Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve a tutti

Ho un problema abbastanza serio con gli aggiornamenti di Windows, sono mesi che i miei due computer mi avvisano della disponibilità di aggiornamenti, ma ENTRAMBI i computer non riescono ad aggiornare.

Ho scritto "problema abbastanza serio" perchè di recente sul mio laptop è arrivata la notifica della disponibilità di aggiornamenti importanti per la sicurezza di windows, ma ovviamente non riesco ad aggiornare 😄

Qualcuno di voi ha gli stessi problemi?

 

Come posso risolvere?

 

Il mio desktop ha Windows 10 home, invece il mio laptop ha Windows 10 Pro

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
1 ora fa, LelloYT ha scritto:

Salve a tutti

Ho un problema abbastanza serio con gli aggiornamenti di Windows, sono mesi che i miei due computer mi avvisano della disponibilità di aggiornamenti, ma ENTRAMBI i computer non riescono ad aggiornare.

Ho scritto "problema abbastanza serio" perchè di recente sul mio laptop è arrivata la notifica della disponibilità di aggiornamenti importanti per la sicurezza di windows, ma ovviamente non riesco ad aggiornare 😄

Qualcuno di voi ha gli stessi problemi?

 

Come posso risolvere?

 

Il mio desktop ha Windows 10 home, invece il mio laptop ha Windows 10 Pro

Ciao, per prima cosa fai una scansione con malwarebytes e kaspersky.

Inviato
1 ora fa, Ezyy ha scritto:

Ciao, per prima cosa fai una scansione con malwarebytes e kaspersky.

Buonasera, perchè? 

Premettendo che virus non ne ho [faccio settimanalmente varie scansioni con diversi programmi], cosa centrerebbero i virus con gli aggiornamenti? 

 

Inviato
8 ore fa, LelloYT ha scritto:

Buonasera, perchè? 

Premettendo che virus non ne ho [faccio settimanalmente varie scansioni con diversi programmi], cosa centrerebbero i virus con gli aggiornamenti? 

 

ci sono alcuni malware che ti disattivano gli aggiornamenti, mi è successo in prima persona. Se non hai malware allora dovresti provare a controllare se windows trova i problemi: Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi: Seleziona il pulsante Start  e scegli Impostazioni  > Aggiornamento e sicurezza   > Risoluzione problemi, quindi nell'elenco seleziona App di Windows Store  > Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi.

 

Inviato
8 ore fa, Ezyy ha scritto:

ci sono alcuni malware che ti disattivano gli aggiornamenti, mi è successo in prima persona. Se non hai malware allora dovresti provare a controllare se windows trova i problemi: Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi: Seleziona il pulsante Start  e scegli Impostazioni  > Aggiornamento e sicurezza   > Risoluzione problemi, quindi nell'elenco seleziona App di Windows Store  > Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi.

 

Buon pomeriggio, ho eseguito lo strumento risoluzione problemi e mi ha riportato questi errori.

Anche se lo strumento avrebbe dovuto sistemare i problemi, gli aggiornamenti mi danno lo stesso problema.photo_2021-07-29_17-35-35.jpg.60145c53e04a422f907c1107957581cd.jpg

 

 

scusate per la qualità di questa foto 😄photo_2021-07-29_17-43-07.thumb.jpg.e35d31ab5894dd763dc3a4ff74fe7c72.jpg

Inviato
2 ore fa, LelloYT ha scritto:

Buon pomeriggio, ho eseguito lo strumento risoluzione problemi e mi ha riportato questi errori.

Anche se lo strumento avrebbe dovuto sistemare i problemi, gli aggiornamenti mi danno lo stesso problema.photo_2021-07-29_17-35-35.jpg.60145c53e04a422f907c1107957581cd.jpg

 

 

scusate per la qualità di questa foto 😄photo_2021-07-29_17-43-07.thumb.jpg.e35d31ab5894dd763dc3a4ff74fe7c72.jpg

ciao, prova a seguire questi passaggi che consiglia microsoft per reimpostare windows update: https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/update/windows-update-resources

  • 1 mese più tardi ...
Inviato

Buonasera, dopo un mesetto circa porto aggiornamenti 😁

Ho provato a seguire la guida ma non è servita, ho anche scaricato un tool che aiuta a resettare windows update tramite powershell, alla fine la soluzione era più semplice del previsto...sono riuscito FINALMENTE ad aggiornare...tramite "l'assistente aggiornamento Windows 10" 😂 . (non quello integrato in windows ma quello che si può scaricare dalla stella pagina del tool per installare windows su usb)

 

Inviato
7 ore fa, LelloYT ha scritto:

Buonasera, dopo un mesetto circa porto aggiornamenti 😁

Ho provato a seguire la guida ma non è servita, ho anche scaricato un tool che aiuta a resettare windows update tramite powershell, alla fine la soluzione era più semplice del previsto...sono riuscito FINALMENTE ad aggiornare...tramite "l'assistente aggiornamento Windows 10" 😂 . (non quello integrato in windows ma quello che si può scaricare dalla stella pagina del tool per installare windows su usb)

 

ottimo :D 

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • puoi fare un reset manuale, senza dover fare un CMOS forzato. Comunque se funziona non c'è motivo di fare altro.
    • comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito. ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia. prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano. cosa ne pensate ?
    • Ciao vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere. seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ? https://www.youtube.com/watch?v=f0jNGsahz8Q
×
×
  • Crea Nuovo...