Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Overclock Ryzen 3600 con Gigabyte B450 Gaming X


G1i2o3
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutto il Forum, 🙂
come state?

Io ho sempre meno tempo per il gaming purtroppo, ma non rinuncerò mai a tenermi aggiornato 💪. Infatti, la scorsa settimana ho montato un Ryzen 3600 comprato usato e per ora funziona perfettamente.
Il vecchio 1600X riuscivo ad overcloccarlo da bios, tramite parametri PSTATE. Purtroppo con il 3600, a parità di scheda madre, trovo le voci dell'OC del bios completamente diverse. Non voglio fare danni, perciò finora lo sto lasciando con le informazioni di fabbrica.

Vorrei riuscire comunque a overcloccarlo, in modo che stia con i valori bassi per Vcore e Frequenza in idle, ma che aumentino in base al carico di lavoro; un po' come si comportava il 1600X con l'OC da PSTATE.

Qualcuno riesce a guidarmi con le impostazioni?

Oppure mi conviene usare il tool Ryzenmaster per questo tipo di processore? Col vecchio non mi trovavo particolarmente bene, preferivo andare direttamente col bios. 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, G1i2o3 ha scritto:

Ciao a tutto il Forum, 🙂
come state?

Io ho sempre meno tempo per il gaming purtroppo, ma non rinuncerò mai a tenermi aggiornato 💪. Infatti, la scorsa settimana ho montato un Ryzen 3600 comprato usato e per ora funziona perfettamente.
Il vecchio 1600X riuscivo ad overcloccarlo da bios, tramite parametri PSTATE. Purtroppo con il 3600, a parità di scheda madre, trovo le voci dell'OC del bios completamente diverse. Non voglio fare danni, perciò finora lo sto lasciando con le informazioni di fabbrica.

Vorrei riuscire comunque a overcloccarlo, in modo che stia con i valori bassi per Vcore e Frequenza in idle, ma che aumentino in base al carico di lavoro; un po' come si comportava il 1600X con l'OC da PSTATE.

Qualcuno riesce a guidarmi con le impostazioni?

Oppure mi conviene usare il tool Ryzenmaster per questo tipo di processore? Col vecchio non mi trovavo particolarmente bene, preferivo andare direttamente col bios. 

Ciao! è sempre un piacere vedere un utente di vecchia data, attualmente sono impegnato sullo Steam Deck.

Comunque per l'overclock ormai ci ho dato un taglio, appena riesco guardo se trovo qualche info utile, nel mentre vediamo se qualcun altro saprà aiutarti @TriXteR

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, G1i2o3 ha scritto:

Ciao @Ezyy, effettivamente non so se mi conviene lasciarlo con le impostazioni default, visto l'uso che ne faccio.
Il 1600X overcloccato dava maggiori prestazioni in game. Forse per il 3600 non ce n'è bisogno.

il 3600 sicuramente è migliore del 1600x, se non ti fissi va bene anche così :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Processore e fps anomali

      Salve la mia composizione è questa Asus Tuf gaming x570 plus (wi-fi) Dissipatore COOLERMASTER  Ryzen 7 5800x Rtx 2060 asus  Ram corsair Vengeance 32 gb di ddr4 1tb ssd crucial serie p3 plus M Cooler Master Mwe 750 w  ho notato che la frequenza del processore all'apertura di giochi passa da 4000 Mhz a 550 e gli fps in gioco non superano gli 80 fps , ho cambiato impostazioni dal pannello di controllo invidia ma niente da fare, non riesco a capire la causa, c

      in Problemi tecnici

    • Vorrei assemblare un pc di media alta fascia

      Buongiorno a tutti sono nuovo del gruppo avrei bisogno di un aiuto vorrei assemblare un pc partendo con una rayze 7 5700g e vorrei sapere che scheda madre inserire che alimentato che ram ed in seguito vorrei anche inserire una scheda grafica da 8 /12 gb al momento ho 2 monitor e disegno con fusion 360 cosa mi consiglite?  P. S Vorrei in case che non sia più alto di 40 cm per gli spazzi che mi ritrovo grazie a chiunque mi dia un aiuto   

      in PC Completi

    • Vorrei cambiare scheda video al mio preassemblato

      Salve a tutti, ho un pre assemblato dell' ho ( Pavillion 690-xxx-xx) e le caratteristiche sono ryzen 5 2600 e gtx 1050 Ti, vorrei cambiare scheda video mettendo magari una rtx 3050 ITX oppure una 3060 sempre ITX, vorrei sapere se si potrebbe fare anche a costo di cambiare qualche altro componente. Grazie e buona serata.

      in Schede Video

    • Compatibilità processore e RAM

      Ciao a tutti. Volevo acquistare un i7 10700K, e volevo capire come posso controllare la compatibilità tra RAM e CPU. Grazie

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • adattatore DISPLAYPORT a DVI oppure HDMI

      ciao ho bisogno di un serio consiglio vi spiego ho una rx 570 msi armon 4 gb che al caricamento driver amd uscita DVI non ha piu segnale , provato vari driver ,pulizia con ddu provato altre conf etc ma nulla  cosa succede che con driver generici win 10 funziona DVI anche con 2 momitor ,uno DVI e altro HDMi stessa cosa in modalita provvisoria  carico driver amd  DVI no signal fino al caricamento driver generici win 10 1270 per 720 driver generici ,poi carica gli amd e sparisce

      in Monitor



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • considera che la differenza con le DDR5 è minima, come preferisci. Se vuoi le DDR5 allora dobbiamo andare su Intel che ci sono sconti non male su Amazon. CPU: https://amzn.to/3K9VZ9v Scheda madre: https://amzn.to/3Zn9l6w Io ti consigliere di prendere una scheda madre DDR4 che ti costa meno e comunque ha prestazioni buone: https://amzn.to/3zb5kHJ E' quello che ho fatto io 😅 poi se vuoi le DDR5 fai pure
    • Grazie per la risposta😆 di fascia più alta cosa mi consigli? Ho visto che la scheda madre è supporta ddr4 qualcosa con ddr5? Grazie mille!
    • Ciao! il 9700K è ormai datato come processore, poi dipende sempre a quanto lo trovi. Per il resto possono andare bene i componenti, ti consiglio di cambiare processore e scheda madre con questi: CPU - https://amzn.to/3lEA693 o se preferisci intel ci sarebbe questo: https://amzn.to/3KcE4PF Scheda madre AMD - https://amzn.to/3nr5RTy Se vuoi spendere di più per questi due componenti allora puoi salire di fascia.
×
×
  • Crea Nuovo...