Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Temperatura alta Ryzen 5 5500


vincentrain
 Condividi

Post Raccomandati

Buongiorno
Ho da qualche giorno montato un AMD Ryzen 5 5500 sul mio pc
Come dissipatore ho un gammax 120mm, pasta termica arctic mx 4.
Le temperature mi preoccupano un pò..
Alla prima accensione proprio nei primi minuti ho una temperatura di 50-54 gradi poi si stabilizza sui 34-36 gradi, senza nessun utilizzo
giusto qualche app aperta tra browser player e sale subito a 40 gradi
Prima avevo un ryzen 3 3100 e di rado la temperatura superava i 40 max 50, ma con questa cpu non riesco a capire.
Ho anche settato il risparmio energetico su bilanciato ma niente di fatto.
smontato di nuovo tutto, pulito e rimesso la pasta, ma non è cambiato nulla.
Ho notato che con con ryzen master il valore EDC (CPU) è sempre un tantino alto, 40-50% senza fare nulla
Credete che siano temperature normali? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie!

Immagine 2022-10-12 233429.png

Modificato da vincentrain
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, vincentrain ha scritto:

Buongiorno
Ho da qualche giorno montato un AMD Ryzen 5 5500 sul mio pc
Come dissipatore ho un gammax 120mm, pasta termica arctic mx 4.
Le temperature mi preoccupano un pò..
Alla prima accensione proprio nei primi minuti ho una temperatura di 50-54 gradi poi si stabilizza sui 34-36 gradi, senza nessun utilizzo
giusto qualche app aperta tra browser player e sale subito a 40 gradi
Prima avevo un ryzen 3 3100 e di rado la temperatura superava i 40 max 50, ma con questa cpu non riesco a capire.
Ho anche settato il risparmio energetico su bilanciato ma niente di fatto.
smontato di nuovo tutto, pulito e rimesso la pasta, ma non è cambiato nulla.
Ho notato che con con ryzen master il valore EDC (CPU) è sempre un tantino alto, 40-50% senza fare nulla
Credete che siano temperature normali? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie!

Immagine 2022-10-12 233429.png

Ciao, mi sembrano dati nella norma, considera anche che il processore è più caldo del tuo vecchio 3100.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Ezyy ha scritto:

si è normale, basta che non hai toccato nulla su ryzen master o nel bios

No nulla, tutto settato di default

Pensavo che forse sono le ram a dare questi picchi.. ho una mobo dual channel però ho collegato una terzo banco perchè in più.. mi consigli di toglierlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, vincentrain ha scritto:

No nulla, tutto settato di default

Pensavo che forse sono le ram a dare questi picchi.. ho una mobo dual channel però ho collegato una terzo banco perchè in più.. mi consigli di toglierlo?

sicuramente non è ottimale avere tre banchi di RAM, comprane un quarto così strutti il dual channel

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho impostato le ram in dual channel, il terzo banco lo metto via per ora, ho controllato le ventole e il flussi d'aria e sono ok, purtroppo persistono ancora temperatura e edc alto, anche se dovrebbe essere normale un pò mi fa strano. Ho provato anche i diversi profili energetici ma niente di fatto. A questo punto mi chiedo se non sia meglio tornare al Ryzen 3 3100 che avevo prima..

Modificato da vincentrain
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, vincentrain ha scritto:

Ho impostato le ram in dual channel, il terzo banco lo metto via per ora, ho controllato le ventole e il flussi d'aria e sono ok, purtroppo persistono ancora temperatura e edc alto, anche se dovrebbe essere normale un pò mi fa strano. Ho provato anche i diversi profili energetici ma niente di fatto. A questo punto mi chiedo se non sia meglio tornare al Ryzen 3 3100 che avevo prima..

non capisco le tue paranoie....le temperature e l'altro valore mi sembrano nella norma, se non ti vanno bene ritorna al 3100 ma è un processore peggiore...

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Ezyy ha scritto:

non capisco le tue paranoie....le temperature e l'altro valore mi sembrano nella norma, se non ti vanno bene ritorna al 3100 ma è un processore peggiore...

No no Ezyy  nessuna paranoia davvero, spero solo che un edc alto non faccia danni, sai sono abituato a valori più tranquilli diciamo

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Problema accensione portatile, windows schermo nero

      Ciao ragazzi ho un poblema con accensione di un portatile compaq cq58, praticamente quando lo accendo appena arriva al momento che si forma la bandierina di Windows 7 lo schermo diventa nero, ho tentato anche una formattazione tramite usb, però anche lì appena inizia caricare la bandierina lo schermo diventa nero, cosa potrebbe essere? C'è la possibilità di portare un video per farvi capire bene cosa potrebbe essere?

      in Portatili

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento

    • Problema accensione Windows 10 - Errore 0x80090016

      Ragazzi quando inserisco il pin per accendere a Windows mi esce una scritta, mi dice che il mio pin non. Disponibile, come posso fare?

      in Windows

    • Aiuto dissipatore.

      Salve ragazzi ho acquistato una cpu ryzen 9 5900x, vorrei sapere se secondo voi un dissipatore ARCTIC FREEZER 34 ESPORTS DUO e sufficiente per raffreddare questa cpu? Ho un case DEEPCOOL MATREXX 55 MESH con 6 ventole da 120mm, 3 sono messe sul frontale per immettere aria poi ce ne sono 2 sopra e una dietro per estrarre aria, secondo voi il tutto e abbastanza per ryzen 9 5900x?

      in Raffreddamento

    • Temperatura MOS e calo preatazioni

      Buonasera a tutti! Sono nuovo del gruppo! Ho un problema con un computer Gaming che ho assemblato: durate le sessioni di gioco dopo pochi minuti i giochi vanno a scatti non sono fluidi: mi sono accorto che questo succede quando la Temperature MOS va a 127 gradi. Il dato è preso da MSI Center e anche dal BIOS visto che questo problema succede anche quando il PC non è sotto stress. Quando la temperatura del CMOS torna ai 30 gradi il giochi riprendono ad andare fluidissimi. Non riesco a capi

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...