa inferiore decisamente. Ma già che c'ero. Concordo sull attendere ancora 15 giorni giusto per ma se l'idea di una 4070 super è 599 dollari ovvero almeno 650 qui proprio no... Sono molto più orientato sulla forza bruta e la VRAM che le varie cose nvidia che comunque prezza veramente troppo alto ormai... 

 

Tra l'altro vedo che vende tanto sta 7800xt pare sia la più venduta in proporzione del 2023. In effetti se si vedono le potenze 500 euro è assolutamente in linea. Ma come mai c'è questa cosa dei driver amd che non vanno? Io non jo mai avuto problemi con la 6400rx e l'adrenalin mi pare molto più rifinito del geforce 

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, nuovomembro ha scritto:

Grazie! 

Si diciamo che se dovessi solo emulare sicuramente non avrei preso una 7800xt ma una cosa inferiore decisamente. Ma già che c'ero. Concordo sull attendere ancora 15 giorni giusto per ma se l'idea di una 4070 super è 599 dollari ovvero almeno 650 qui proprio no... Sono molto più orientato sulla forza bruta e la VRAM che le varie cose nvidia che comunque prezza veramente troppo alto ormai... 

 

Tra l'altro vedo che vende tanto sta 7800xt pare sia la più venduta in proporzione del 2023. In effetti se si vedono le potenze 500 euro è assolutamente in linea. Ma come mai c'è questa cosa dei driver amd che non vanno? Io non jo mai avuto problemi con la 6400rx e l'adrenalin mi pare molto più rifinito del geforce 

in che senso i driver che non vanno? Se intendi quelli che si lamentano dei driver, in genere io in tutti questi anni ho avuto problemi con entrambe le case anche NVIDIA. C'è però da dire che alcune cose funzionano meglio ad esempio configurazioni dual monitor ecc ma in genere AMD va benissimo e diciamo che rimangono ancora le vecchie voci e brutta nomea che circola da anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Ezyy ha scritto:

in che senso i driver che non vanno? Se intendi quelli che si lamentano dei driver, in genere io in tutti questi anni ho avuto problemi con entrambe le case anche NVIDIA. C'è però da dire che alcune cose funzionano meglio ad esempio configurazioni dual monitor ecc ma in genere AMD va benissimo e diciamo che rimangono ancora le vecchie voci e brutta nomea che circola da anni.

Esatto intendo quello. Io ora non ricordo sinceramente le schede del 2000 ma io a parte la prima geforce annihilator (che roba quando uscì... La prima t and l delà storia... Prima era tutto basato sul processore) presi poi solo amd. Dalla x800 alla 9700-9800 e x1900 e coi driver mi trovavo sempre bene. Idem oggi con la 6400 appunto. Mi sembra una leggenda che non vadano bene. Anche l open gl che leggevo va malissimo bah cose tipo Wolfenstein mi pare vadano bene oggi (tipo il new order)... 

Piuttosto ma sono io cieco oppure anche la differenza tra fsr e dlss.. Bah.. L'ho provato mi pare su cyberpunk ma a distanza da gioco normale io differenze particolari non ne go viste... Magari non sono abbastanza allenato più con l'occhio 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, nuovomembro ha scritto:

Esatto intendo quello. Io ora non ricordo sinceramente le schede del 2000 ma io a parte la prima geforce annihilator (che roba quando uscì... La prima t and l delà storia... Prima era tutto basato sul processore) presi poi solo amd. Dalla x800 alla 9700-9800 e x1900 e coi driver mi trovavo sempre bene. Idem oggi con la 6400 appunto. Mi sembra una leggenda che non vadano bene. Anche l open gl che leggevo va malissimo bah cose tipo Wolfenstein mi pare vadano bene oggi (tipo il new order)... 

Piuttosto ma sono io cieco oppure anche la differenza tra fsr e dlss.. Bah.. L'ho provato mi pare su cyberpunk ma a distanza da gioco normale io differenze particolari non ne go viste... Magari non sono abbastanza allenato più con l'occhio 

diciamo che prima il DLSS era una cosa esclusiva, già adesso gli sviluppatori integrano entrambi, c'è una differenza ma per molti è quasi invisibile. La vera differenza è quando lavori con determinati software, che sfruttano CUDA e in quel caso una GPU NVIDIA ha un reale vantaggio.

In gaming alla fine si equivalgono, entrambi i brand hanno pro e contro.

Lato driver è Intel con le sue GPU ad essere molto indietro :) in questo caso ha già senso criticarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, Ezyy ha scritto:

diciamo che prima il DLSS era una cosa esclusiva, già adesso gli sviluppatori integrano entrambi, c'è una differenza ma per molti è quasi invisibile. La vera differenza è quando lavori con determinati software, che sfruttano CUDA e in quel caso una GPU NVIDIA ha un reale vantaggio.

In gaming alla fine si equivalgono, entrambi i brand hanno pro e contro.

Lato driver è Intel con le sue GPU ad essere molto indietro :) in questo caso ha già senso criticarla.

Concordo. Ma siccome sentivo ah c'è una differenza incredibile dlss ecc come al solito l'ho voluta provare con i miei occhi e almeno su quello visto di differenze... Bah.... Forse a 40cm dall oled se scorgi proprio con il naso... Ma direi che è un po da nerd e non sa giocatore. Sulla produttività sono sicuro e infatti è proprio il campo dove capisco il discorso se uno prende nvidia. Ma siccome a naso... Mi pare che il 95% propensa per una o l'altra per il gaming e basta... Ha poco senso parlarne. 

 

Su Intel non ne ho mai vista una, mi dicono siano anche ok come hw ma software... Che è poi quello che fa praticamente sempre la differenza... Non ci siamo ancora. Peccato. Chissà quanto ci andrà per mettere in bolla... Gli anni di esperienza qualcosa servono ecco 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • ventole RBG non funzionano su una case nuovo

      Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo pro

      in Case e Alimentatori

    • configurazione Nuovo PC per foto editing

      Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Sa

      in PC Completi

    • Case nzxt h9 elite ventole lian li TL lcd

      Salve a tutti, ho comprato delle ventole da mettere nel mio case h6 flow ma mi sono accorto che non entrano le ventole frontali e anche quella sul retro tocca la scocca di alluminio della scheda madre e fa rumore. Volevo sapere se comprando un nzxt h9 elite le ventole lian li TL lcd possano entrare senza problemi

      in Raffreddamento

    • Aiuto / consigli riguardo una build Ryzen 7900X e RTX 4070

      Ciao ragazzi, Non sono molto esperto di pc e non so a chi chiedere, spero di ricevere qualche informazione in più. Vorrei fare nuovo pc e le componenti che ho scelto sono le seguenti: SCHEDA MADRE - MSI B650 GAMING PLUS WIFI PROCESSORE - AMD Ryzen 9 7900X RAM - Corsair Vengeancee DDR5 64GB 6000MHz DISSIPATORE - NZXT Kraken Elite 240 RGB SCHEDA VIDEO - MSI 4070 RTX VENTUS 2x 12GB ALIMENTATORE - Corsair da 1000w // NZXT C1000 PSU CASE - NZXT H5 Flow Scritta la build

      in PC Completi

    • Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche

      Buonasera, vorrei acquistare un pc da gaming e volevo chiedervi una configurazione buona. mi serverebbe pure il monitor, mouse, tastiera e cuffie.

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo problema, io ho un CASE ENDORFY VENTUM 200 ARGB MIDI-TOWER VETRO TEMPERATO NERO e non so cosa fare infatti ti ho scritto spero tu mi possa aiutare a meno che non ci sia un difetto sulle ventole. Grazie saluti
    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...