Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve, avrei una domanda riguardante la SSD, attualmente ho installato su di essa il sistema operativo windows 10, su 230 Gb liberi me ne rimangono circa 132( a parte windows 10, ci ho anche messo sopra un solo gioco.)

Domanda: 
è un problema se sulla ssd ci installo/metto altra roba/giochi? , si , lo so che devo tenere un tot di Gb liberi per far si che la ssd non si rallenti( avevo in piano di lasciargli almeno 100Gb liberi), pero' ho dei dubbi.....perchè dopo 1 anno di utilizzo, ho dovuto portare il pc a far resettare perchè andava malissimo, ed il tizio mi ha detto che praticamente alcuni "pezzi" del sistema operativo erano finiti anche nell'hard disk, e quindi windows 10 era sparso tra ssd ed hard disk, la causa di questo(suppongo) potrebbe essere il fatto che io periodicamente( 1 o anche 2 volte al mese) facevo la deframmentazione non solo dell'hard disk, ma anche della ssd, e leggendo/sentendo in giro, un sacco di persone sconsigliano vivamente di fare la deframmentazione della ssd perchè è già veloce di suo e ciò potrebbe solo finire col danneggiarla...

 

scusate il lungo spiegone, ma non essendo espertissimo di queste cose( in + sono altamente sfigato), ogni 2x3 mi vengono dubbi e perplessità su...un pò tutto.

  • Ezyy changed the title to sistema operativo sulla SSD(win 10) spazio e deframmentazione
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
41 minuti fa, Roadhog ha scritto:

Salve, avrei una domanda riguardante la SSD, attualmente ho installato su di essa il sistema operativo windows 10, su 230 Gb liberi me ne rimangono circa 132( a parte windows 10, ci ho anche messo sopra un solo gioco.)

Domanda: 
è un problema se sulla ssd ci installo/metto altra roba/giochi? , si , lo so che devo tenere un tot di Gb liberi per far si che la ssd non si rallenti( avevo in piano di lasciargli almeno 100Gb liberi), pero' ho dei dubbi.....perchè dopo 1 anno di utilizzo, ho dovuto portare il pc a far resettare perchè andava malissimo, ed il tizio mi ha detto che praticamente alcuni "pezzi" del sistema operativo erano finiti anche nell'hard disk, e quindi windows 10 era sparso tra ssd ed hard disk, la causa di questo(suppongo) potrebbe essere il fatto che io periodicamente( 1 o anche 2 volte al mese) facevo la deframmentazione non solo dell'hard disk, ma anche della ssd, e leggendo/sentendo in giro, un sacco di persone sconsigliano vivamente di fare la deframmentazione della ssd perchè è già veloce di suo e ciò potrebbe solo finire col danneggiarla...

 

scusate il lungo spiegone, ma non essendo espertissimo di queste cose( in + sono altamente sfigato), ogni 2x3 mi vengono dubbi e perplessità su...un pò tutto.

Ciao,

la questione dello spazio libero dipende, gli ultimi SSD non si rallentano se hai poco spazio disponibile. La deframmentazione non va bene per gli SSD perchè vai a fare scritture e queste diminuiscono la vita, discorso diverso è per gli hard disk che necessitano di deframmentazione per restare veloci.

Questa: "windows 10 era sparso tra ssd ed hard disk" è la prima volta che la sento 🤣 comunque tranquillo, non fare più la deframmentazione all'SSD, poi ti direi di arrivare anche a 50-60 GB di spazio libero, poi se vedi rallentamenti cancella qualcosa 😃 

Inviato
2 ore fa, Ezyy ha scritto:

Ciao,

la questione dello spazio libero dipende, gli ultimi SSD non si rallentano se hai poco spazio disponibile. La deframmentazione non va bene per gli SSD perchè vai a fare scritture e queste diminuiscono la vita, discorso diverso è per gli hard disk che necessitano di deframmentazione per restare veloci.

Questa: "windows 10 era sparso tra ssd ed hard disk" è la prima volta che la sento 🤣 comunque tranquillo, non fare più la deframmentazione all'SSD, poi ti direi di arrivare anche a 50-60 GB di spazio libero, poi se vedi rallentamenti cancella qualcosa 😃 

ok grazie, quindi non ci sono problemi se metto altra roba nella ssd, nice.... solo una cosa,  secondo te, dopo il reset da 0, la ssd è tornata all'incirca come era prima?, oppure facendo la deframmentazione, si è rovinata in modo permanente?

Inviato
3 ore fa, Roadhog ha scritto:

ok grazie, quindi non ci sono problemi se metto altra roba nella ssd, nice.... solo una cosa,  secondo te, dopo il reset da 0, la ssd è tornata all'incirca come era prima?, oppure facendo la deframmentazione, si è rovinata in modo permanente?

danneggiare è un parolone, comunque non torna come era prima, perchè sono le scritture sulla memoria a diminuire la vita degli SSD.

Inviato
1 ora fa, Ezyy ha scritto:

danneggiare è un parolone, comunque non torna come era prima, perchè sono le scritture sulla memoria a diminuire la vita degli SSD.

ah cavolo.....facendo cosi, secondo te, quanto gli ho accorciato la vita?

Inviato
10 ore fa, Roadhog ha scritto:

ah cavolo.....facendo cosi, secondo te, quanto gli ho accorciato la vita?

ma no vai tranquillo, se vuoi avere un dato dimmi il tuo modello di SSD e quante scritture hai con crystaldiskinfo.

Inviato
4 ore fa, Ezyy ha scritto:

ma no vai tranquillo, se vuoi avere un dato dimmi il tuo modello di SSD e quante scritture hai con crystaldiskinfo.

il modello è un adata su630, per le scritture bho, sto avendo qualche problemino a capirlo.

Inviato
Il 28/1/2021 Alle 4:16 PM, Ezyy ha scritto:

 "windows 10 era sparso tra ssd ed hard disk"

Forse ho capito cosa intende. Quando installai il mio primo ssd lo feci in contemporanea ad un hdd meccanico, al momento dell'installazione (windows 7) furono entrambi formattati e una piccola partizione venne creata sull'hard disk meccanico, tanto che provando a formattare l'hdd windows non si avviava più nonostante fosse installato e funzionante.

Probabilmente si riferisce a quello...

Da quella volta, ogni volta che formatto collego solo l'ssd e basta 😅

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Problemi di stabilità con nuovo PC: LED DRAM e crash in giochi

      Ciao, di recente ho assemblato il mio nuovo pc , installato aggiornamenti del bios, gpu ecc ecc ho riscontrato solamente due tipi di problema ,me spero che qualcuno con più esperienza riesca ad aiutarmi. Il primo problema riguarda un led rosso vicino alla ram che si accende ogni tanto( dovrebbe essere dram led) ma basta riavviare perché si spenga Il secondo problema invece è che con alcuni giochi dopo alcuni minuti ( a volte 15 altre 30) si freeza la schermata e successivamente crasha , di solit

      in Problemi tecnici

    • Wi-fi non funziona quando riaccendo il PC dopo lo stand-by

      Ciao, apro questa discussione perché recentemente ho riscontrato un problema strano. Quando metto il PC in stand-by e dopo un po lo riaccendo alcune volte il wi-fi cessa di funzionare e non mi fa connettere a nessuna rete, e qualche volta mi è anche capitato che andasse in blue screen. Quando ho provato a riavviarlo l'opzione del wi-fi era completamente assente. Risolvo sempre spegnendo il PC, staccando la spina per alcuni secondi, e poi riaccenderlo di nuovo, però farlo ogni volta dop

      in Windows

    • Gioco di motociclismo gratuito

      Ciao a tutti. Vorrei chiedere se conoscete un gioco di motociclismo che sia free. Ho fatto varie ricerche sui siti più famosi che conosco, forum, ricerche con google.. saltano fuori sempre i soliti famosi e sono tutti a pagamento. Tempo fa ne avevo trovato uno per caso.. ma non ho più ritrovato il titolo. Mi andrebbe bene anche qualcosa di non nuovissimo.. ad esempio del periodo 2016, 2017, 2019.. non cerco principalmente le ultime uscite anche perché col mio computer che non ha una scheda grafi

      in Free to Play

    • Bordi neri su monitor Samsung Odyssey G5 3440x1440

      Salve a tutti, ieri ho comprato un nuovo monitor Samsung odyssey g5 da 34" WQHD, più grande del precedente che era 27" full hd, ed ho iniziato ad avere i primi problemi quando ho aperto alcuni dei miei giochi. Ho aperto per primo motogp24 che si è avviato in una risoluzione inferiore ed era centrato nello schermo (quindi con i bordi neri all'esterno ma non era in finestra). Ho cambiato subito la risoluzone mettendola a 3440x1440 ed infatti l'immagine è molto piu nitida, ma resta il fatto che rim

      in Problemi tecnici

    • Consigli per dissipatore compatibile AM5

      Io ho un dissipatore antec kühler box e lo voglio montare sul mio PC ma non ha ľattaco am5 me ne potete consigliare uno che sia compatibile, ed anche una ventola rgb aggiuntiva grazie 

      in Raffreddamento

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
    • Provato senza expo e il problema persiste , su cs2 ho faticato pure ad aprirlo , quando qualche mese fa riuscivo a giocare i senza problemi. Ho provato a configurare manualmente le frequenze della ram da bios mettendo 60 e 3000mhz ma l’unico risultato ottenuto è che non riuscivo nemmeno ad avviare il pc dovendo estrarre la batteria cmos. Ora nonostante l’avessi riattivato (xmpo) sembra che vada peggio di prima, ovviamente solo sui giochi 
×
×
  • Crea Nuovo...